• Terza Categoria GIR.A
  • Sales
  • 0 - 1
  • Firenze Calcio a 5


SALES: Casola, Ghelli, Cappelli, Meotti (79' Peroni), Antonacci (65' Isnin), Conticini F., Conti (86' Conticini N.), Urso, Tempesti, Sermanni (65' Fibbi), Benvenuti. A disp.: Nencioni, Pini. All.: Andrea Formigli.
FIRENZE CALCIO A 5: Sartoni, Termini, Fornari, Barletti (74' Catalano), Martinelli, Mugnaini, Garofalo, Valente (83' Selmi), Scarlatella A., Di Grazia, Scarlatella (79' Santini). A disp.: Sieni, Franci, Chiaroni. All.: Alessio Lucia.

ARBITRO: De Nicolais di Firenze.

RETI: 7' Scarlatella Antonio



Vittoria fondamentale per la capolista Firenze Calcio a 5, che al termine di una partita non bella ma tiratissima porta via i tre punti dal campo della Sales e in pratica estromette gli avversari di turno dalla corsa al titolo. La squadra di Formigli paga a carissimo prezzo una disattenzione difensiva in avvio di partita, gioca una gara generosa ma non sempre lucida e cala molto nell'ultima parte di gara, quando ci sarebbe stato da attaccare a pieno organico, a causa soprattutto dell'ingenua espulsione rimediata da Benvenuti al 63'. La squadra allenata invece da mister Lucia, che mantiene con questi tre punti i due punti di vantaggio sul Sant'Agata, gioca una partita valida agonisticamente, interpreta molto bene la fase difensiva e mostra grande maturità ed esperienza sul piano caratteriale, con pochissime palle concesse a bomber Tempesti e a Benvenuti, i due clienti più temuti. La gara si apre al 1' con un bel sinistro di Conti, che viene deviato in angolo con la palla termina sull'esterno della rete. La squadra di Formigli sembra partire forte, ma alla prima occasione subisce il gol che si rivelerà decisivo. Punizione da metacampo di Barletti, al limite della propria area Antonacci buca l'intervento, Antonio Scarlatella si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e trafigge di prima intenzione Casola, rimasto inevitabilmente in mezzo alla propria area di rigore. 0-1 e ventiquattresimo centro in campionato per il biondo attaccante ospite, sempre più capocannoniere del girone. La Sales prova a reagire, a prendere in mano il pallino del gioco, ma in difesa Martinelli e Barletti vincono praticamente ogni duello con gli attaccanti di casa. Qualche apprensione per Sartoni arriva su calcio piazzato: al 17' Conti scodella una punizione da sinistra, in mezzo all'area colpisce di testa Benvenuti che indirizza però centralmente, con Sartoni che para in due tempi. La partita è molto equilibrata, gli ospiti provano a rompere il gioco con Mugnaini e ad impostare qualche buona trama offensiva con Valente, in avanti Scarlatella Antonio gioca per la squadra e mette spesso in difficoltà Meotti e Antonacci, impauriti dalla presenza dello scomodo cliente di giornata. La squadra di mister Lucia si rivede in avanti al 26', quando proprio Scarlatella Antonio costringe Meotti al fallo e ottiene un calcio di punizione dal limite, ma Di Grazia non trova lo specchio della porta con l'interno del piede destro. Torna avanti la squadra di casa, che pericolosa sempre su calcio piazzato. Al 35' la più ghiotta palla-gol avuta dalla Sales in tutta la gara. Angolo dalla sinistra di Conti, perfetto stacco aereo di Benvenuti, Sartoni è battuto ma Termini appostato sul palo spazza via il pericolo. Prima dell'intervallo ancora una punizione ben calibrata da Conti, Sartoni ancora una volta non è perfetto in uscita, mischia furibonda risolta da Antonacci che in scivolata però mette alto. Finisce così il primo tempo con la capolista in vantaggio, ma la Sales meriterebbe qualcosa in più. Nel secondo tempo il tema della gara non può che essere uno: Sales in attacco alla ricerca del pari e Firenze Calcio a 5 sulla difensiva ma pronto a pungere in contropiede. Proprio in una di queste situazioni, al 56', Scarlatella Antonio prende il tempo ad Antonacci, supera nel contrasto Casola in uscita, ma al momento del tocco a rete lo stesso Antonacci rinviene molto bene e in scivolata evita uno 0-2 quasi sicuro. La Sales, scampato il pericolo, torna subito in attacco e ci prova al 60' con una punizione di Benvenuti, che reclama per un fallo di mano di un giocatore ospite in barriera, l'arbitro lascia proseguire; dalla tribuna è impossibile cosa sia successo. In questa occasione probabilmente Benvenuti si innervosisce e tre minuti dopo, in occasione di un calcio d'angolo, l'arbitro rileva un suo colpo proibito ai danni di Mugnaini; seconda ammonizione ed espulsione per l' ariete di casa. La Sales perde così molto del suo peso offensivo, in maniera assai ingenua. Nell'ultima parte di gara infatti la squadra di Formigli prova ad attaccare generosamente, ma sembra non avere più forze, il Firenze Calcio a 5 con l'uomo in più corre ancora meno rischi e le ultime due occasioni per i locali arrivano nei minuti di recupero. Prima del triplice fischio infatti bomber Tempesti prima con una bella girata al volo manda alto e poi su punizione non trova la porta, gettando al vento l'ultima occasione e sancendo così la vittoria del Firenze Calcio a 5, sempre più capolista (e queste vittorie sono fondamentali sul piano mentale) del girone.

Calciatoripiù
: Il migliore in assoluto della gara è stato Antonio Scarlatella: il forte attaccante del Firenze Calcio a 5 ha mostrato tutte le sue doti migliori: fisico, astuzia e concretezza. Gioca per la squadra e segna il gol decisivo, una minaccia costante per la difesa di casa. Ottima anche la prova di Martinelli e Barletti in difesa, oltre a quella di Termini che spesso è riuscito a limitare l'ottimo Conti, il migliore sicuramente della Sales sulla fascia destra. Nella difesa locale il migliore è stato Cappelli, sempre molto attento. Anche Benvenuti fino al momento dell'espulsione aveva giocato bene al servizio della squadra, era stato il più pericoloso dei suoi e aveva offerto le solite belle sponde per gli inserimenti dei compagni.

T.N. SALES: Casola, Ghelli, Cappelli, Meotti (79' Peroni), Antonacci (65' Isnin), Conticini F., Conti (86' Conticini N.), Urso, Tempesti, Sermanni (65' Fibbi), Benvenuti. A disp.: Nencioni, Pini. All.: Andrea Formigli.<br >FIRENZE CALCIO A 5: Sartoni, Termini, Fornari, Barletti (74' Catalano), Martinelli, Mugnaini, Garofalo, Valente (83' Selmi), Scarlatella A., Di Grazia, Scarlatella (79' Santini). A disp.: Sieni, Franci, Chiaroni. All.: Alessio Lucia.<br > ARBITRO: De Nicolais di Firenze.<br > RETI: 7' Scarlatella Antonio Vittoria fondamentale per la capolista Firenze Calcio a 5, che al termine di una partita non bella ma tiratissima porta via i tre punti dal campo della Sales e in pratica estromette gli avversari di turno dalla corsa al titolo. La squadra di Formigli paga a carissimo prezzo una disattenzione difensiva in avvio di partita, gioca una gara generosa ma non sempre lucida e cala molto nell'ultima parte di gara, quando ci sarebbe stato da attaccare a pieno organico, a causa soprattutto dell'ingenua espulsione rimediata da Benvenuti al 63'. La squadra allenata invece da mister Lucia, che mantiene con questi tre punti i due punti di vantaggio sul Sant'Agata, gioca una partita valida agonisticamente, interpreta molto bene la fase difensiva e mostra grande maturit&agrave; ed esperienza sul piano caratteriale, con pochissime palle concesse a bomber Tempesti e a Benvenuti, i due clienti pi&ugrave; temuti. La gara si apre al 1' con un bel sinistro di Conti, che viene deviato in angolo con la palla termina sull'esterno della rete. La squadra di Formigli sembra partire forte, ma alla prima occasione subisce il gol che si riveler&agrave; decisivo. Punizione da metacampo di Barletti, al limite della propria area Antonacci buca l'intervento, Antonio Scarlatella si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e trafigge di prima intenzione Casola, rimasto inevitabilmente in mezzo alla propria area di rigore. 0-1 e ventiquattresimo centro in campionato per il biondo attaccante ospite, sempre pi&ugrave; capocannoniere del girone. La Sales prova a reagire, a prendere in mano il pallino del gioco, ma in difesa Martinelli e Barletti vincono praticamente ogni duello con gli attaccanti di casa. Qualche apprensione per Sartoni arriva su calcio piazzato: al 17' Conti scodella una punizione da sinistra, in mezzo all'area colpisce di testa Benvenuti che indirizza per&ograve; centralmente, con Sartoni che para in due tempi. La partita &egrave; molto equilibrata, gli ospiti provano a rompere il gioco con Mugnaini e ad impostare qualche buona trama offensiva con Valente, in avanti Scarlatella Antonio gioca per la squadra e mette spesso in difficolt&agrave; Meotti e Antonacci, impauriti dalla presenza dello scomodo cliente di giornata. La squadra di mister Lucia si rivede in avanti al 26', quando proprio Scarlatella Antonio costringe Meotti al fallo e ottiene un calcio di punizione dal limite, ma Di Grazia non trova lo specchio della porta con l'interno del piede destro. Torna avanti la squadra di casa, che pericolosa sempre su calcio piazzato. Al 35' la pi&ugrave; ghiotta palla-gol avuta dalla Sales in tutta la gara. Angolo dalla sinistra di Conti, perfetto stacco aereo di Benvenuti, Sartoni &egrave; battuto ma Termini appostato sul palo spazza via il pericolo. Prima dell'intervallo ancora una punizione ben calibrata da Conti, Sartoni ancora una volta non &egrave; perfetto in uscita, mischia furibonda risolta da Antonacci che in scivolata per&ograve; mette alto. Finisce cos&igrave; il primo tempo con la capolista in vantaggio, ma la Sales meriterebbe qualcosa in pi&ugrave;. Nel secondo tempo il tema della gara non pu&ograve; che essere uno: Sales in attacco alla ricerca del pari e Firenze Calcio a 5 sulla difensiva ma pronto a pungere in contropiede. Proprio in una di queste situazioni, al 56', Scarlatella Antonio prende il tempo ad Antonacci, supera nel contrasto Casola in uscita, ma al momento del tocco a rete lo stesso Antonacci rinviene molto bene e in scivolata evita uno 0-2 quasi sicuro. La Sales, scampato il pericolo, torna subito in attacco e ci prova al 60' con una punizione di Benvenuti, che reclama per un fallo di mano di un giocatore ospite in barriera, l'arbitro lascia proseguire; dalla tribuna &egrave; impossibile cosa sia successo. In questa occasione probabilmente Benvenuti si innervosisce e tre minuti dopo, in occasione di un calcio d'angolo, l'arbitro rileva un suo colpo proibito ai danni di Mugnaini; seconda ammonizione ed espulsione per l' ariete di casa. La Sales perde cos&igrave; molto del suo peso offensivo, in maniera assai ingenua. Nell'ultima parte di gara infatti la squadra di Formigli prova ad attaccare generosamente, ma sembra non avere pi&ugrave; forze, il Firenze Calcio a 5 con l'uomo in pi&ugrave; corre ancora meno rischi e le ultime due occasioni per i locali arrivano nei minuti di recupero. Prima del triplice fischio infatti bomber Tempesti prima con una bella girata al volo manda alto e poi su punizione non trova la porta, gettando al vento l'ultima occasione e sancendo cos&igrave; la vittoria del Firenze Calcio a 5, sempre pi&ugrave; capolista (e queste vittorie sono fondamentali sul piano mentale) del girone.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Il migliore in assoluto della gara &egrave; stato <b>Antonio Scarlatella</b>: il forte attaccante del Firenze Calcio a 5 ha mostrato tutte le sue doti migliori: fisico, astuzia e concretezza. Gioca per la squadra e segna il gol decisivo, una minaccia costante per la difesa di casa. Ottima anche la prova di <b>Martinelli </b>e <b>Barletti </b>in difesa, oltre a quella di Termini che spesso &egrave; riuscito a limitare l'ottimo Conti, il migliore sicuramente della Sales sulla fascia destra. Nella difesa locale il migliore &egrave; stato Cappelli, sempre molto attento. Anche <b>Benvenuti </b>fino al momento dell'espulsione aveva giocato bene al servizio della squadra, era stato il pi&ugrave; pericoloso dei suoi e aveva offerto le solite belle sponde per gli inserimenti dei compagni. T.N.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI