• Terza Categoria GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 2
  • Tro.Ce.Do.


F.C.G. FLORIA 2000: Ricchiuto, Gasperini, Nesti, Magherini, Nesi, Fusi, Lombardi, Ridolfi, Faiella,Stiattesi, Schirru. A disp.: Ciardini, Risani, Falsini, Miglietta, Cantini, Betti. All.: Baiocchi.
TRO.CE.DO: Lucarelli, Bertini, Puliti, Ghiandelli, Piazzesi, Morandi, Chiaruffi, Tarchiani, Androsoni, Mannucci, Becciolini. A disp.: Caroti, Degl' Innocenti, Bua, Iaquinta, Failli, Corsi, Francalanci. All.: Coretta

ARBITRO: Salinco di Firenze

RETI: Becciolini, Chiaruffi, Risani, Schirru



Al Grazzini di viale Malta si affrontano Floria e Trocedo. I padroni di casa, dopo un avvio di stagione molto positivo, non ottengono una vittoria dal 12 dicembre contro la Mensolese, e se prima la zona play off sembrava un obiettivo più che realistico, adesso la strada si è fatta impervia e agguerrita visto le molte squadre concentrate in una manciata di punti. Diversa situazione per il Trocedo, che naviga in altre acque. A quota 16 punti (17 dopo questo pareggio) occupa il quart'ultimo posto del girone ma sa rivelarsi squadra tosta e combattiva, grazie all' esperienza di molti giocatori ‘navigati'. Il pareggio che esce da questo scontro è figlio sia di una buona prestazione degli ospiti, che nel primo tempo mettono in difficoltà la difesa casalinga, ma anche di una Floria cinica, che nel secondo tempo riagguanta la partita su due azioni in contropiede. Pochi minuti dal fischio d'inizio e c'è subito un sussulto: sugli sviluppi di un corner la palla arriva sui piedi di Ghiandelli, che calcia di sinistro oltre il palo. I padroni di casa provano a rispondere con una serie di azioni manovrate che non portano però gli effetti sperati. È un buon momento per gli ospiti che, poco dopo, trovano il vantaggio con Becciolini, cogliendo la difesa casalinga impreparata. Un colpo inaspettato e reso ancora più duro dal raddoppio del Trcedo, pochi minuti dopo. Ridolfi rinvia malissimo e consegna la palla a Chiaruffi che con un tiro preciso batte agevolmente Ricchiuto. Nella ripresa le urla di Baiocchi negli spogliatoi producono una buona reazione. Betti, al rientro dopo un lungo periodo di stop, rileva Ridolfi e porta più equilibrio in una difesa troppo ballerina nei primi quarantacinque minuti. La rimonta della Floria, tuttavia, porta la firma di Schirru, protagonista in occasione di entrambi i gol. In occasione dell'1-2, il numero undici casalingo brucia in velocità il suo marcatore, mette al centro per Magherini che prolunga per Risani, che segna. In occasione del 2-2, pregevole uno-due tra Schirru e Falsini e gol del numero undici biancoazzurro. Il Trocedo si fa pericoloso nel finale, costringendo Ricchiuto ad una doppia respinta prima del palo di Androsoni, sul quale si chiude il match. Da evidenziare la prova di Schirru, scatenato nei quarantacinque minuti del secondo tempo e protagonista di un pareggio che porta la Floria a quota 27. Chissà se la squadra di Baiocchi riuscirà a tornare in corsa per la zona play off; mancano undici partite alla fine della stagione, il tempo per recuperare terreno c'è tutto ma bisogna tornare a vincere.

Jacopo Carlesi F.C.G. FLORIA 2000: Ricchiuto, Gasperini, Nesti, Magherini, Nesi, Fusi, Lombardi, Ridolfi, Faiella,Stiattesi, Schirru. A disp.: Ciardini, Risani, Falsini, Miglietta, Cantini, Betti. All.: Baiocchi.<br >TRO.CE.DO: Lucarelli, Bertini, Puliti, Ghiandelli, Piazzesi, Morandi, Chiaruffi, Tarchiani, Androsoni, Mannucci, Becciolini. A disp.: Caroti, Degl' Innocenti, Bua, Iaquinta, Failli, Corsi, Francalanci. All.: Coretta<br > ARBITRO: Salinco di Firenze<br > RETI: Becciolini, Chiaruffi, Risani, Schirru Al Grazzini di viale Malta si affrontano Floria e Trocedo. I padroni di casa, dopo un avvio di stagione molto positivo, non ottengono una vittoria dal 12 dicembre contro la Mensolese, e se prima la zona play off sembrava un obiettivo pi&ugrave; che realistico, adesso la strada si &egrave; fatta impervia e agguerrita visto le molte squadre concentrate in una manciata di punti. Diversa situazione per il Trocedo, che naviga in altre acque. A quota 16 punti (17 dopo questo pareggio) occupa il quart'ultimo posto del girone ma sa rivelarsi squadra tosta e combattiva, grazie all' esperienza di molti giocatori ‘navigati'. Il pareggio che esce da questo scontro &egrave; figlio sia di una buona prestazione degli ospiti, che nel primo tempo mettono in difficolt&agrave; la difesa casalinga, ma anche di una Floria cinica, che nel secondo tempo riagguanta la partita su due azioni in contropiede. Pochi minuti dal fischio d'inizio e c'&egrave; subito un sussulto: sugli sviluppi di un corner la palla arriva sui piedi di Ghiandelli, che calcia di sinistro oltre il palo. I padroni di casa provano a rispondere con una serie di azioni manovrate che non portano per&ograve; gli effetti sperati. &Egrave; un buon momento per gli ospiti che, poco dopo, trovano il vantaggio con Becciolini, cogliendo la difesa casalinga impreparata. Un colpo inaspettato e reso ancora pi&ugrave; duro dal raddoppio del Trcedo, pochi minuti dopo. Ridolfi rinvia malissimo e consegna la palla a Chiaruffi che con un tiro preciso batte agevolmente Ricchiuto. Nella ripresa le urla di Baiocchi negli spogliatoi producono una buona reazione. Betti, al rientro dopo un lungo periodo di stop, rileva Ridolfi e porta pi&ugrave; equilibrio in una difesa troppo ballerina nei primi quarantacinque minuti. La rimonta della Floria, tuttavia, porta la firma di Schirru, protagonista in occasione di entrambi i gol. In occasione dell'1-2, il numero undici casalingo brucia in velocit&agrave; il suo marcatore, mette al centro per Magherini che prolunga per Risani, che segna. In occasione del 2-2, pregevole uno-due tra Schirru e Falsini e gol del numero undici biancoazzurro. Il Trocedo si fa pericoloso nel finale, costringendo Ricchiuto ad una doppia respinta prima del palo di Androsoni, sul quale si chiude il match. Da evidenziare la prova di Schirru, scatenato nei quarantacinque minuti del secondo tempo e protagonista di un pareggio che porta la Floria a quota 27. Chiss&agrave; se la squadra di Baiocchi riuscir&agrave; a tornare in corsa per la zona play off; mancano undici partite alla fine della stagione, il tempo per recuperare terreno c'&egrave; tutto ma bisogna tornare a vincere. Jacopo Carlesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI