• Terza Categoria GIR.A
  • Albereta
  • 2 - 1
  • Tro.Ce.Do.


ALBERETA: Frilli, Trapani, Vanni, Viciani, Calamai, Fabbrini, Bonechi, Falcini, Vampa, Barontini, Aatmann. A disp.: Buffi, Pagani, Franci, Rescigno. All.: Curioni.
TROCEDO: Frosali, Bertini, Puliti, Ghiandelli, Mannucci, Morandi, Chiaruffi S., Di Dio, Androsoni, Becciolini, Bua. A disp.: Caroti, Corsi, Failli, Bigazzi, Iaquinta, Degl'Innocenti. All.: Coretta.

RETI: Barontini, Becciolini, Vampa



Dopo alcune partite in cui i ragazzi di mister Curioni avevano espresso un buon gioco senza però raccogliere punti , l' Albereta torna ai 3 punti giocando una delle sue peggiori partite, ma il calcio è anche questo! Partono forte i ragazzi neroverdi dopo dieci minuti di gioco su di un lancio di Falcini, Barontini calcia al volo e solo una grande parata d' istinto di Frosali nega la gioia del gol all' Albereta. Dopo quest' inizio vibrante la partita stenta a decollare, si gioca molto a centro campo e gli unici tiri nello specchio della porta nascono da palle inattive comunque mai pericolose. Intorno alla mezz'ora l' Albereta prova ad alzare il ritmo e a schiacciare gli avversari nella propria metà campo, ma Bonechi e Vampa non riescono a trovare gli spunti giusti per rendersi pericolosi. Al 35' Barontini conquista un calcio di punizione dal limite, il numero 10 locale si incarica del tiro che passa sopra la barriera e si insacca sotto la traversa. Dopo il gol la partita ritorna su ritmi blandi e da qui alla fine del primo tempo l' unico episodio degno di cronaca è l'infortunio del numero 11 ospite Bua che lo costringe alla sostituzione. Nei primi minuti della ripresa la Tro.Ce.Do prova a rendersi pericolosa ma la difesa locale fà buona guardia ed in contropiede l' Albereta si rende pericolosa con Aattman e Bonechi. La Tro.Ce.Do. spinge alla ricerca del pareggio senza però creare grandi palle gol mentre la partita si innervosice molto e piovono cartellini gialli. Al 72' grande chance per gli ospiti, calcio di punizione da buonissima posizione che Puliti calcia alta sopra la barriera. Tra il 75' e l' 80' minuto l' arbitro annula due gol ai padroni di casa per 2 fuorigioco molto più che dubbi, e prorio da un lancio seguente al gol annullato a Bonechi gli ospiti raggiungono il pari con Beccioli che sfrutta un clamoroso errore di Frilli pressato da Androsoni. Negli ultimi 10 minuti l' Albereta prova ad attaccare a testa bassa senza però andare vicina al gol. Al 93' fallo laterale vicino all' area di rigore per i locali, Barontini riceve spalle alla porta, conquista la linea di fondo punta Iaquinta entra in aria sposta la palla e va giù, per l' arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. I valdarnesi protestano vivacemente e l' arbitro, la signorina Ligari, espelle Degl'innocenti e Mannucci. Un evanescente Vampa va sul dischetto, tira e Caroti subentrato a Frosali para ma la signorina Ligari fischia e fà ripetere il calcio di rigore per affolamento in area. Vampa di nuovo a tu per tu con Caroti segna regalando la vittoria all'Albereta. Tantissime le recriminazioni dei valdarnesi che circondano l' arbitro a fine gara reo di aver fatto ripetere il rigore che li costringe a tornare a casa con una sconfitta probabilmente immeritata.

ALBERETA: Frilli, Trapani, Vanni, Viciani, Calamai, Fabbrini, Bonechi, Falcini, Vampa, Barontini, Aatmann. A disp.: Buffi, Pagani, Franci, Rescigno. All.: Curioni.<br >TROCEDO: Frosali, Bertini, Puliti, Ghiandelli, Mannucci, Morandi, Chiaruffi S., Di Dio, Androsoni, Becciolini, Bua. A disp.: Caroti, Corsi, Failli, Bigazzi, Iaquinta, Degl'Innocenti. All.: Coretta.<br > RETI: Barontini, Becciolini, Vampa Dopo alcune partite in cui i ragazzi di mister Curioni avevano espresso un buon gioco senza per&ograve; raccogliere punti , l' Albereta torna ai 3 punti giocando una delle sue peggiori partite, ma il calcio &egrave; anche questo! Partono forte i ragazzi neroverdi dopo dieci minuti di gioco su di un lancio di Falcini, Barontini calcia al volo e solo una grande parata d' istinto di Frosali nega la gioia del gol all' Albereta. Dopo quest' inizio vibrante la partita stenta a decollare, si gioca molto a centro campo e gli unici tiri nello specchio della porta nascono da palle inattive comunque mai pericolose. Intorno alla mezz'ora l' Albereta prova ad alzare il ritmo e a schiacciare gli avversari nella propria met&agrave; campo, ma Bonechi e Vampa non riescono a trovare gli spunti giusti per rendersi pericolosi. Al 35' Barontini conquista un calcio di punizione dal limite, il numero 10 locale si incarica del tiro che passa sopra la barriera e si insacca sotto la traversa. Dopo il gol la partita ritorna su ritmi blandi e da qui alla fine del primo tempo l' unico episodio degno di cronaca &egrave; l'infortunio del numero 11 ospite Bua che lo costringe alla sostituzione. Nei primi minuti della ripresa la Tro.Ce.Do prova a rendersi pericolosa ma la difesa locale f&agrave; buona guardia ed in contropiede l' Albereta si rende pericolosa con Aattman e Bonechi. La Tro.Ce.Do. spinge alla ricerca del pareggio senza per&ograve; creare grandi palle gol mentre la partita si innervosice molto e piovono cartellini gialli. Al 72' grande chance per gli ospiti, calcio di punizione da buonissima posizione che Puliti calcia alta sopra la barriera. Tra il 75' e l' 80' minuto l' arbitro annula due gol ai padroni di casa per 2 fuorigioco molto pi&ugrave; che dubbi, e prorio da un lancio seguente al gol annullato a Bonechi gli ospiti raggiungono il pari con Beccioli che sfrutta un clamoroso errore di Frilli pressato da Androsoni. Negli ultimi 10 minuti l' Albereta prova ad attaccare a testa bassa senza per&ograve; andare vicina al gol. Al 93' fallo laterale vicino all' area di rigore per i locali, Barontini riceve spalle alla porta, conquista la linea di fondo punta Iaquinta entra in aria sposta la palla e va gi&ugrave;, per l' arbitro non ci sono dubbi, &egrave; calcio di rigore. I valdarnesi protestano vivacemente e l' arbitro, la signorina Ligari, espelle Degl'innocenti e Mannucci. Un evanescente Vampa va sul dischetto, tira e Caroti subentrato a Frosali para ma la signorina Ligari fischia e f&agrave; ripetere il calcio di rigore per affolamento in area. Vampa di nuovo a tu per tu con Caroti segna regalando la vittoria all'Albereta. Tantissime le recriminazioni dei valdarnesi che circondano l' arbitro a fine gara reo di aver fatto ripetere il rigore che li costringe a tornare a casa con una sconfitta probabilmente immeritata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI