- Terza Categoria GIR.A
-
Mugello2001 Vicchio
-
0 - 0
-
Vaglia
MUGELLO 2001 VICCHIO: Rontini, Strasserra, Pali, Latronico, Bigalli, Zantonetti, Calzolai, Salvafondi, Fossati, Belgiovine, Magherini. A disp.: Aspi, Nati, Ferraro, Molitor, Carlucci, Goti. All.: Goti.
VAGLIA: Messeri, Cecconi, Galello, Santini, Vozza, Berni, Luongo, Giannini, Ciompi, Quadalti, La Spada. A disp.: Perisotti, Lapucci, Tidda, Magri, Genesia, Bonechi, Brunelli. All.: Tagliaferri.
ARBITRO: Lisi di Firenze.
NOTE: espulso al 78' Galello
Al Simone Margheri di Vicchio finisce senza reti il derby tra i padroni di casa del Mugello 2001 ed il Vaglia. La prima frazione viene giocata all'insegna dell'equilibrio e si conclude a reti bianche. Le due occasioni migliori sono però costruite dai padroni di casa, entrambe su calcio di punizione. La formazione vicchiese cerca di sfruttare le palle inattive con i colpi di testa di Fossati, che trovano in tutte e due le circostanze l'intervento risolutore del portiere ospite Messeri. Nella ripresa il Vaglia è più incisivo in avanti. Al 50' La Spada si presenta da solo davanti al portiere locale, ma fallisce calciando sopra la traversa. Poco più tardi Quadalti sfiora il gol centrando il palo con una parabola che scavalca Rontini stampandosi sul montante. Nella prima mezz'ora della ripresa la squadra di Sergio Tagliaferri sembra poter prendere il sopravvento ed al 75' ha l'occasione migliore per passare. Berni si procura un calcio di rigore che lui stesso calcia: Rontini neutralizza ed il risultato rimane sullo 0-0. Al 78' il Vaglia rimane in dieci per l'espulsione di Galello (doppia ammonizione) ed esaurisce la spinta. Nel finale la squadra allenata da Alessandro Goti cresce e spreca l'occasione migliore per assicurarsi i tre punti. Fossati si presenta solo davanti a Messeri e si fa respingere il tiro, poi riprende il pallone e serve Zantonetti che non centra il bersaglio. In classifica il Vaglia di mister Tagliaferri si porta a 37 punti e rimane in piena zona play-off, anche se viene raggiunto dalla Sales. Il Mugello 2001 di Alessandro Goti, invece, sale a quota 30, sempre distante dalla quinta posizione (sono sette i punti di svantaggio).
Fabrizio Paoli
MUGELLO 2001 VICCHIO: Rontini, Strasserra, Pali, Latronico, Bigalli, Zantonetti, Calzolai, Salvafondi, Fossati, Belgiovine, Magherini. A disp.: Aspi, Nati, Ferraro, Molitor, Carlucci, Goti. All.: Goti.<br >VAGLIA: Messeri, Cecconi, Galello, Santini, Vozza, Berni, Luongo, Giannini, Ciompi, Quadalti, La Spada. A disp.: Perisotti, Lapucci, Tidda, Magri, Genesia, Bonechi, Brunelli. All.: Tagliaferri.<br >
ARBITRO: Lisi di Firenze.<br >NOTE: espulso al 78' Galello
Al Simone Margheri di Vicchio finisce senza reti il derby tra i padroni di casa del Mugello 2001 ed il Vaglia. La prima frazione viene giocata all'insegna dell'equilibrio e si conclude a reti bianche. Le due occasioni migliori sono però costruite dai padroni di casa, entrambe su calcio di punizione. La formazione vicchiese cerca di sfruttare le palle inattive con i colpi di testa di Fossati, che trovano in tutte e due le circostanze l'intervento risolutore del portiere ospite Messeri. Nella ripresa il Vaglia è più incisivo in avanti. Al 50' La Spada si presenta da solo davanti al portiere locale, ma fallisce calciando sopra la traversa. Poco più tardi Quadalti sfiora il gol centrando il palo con una parabola che scavalca Rontini stampandosi sul montante. Nella prima mezz'ora della ripresa la squadra di Sergio Tagliaferri sembra poter prendere il sopravvento ed al 75' ha l'occasione migliore per passare. Berni si procura un calcio di rigore che lui stesso calcia: Rontini neutralizza ed il risultato rimane sullo 0-0. Al 78' il Vaglia rimane in dieci per l'espulsione di Galello (doppia ammonizione) ed esaurisce la spinta. Nel finale la squadra allenata da Alessandro Goti cresce e spreca l'occasione migliore per assicurarsi i tre punti. Fossati si presenta solo davanti a Messeri e si fa respingere il tiro, poi riprende il pallone e serve Zantonetti che non centra il bersaglio. In classifica il Vaglia di mister Tagliaferri si porta a 37 punti e rimane in piena zona play-off, anche se viene raggiunto dalla Sales. Il Mugello 2001 di Alessandro Goti, invece, sale a quota 30, sempre distante dalla quinta posizione (sono sette i punti di svantaggio).
Fabrizio Paoli