• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Mezzana
  • 0 - 0
  • La Querce


MEZZANA: Fiorenza, Bartolini, Bartolozzi, Bozzoni, Carollo, Di Crescenzo, Disca, Fossi, Loisi, Nanni, Doni. All.: Milo Bartolini e Lorenzo Rossi.
LA QUERCE: Grassi, Avietti, Piscitelli, Cirami, Cardoso, Bylykbasi, Vieri, Sambataro, Riti, Decatini, Toccafondi. All.: Fabrizio Cirami.



Nel centrale di Mezzana va in scena una partita assai combattuta: i locali affrontano a viso aperto una Querce volitiva, ma allo stesso tempo guardinga. A far da padrone è sicuramente l'equilibrio, la gara infatti non ha mai visto una squadra prevalere sull'altra. Nonostante l'incontro si sia concluso a reti bianche abbiamo assistito ad una partita vivace e dai ritmi elevati. Non inganni il risultato, perché in realtà la gara non è stata per niente soporifera, presentando continui ribaltamenti di fronte. Non ci sono però da segnalare particolari episodi clamorosi ed eclatanti, i due estremi difensori infatti non hanno corso grandi pericoli. Un plauso speciale dunque va ai due schieramenti difensivi, sempre compatti ed arcigni, i quali hanno lasciato pochissimi spazi e dimostrato grande affiatamento. La prima e la seconda frazione di gioco ricalcano il primo tempo, in cui nessuna delle due compagini era riuscita a prendere in mano le redini del gioco. Una sfida maschia si conclude così a reti inviolate, con i ragazzi che hanno giocato con grande impegno e sano agonismo, per questo, ci sentiamo in dovere di fare i complimenti ad entrambe le comitive per aver dato un bell'esempio del gioco del calcio.

Alessandro Pistolesi MEZZANA: Fiorenza, Bartolini, Bartolozzi, Bozzoni, Carollo, Di Crescenzo, Disca, Fossi, Loisi, Nanni, Doni. All.: Milo Bartolini e Lorenzo Rossi.<br >LA QUERCE: Grassi, Avietti, Piscitelli, Cirami, Cardoso, Bylykbasi, Vieri, Sambataro, Riti, Decatini, Toccafondi. All.: Fabrizio Cirami. Nel centrale di Mezzana va in scena una partita assai combattuta: i locali affrontano a viso aperto una Querce volitiva, ma allo stesso tempo guardinga. A far da padrone &egrave; sicuramente l'equilibrio, la gara infatti non ha mai visto una squadra prevalere sull'altra. Nonostante l'incontro si sia concluso a reti bianche abbiamo assistito ad una partita vivace e dai ritmi elevati. Non inganni il risultato, perch&eacute; in realt&agrave; la gara non &egrave; stata per niente soporifera, presentando continui ribaltamenti di fronte. Non ci sono per&ograve; da segnalare particolari episodi clamorosi ed eclatanti, i due estremi difensori infatti non hanno corso grandi pericoli. Un plauso speciale dunque va ai due schieramenti difensivi, sempre compatti ed arcigni, i quali hanno lasciato pochissimi spazi e dimostrato grande affiatamento. La prima e la seconda frazione di gioco ricalcano il primo tempo, in cui nessuna delle due compagini era riuscita a prendere in mano le redini del gioco. Una sfida maschia si conclude cos&igrave; a reti inviolate, con i ragazzi che hanno giocato con grande impegno e sano agonismo, per questo, ci sentiamo in dovere di fare i complimenti ad entrambe le comitive per aver dato un bell'esempio del gioco del calcio. Alessandro Pistolesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI