• Terza Categoria GIR.A
  • Sant Agata
  • 1 - 1
  • Firenze Calcio a 5


SANT'AGATA: Zaccherelli, Latorraca, Giovannini, Fioravanti (49' Marchesini), Martelli, Marucelli, Sacconi, Palanti, Pasquini (81' Andorlini), Aiello (66' Giovannetti), D. Braschi (73' Franconi). A disp.: Fabbri, D. Castelli, Nuzzi. All.: D'Apolito.
FIRENZE CALCIO A 5: Sartoni, Termini, Franci, Barletti, Martinelli, Mugnaini, Garofalo, Valente, A. Scarlatella, Cianferoni (49' F. Scarlatella), Santini. A disp.: Sieni, Catalano, Gulizia, Selmi, Fornari, Di Grazia. All.: Lucia.

ARBITRO: Saija di Firenze.

RETI: 44' D. Braschi, 55' A. Scarlatella



Termina in parità l'atteso big-match di Terza Categoria giocato al Comunale delle Cortine di Scarperia tra i padroni di casa del Sant'Agata ed il Firenze Calcio a 5. La prima occasione da segnalare, al 19', viene creata dagli ospiti di mister Lucia: Antonio Scarlatella non trova la conclusione vincente. Nel finale della prima frazione di gioco i mugellani, guidati in panchina da Silvio D'Apolito, passano in vantaggio al 44' al termine di una pregevole azione manovrata, con cinque passaggi di fila: Palanti, servito da Latorraca, mette in mezzo e Duccio Braschi insacca in scivolata alle spalle dell'incolpevole Sartoni. Nella ripresa il Firenze Calcio a 5 cerca la rimonta e già al 55' raggiunge la parità: Antonio Scarlatella batte Zaccherelli con un preciso colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il gol dell'1-1 mette in luce una specialità nella quale la formazione fiorentina ha dimostrato di brillare: lo sfruttamento delle palle da fermo. Nei minuti successivi e fino al triplice fischio finale l'incontro di mantiene sui binari dell'equilibrio ed il risultato di parità, nel complesso, è quello più giusto per quanto fatto vedere dalle due squadre sul terreno di gioco. In classifica il Sant'Agata ed il Firenze Calcio a 5 rimangono appaiate al vertice della graduatoria con 40 punti e le dirette avversarie non si avvicinano. Unica eccezione il Vaglia, che batte il Londa e sale a quota 36: con quattro lunghezze di distacco dalla coppia di testa la formazione di Sergio Tagliaferri si propone al momento come l'unica alternativa reale per la prima posizione, che garantirà l'unica promozione diretta.

Fabrizio Paoli SANT'AGATA: Zaccherelli, Latorraca, Giovannini, Fioravanti (49' Marchesini), Martelli, Marucelli, Sacconi, Palanti, Pasquini (81' Andorlini), Aiello (66' Giovannetti), D. Braschi (73' Franconi). A disp.: Fabbri, D. Castelli, Nuzzi. All.: D'Apolito.<br >FIRENZE CALCIO A 5: Sartoni, Termini, Franci, Barletti, Martinelli, Mugnaini, Garofalo, Valente, A. Scarlatella, Cianferoni (49' F. Scarlatella), Santini. A disp.: Sieni, Catalano, Gulizia, Selmi, Fornari, Di Grazia. All.: Lucia.<br > ARBITRO: Saija di Firenze.<br > RETI: 44' D. Braschi, 55' A. Scarlatella Termina in parit&agrave; l'atteso big-match di Terza Categoria giocato al Comunale delle Cortine di Scarperia tra i padroni di casa del Sant'Agata ed il Firenze Calcio a 5. La prima occasione da segnalare, al 19', viene creata dagli ospiti di mister Lucia: Antonio Scarlatella non trova la conclusione vincente. Nel finale della prima frazione di gioco i mugellani, guidati in panchina da Silvio D'Apolito, passano in vantaggio al 44' al termine di una pregevole azione manovrata, con cinque passaggi di fila: Palanti, servito da Latorraca, mette in mezzo e Duccio Braschi insacca in scivolata alle spalle dell'incolpevole Sartoni. Nella ripresa il Firenze Calcio a 5 cerca la rimonta e gi&agrave; al 55' raggiunge la parit&agrave;: Antonio Scarlatella batte Zaccherelli con un preciso colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il gol dell'1-1 mette in luce una specialit&agrave; nella quale la formazione fiorentina ha dimostrato di brillare: lo sfruttamento delle palle da fermo. Nei minuti successivi e fino al triplice fischio finale l'incontro di mantiene sui binari dell'equilibrio ed il risultato di parit&agrave;, nel complesso, &egrave; quello pi&ugrave; giusto per quanto fatto vedere dalle due squadre sul terreno di gioco. In classifica il Sant'Agata ed il Firenze Calcio a 5 rimangono appaiate al vertice della graduatoria con 40 punti e le dirette avversarie non si avvicinano. Unica eccezione il Vaglia, che batte il Londa e sale a quota 36: con quattro lunghezze di distacco dalla coppia di testa la formazione di Sergio Tagliaferri si propone al momento come l'unica alternativa reale per la prima posizione, che garantir&agrave; l'unica promozione diretta. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI