• Terza Categoria GIR.A
  • Floria 2000
  • 1 - 2
  • Mugello2001 Vicchio


F.C.G. FLORIA 2000: Ricchiuto, Gasperini, Stiattesi, Cordovani, Ridolfi, Nesi, Lombardi, Barontini, Falsini, Bettarelli, Miglietta. A disp.: Faiella, Ciardini, Magherini, Schirru, Cantini. All.: Baiocchi.
MUGELLO 2001: Rontini, Pali, Magherini, Petti, Bigalli, Zantonetti, Salvafondi, Nati, Calzolai, Ferraro, Zeneli. A disp.: Molitor, Latronico, Innocenti, Belgiovine, Cerbai. All.: Innocenti.

ARBITRO: Ciprianetti di Firenze

RETI: Lombardi, Belgiovine, Zeneli.



C'è voglia di vittoria, nella Floria 2000, che dopo i tre pareggi consecutivi contro Londa, N.V. Misericordia e Olimpia, vuole ottenere i tre punti nella sfida casalinga contro il Mugello 2001, per riprendere la corsa verso la zona play off. I padroni di casa dominano la partita nel primo tempo, ma si fanno colpevolmente raggiungere nella ripresa, per poi trovarsi in svantaggio dopo il gol di Zeneli. Nei primissimi minuti i locali tentano l'affondo con un bel contropiede ma gli ospiti si salvano in corner. Poco dopo Salvafondi ci prova dal limite ma il suo tiro esce e di poco. A venti minuti dal break, la Floria passa in vantaggio. Barontini, con un tocco morbido, smarca Lombardi; il numero sette aggancia e segna con un destro chirurgico. Il Mugello prova immediatamente a pareggiare con Calzolai, che ha sul sinistro una buona palla, ma calcia abbondantemente oltre la traversa. Si va al riposo con la Floria in vantaggio, meritatamente per quanto visto in campo. Nella ripresa i ragazzi di Baiocchi tentano di chiudere il match con Miglietta, sfortunato però nella conclusione. Ribaltamento di campo e Mugello pericolosissimo su calcio piazzato: tre giocatori liberi in area ma nessuno che la butta dentro. Sessanta secondi e, questa volta, i ragazzi di Innocenti trovano il gol con Belgiovine. Azione fotocopia e difesa biancoazzurra di nuovo immobile. Qualche minuto dopo, Barontini prova a girare in porta il suggerimento di Lombardi ma Rontini para senza problemi. Pericoloso anche il Mugello con un tiro dal limite di Cerbai ma Ricchiuto è reattivo e devia in angolo. Sull'azione successiva il Mugello trova il vantaggio grazie al gol di Zeneli, abile a smarcarsi in area di rigore. Baiocchi tenta di riagguantare il pareggio con l'inserimento di Schirru al posto di Miglietta e di Faiella al posto di Bettarelli, ma ormai le sorti della partita sono segnate e i padroni di casa devono registrare la quinta sconfitta del campionato. Un risultato inaspettato, per una squadra che non perdeva da circa tre mesi (l'ultima sconfitta, in casa contro la Sales).
Calciatoripiù
: nel Mugello si evidenzia la prova di Rontini, sicuramente il miglior portiere della categoria. Nella Floria, buona la prova di Barontini, protagonista di un assist fantastico.

Jacopo Carlesi F.C.G. FLORIA 2000: Ricchiuto, Gasperini, Stiattesi, Cordovani, Ridolfi, Nesi, Lombardi, Barontini, Falsini, Bettarelli, Miglietta. A disp.: Faiella, Ciardini, Magherini, Schirru, Cantini. All.: Baiocchi.<br >MUGELLO 2001: Rontini, Pali, Magherini, Petti, Bigalli, Zantonetti, Salvafondi, Nati, Calzolai, Ferraro, Zeneli. A disp.: Molitor, Latronico, Innocenti, Belgiovine, Cerbai. All.: Innocenti.<br > ARBITRO: Ciprianetti di Firenze<br > RETI: Lombardi, Belgiovine, Zeneli. C'&egrave; voglia di vittoria, nella Floria 2000, che dopo i tre pareggi consecutivi contro Londa, N.V. Misericordia e Olimpia, vuole ottenere i tre punti nella sfida casalinga contro il Mugello 2001, per riprendere la corsa verso la zona play off. I padroni di casa dominano la partita nel primo tempo, ma si fanno colpevolmente raggiungere nella ripresa, per poi trovarsi in svantaggio dopo il gol di Zeneli. Nei primissimi minuti i locali tentano l'affondo con un bel contropiede ma gli ospiti si salvano in corner. Poco dopo Salvafondi ci prova dal limite ma il suo tiro esce e di poco. A venti minuti dal break, la Floria passa in vantaggio. Barontini, con un tocco morbido, smarca Lombardi; il numero sette aggancia e segna con un destro chirurgico. Il Mugello prova immediatamente a pareggiare con Calzolai, che ha sul sinistro una buona palla, ma calcia abbondantemente oltre la traversa. Si va al riposo con la Floria in vantaggio, meritatamente per quanto visto in campo. Nella ripresa i ragazzi di Baiocchi tentano di chiudere il match con Miglietta, sfortunato per&ograve; nella conclusione. Ribaltamento di campo e Mugello pericolosissimo su calcio piazzato: tre giocatori liberi in area ma nessuno che la butta dentro. Sessanta secondi e, questa volta, i ragazzi di Innocenti trovano il gol con Belgiovine. Azione fotocopia e difesa biancoazzurra di nuovo immobile. Qualche minuto dopo, Barontini prova a girare in porta il suggerimento di Lombardi ma Rontini para senza problemi. Pericoloso anche il Mugello con un tiro dal limite di Cerbai ma Ricchiuto &egrave; reattivo e devia in angolo. Sull'azione successiva il Mugello trova il vantaggio grazie al gol di Zeneli, abile a smarcarsi in area di rigore. Baiocchi tenta di riagguantare il pareggio con l'inserimento di Schirru al posto di Miglietta e di Faiella al posto di Bettarelli, ma ormai le sorti della partita sono segnate e i padroni di casa devono registrare la quinta sconfitta del campionato. Un risultato inaspettato, per una squadra che non perdeva da circa tre mesi (l'ultima sconfitta, in casa contro la Sales). <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Mugello si evidenzia la prova di <b>Rontini</b>, sicuramente il miglior portiere della categoria. Nella Floria, buona la prova di <b>Barontini</b>, protagonista di un assist fantastico. Jacopo Carlesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI