• Terza Categoria GIR.A
  • Vaglia
  • 0 - 0
  • Albereta


VAGLIA: Messeri, Chiarusi, Galello, Santini, Luongo (63' Ciompi, 77' Bonechi), Berni, Magri (10' Tidda, 75' Brunelli), Quadalti, La Spada, Genesia (63' Lapucci), Cecconi. A disp.: Bolli. All.: Tagliaferri.
ALBERETA: Frilli, Trapani, Panerai, Vanni, Calamai (57' Buffi), Viciani (57' Masi), Aattman, Barontini, Vampa, Franci, Pagani (77' Rescigno). All.: Curioni.

ARBITRO: Vizzini di Firenze



Il Vaglia viene bloccato sul proprio campo dall'Albereta e mantiene un piazzamento utile nella zona play-off nonostante perda punti importanti nella lotta al vertice. Nel nuovo impianto intitolato a Marco Ciompi la squadra guidata in panchina da Sergio Tagliaferri si presenta all'appuntamento con qualche assenza di troppo, che alla fine si rivelerà pesante. Nella prima frazione di gioco non sono molte le occasioni da segnalare: al termine dei 45' iniziali lo 0-0 che matura è il risultato più giusto. Anche nella ripresa le due formazioni non riescono a creare molto; la gara rimane equilibrata e poco spettacolare. Solamente nel finale il match si ravviva un po'. All'88' il Vaglia costruisce l'occasione migliore della sua gara: La Spada si presenta tutto solo davanti al portiere dei fiorentini Frilli, ma il numero uno dell'Albereta si supera e con la punta delle dita devia il pallone in calcio d'angolo. In pieno recupero, al 92', i padroni di casa reclamano per un episodio contestato. La Spada viene affrontato alle spalle e atterrato: il direttore di gara concede il calcio di punizione, ma i mugellani chiedono il rigore perché a loro avviso il fallo è avvenuto in area e solo in seguito alla spinta l'attaccante è caduto al di fuori della linea. In classifica il Vaglia sale a 30 punti e scivola al quinto posto, l'ultimo valido per accedere ai play-off. La squadra di mister Tagliaferri ora ha un punto di vantaggio sul Londa, ma vede allontanarsi Sales e Nova Vigor Misericordia, avanti di due lunghezze, mentre Firenze Calcio a 5 e Sant'Agata sono già lontane, a più sei. L'Albereta di mister Curioni, invece, sale a quota 19.

Fabrizio Paoli VAGLIA: Messeri, Chiarusi, Galello, Santini, Luongo (63' Ciompi, 77' Bonechi), Berni, Magri (10' Tidda, 75' Brunelli), Quadalti, La Spada, Genesia (63' Lapucci), Cecconi. A disp.: Bolli. All.: Tagliaferri.<br >ALBERETA: Frilli, Trapani, Panerai, Vanni, Calamai (57' Buffi), Viciani (57' Masi), Aattman, Barontini, Vampa, Franci, Pagani (77' Rescigno). All.: Curioni.<br > ARBITRO: Vizzini di Firenze Il Vaglia viene bloccato sul proprio campo dall'Albereta e mantiene un piazzamento utile nella zona play-off nonostante perda punti importanti nella lotta al vertice. Nel nuovo impianto intitolato a Marco Ciompi la squadra guidata in panchina da Sergio Tagliaferri si presenta all'appuntamento con qualche assenza di troppo, che alla fine si riveler&agrave; pesante. Nella prima frazione di gioco non sono molte le occasioni da segnalare: al termine dei 45' iniziali lo 0-0 che matura &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto. Anche nella ripresa le due formazioni non riescono a creare molto; la gara rimane equilibrata e poco spettacolare. Solamente nel finale il match si ravviva un po'. All'88' il Vaglia costruisce l'occasione migliore della sua gara: La Spada si presenta tutto solo davanti al portiere dei fiorentini Frilli, ma il numero uno dell'Albereta si supera e con la punta delle dita devia il pallone in calcio d'angolo. In pieno recupero, al 92', i padroni di casa reclamano per un episodio contestato. La Spada viene affrontato alle spalle e atterrato: il direttore di gara concede il calcio di punizione, ma i mugellani chiedono il rigore perch&eacute; a loro avviso il fallo &egrave; avvenuto in area e solo in seguito alla spinta l'attaccante &egrave; caduto al di fuori della linea. In classifica il Vaglia sale a 30 punti e scivola al quinto posto, l'ultimo valido per accedere ai play-off. La squadra di mister Tagliaferri ora ha un punto di vantaggio sul Londa, ma vede allontanarsi Sales e Nova Vigor Misericordia, avanti di due lunghezze, mentre Firenze Calcio a 5 e Sant'Agata sono gi&agrave; lontane, a pi&ugrave; sei. L'Albereta di mister Curioni, invece, sale a quota 19. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI