- Allievi B GIR.C
-
Sancat
-
0 - 8
-
Pontassieve
SANCAT: Bracci, Agostini, Venui, Ridolfi, Menichetti, Galardi, Misuri, Masini, Filippeschi, Guidotti, Mani. A disp.: Conti. All.: Giancarlo Marchi.
PONTASSIEVE: Di Mattia, Castri, Pezzanti, Staccioli, Lazzerini, Massai, Pistoia, Nocentini, Galantini, Miceli, Ermini. A disp.: Zagli, Innocenti, Casini, Mori, Pagliazzi, Fioravanti. All.: Stefano Biagi.
RETI: Galantini 2, Pistoia 2, Staccioli, Lazzerini, Ermini, Mori.
S'è bell'e vinto . Con questa frase, scritta in blu su una maglietta bianca, il Pontassieve festeggia a fine partita (con più di un mese di anticipo!) la vittoria di un campionato facile, troppo facile per la compagine di Stefano Biagi. Non hanno resistito Incisa e Firenze Sud di fronte alla forza dei ragazzi di Pontassieve, i quali appartengono palesemente ad un'altra categoria e non si fermeranno certo al trionfo nel girone C del campionato provinciale. Venendo alla cronaca del match i padroni di casa della Sancat preparano la gara in modo diverso dal solito, con mister Marchi che preferisce il 4-3-2-1 ad albero di natale all'usuale 4-4-1-1 e con gli ospiti che scendono in campo tranquilli, avendo a disposizione due risultati su tre per vincere il campionato. Pronti, via e subito Pontassieve in vantaggio con un calcio di rigore realizzato da Lazzerini dopo appena 2' di gioco. Poco dopo arriva anche la rete del raddoppio, grazie al solito Galantini. Si gioca praticamente a una porta e il Pontassieve riesce, a metà di frazione, a siglare anche la rete del 3-0: Pistoia si incarica della battuta di un calcio piazzato dal lato corto sinistro dell'area e con un destro potente trafigge Bracci dopo aver colpito il palo interno. Prima della fine del tempo c'è spazio anche per il gol che mette definitivamente K.O. gli avversari. Nella ripresa anche la Sancat, che nonostante la larga sconfitta ha comunque onorato l'impegno fino all'ultimo minuto, si fa vedere in avanti mediante le ripartenze di Masini e Filippeschi innescate dai rinvii dalla difesa di Ridolfi e Menichetti, ma la compagine gialloblu non riesce a trovare lo specchio della porta. Nel corso del secondo parziale è da segnalare anche un bel gesto di fair-play di Pezzanti, il quale, vedendo che l'arbitro assegna una rimessa dal fondo per i suoi, lo corregge facendogli notare che in realtà è calcio d'angolo in favore dei padroni di casa. Poi gli ospiti dilagano: Galantini, Mora e Staccioli siglano altre tre reti intervallate da un rigore sbagliato dal numero 10 della Sancat Guidotti. Nel finale ancora un gol e poi la festa del Pontassieve per la vittoria di un campionato mai messo in discussione.
Calciatoripiù: per la Sancat i migliori in campo sono Ridolfi, Mani e Galardi, mentre per il Pontassieve Pezzanti (che soltanto per il bel gesto di fair play si merita la nomina a calciatorepiù) e Pistoia si sono distinti maggiormente da tutto il resto della compagine.
L.A.
SANCAT: Bracci, Agostini, Venui, Ridolfi, Menichetti, Galardi, Misuri, Masini, Filippeschi, Guidotti, Mani. A disp.: Conti. All.: Giancarlo Marchi.<br >PONTASSIEVE: Di Mattia, Castri, Pezzanti, Staccioli, Lazzerini, Massai, Pistoia, Nocentini, Galantini, Miceli, Ermini. A disp.: Zagli, Innocenti, Casini, Mori, Pagliazzi, Fioravanti. All.: Stefano Biagi.<br >
RETI: Galantini 2, Pistoia 2, Staccioli, Lazzerini, Ermini, Mori.
S'è bell'e vinto . Con questa frase, scritta in blu su una maglietta bianca, il Pontassieve festeggia a fine partita (con più di un mese di anticipo!) la vittoria di un campionato facile, troppo facile per la compagine di Stefano Biagi. Non hanno resistito Incisa e Firenze Sud di fronte alla forza dei ragazzi di Pontassieve, i quali appartengono palesemente ad un'altra categoria e non si fermeranno certo al trionfo nel girone C del campionato provinciale. Venendo alla cronaca del match i padroni di casa della Sancat preparano la gara in modo diverso dal solito, con mister Marchi che preferisce il 4-3-2-1 ad albero di natale all'usuale 4-4-1-1 e con gli ospiti che scendono in campo tranquilli, avendo a disposizione due risultati su tre per vincere il campionato. Pronti, via e subito Pontassieve in vantaggio con un calcio di rigore realizzato da Lazzerini dopo appena 2' di gioco. Poco dopo arriva anche la rete del raddoppio, grazie al solito Galantini. Si gioca praticamente a una porta e il Pontassieve riesce, a metà di frazione, a siglare anche la rete del 3-0: Pistoia si incarica della battuta di un calcio piazzato dal lato corto sinistro dell'area e con un destro potente trafigge Bracci dopo aver colpito il palo interno. Prima della fine del tempo c'è spazio anche per il gol che mette definitivamente K.O. gli avversari. Nella ripresa anche la Sancat, che nonostante la larga sconfitta ha comunque onorato l'impegno fino all'ultimo minuto, si fa vedere in avanti mediante le ripartenze di Masini e Filippeschi innescate dai rinvii dalla difesa di Ridolfi e Menichetti, ma la compagine gialloblu non riesce a trovare lo specchio della porta. Nel corso del secondo parziale è da segnalare anche un bel gesto di fair-play di Pezzanti, il quale, vedendo che l'arbitro assegna una rimessa dal fondo per i suoi, lo corregge facendogli notare che in realtà è calcio d'angolo in favore dei padroni di casa. Poi gli ospiti dilagano: Galantini, Mora e Staccioli siglano altre tre reti intervallate da un rigore sbagliato dal numero 10 della Sancat Guidotti. Nel finale ancora un gol e poi la festa del Pontassieve per la vittoria di un campionato mai messo in discussione. <br ><b>
Calciatoripiù: </b>per la Sancat i migliori in campo sono <b>Ridolfi</b>, <b>Mani </b>e <b>Galardi</b>, mentre per il Pontassieve <b>Pezzanti </b>(che soltanto per il bel gesto di fair play si merita la nomina a calciatorepiù) e <b>Pistoia </b>si sono distinti maggiormente da tutto il resto della compagine.
L.A.