- Giovanissimi B GIR.B
-
Valdera
-
4 - 0
-
Giov. Staffoli
VALDERA: Trovarelli, Barsacchi, Galletti, Di Cocco, Cialdini, Benedetti, Diolaiti N, Sodini, Orsi, Verga, Salvadori. A disp.: Mangini, Grassini, Bracci, Salvini, Diolaiti T. All.: Tangredi.
GIOV. STAFFOLI: Vincenti, Bianchi, Piscitelli, Dema, Citi, Pizza, Manjani, Giannoni, Macri, Gazzarrini, Lukani. A disp.: Torsiello, Magnani, D'Adamo. All.: Giannoni.
ARBITRO: Mannocci di Pisa.
RETI: 6' Diolaiti N., 22' Sodini, 35' Di Cocco, 54' aut. Piscitelli.
Ultima di campionato tra Valdera e Staffoli con il Valdera che festeggia la vittoria del girone B (già matematicamente acquisita qualche giorno fa con la vittoria a Pomarance) battendo gli ospiti per 4-0. Partita che non ha detto niente dal punto di vista del gioco in quanto il Valdera ha giocato molto al di sotto delle sue potenzialità e la gara si è quindi stancamente trascinata fino al termine con la squadra di casa attenta a controllare l'avversario senza farlo arrivare troppo a ridosso della zona pericolosa; al 9' del primo tempo però sugli sviluppi di una punizione calciata sul fronte destro d'attacco dello Staffoli, un attaccante ospite stacca bene in area di testa e colpisce a botta sicura ma non deve fare i conti con Trovarelli (classe 98) che si supera deviando bellamente in angolo un gol sicuro. Il Valdera comunque era già andato in vantaggio un minuto prima con Diolaiti N che dalla destra tirava in porta il portiere interveniva di piede ma non riusciva ad evitare il gol. Al 22' il Valdera raddoppia con un forte calcio di punizione di Sodini dal limite che sbatte sul palo interno ed entra in porta. Al 35' capitan Di Cocco porta a tre le reti con una insistita azione personale. Più niente di interessante fino al 21' quando Piscitelli, sfortunato, infila la sua porta per il 4 a 0 finale. Come dicevamo quindi il Valdera di Fabio Tangredi termina questo esaltante campionato con questi numeri che parlano da soli: 152 reti segnante che valgono lo scettro di miglior attacco, 8 reti subite migliore difesa 2 reti sole subite nel girone di ritorno, imbattibilità della porta nerazzura per 630 minuti nelle ultime nove partite, il capocannoniere del girone Orsi Cristiano con 54 reti. Solo questi numeri fanno capire il cammino fatto da questa squadra che ha mantenuto le distanze con il Forcoli che nella prima giornata di campionato venne meritatamente a vincere a Capannoli e che non ha mai mollato; nella gara di ritorno poi i nerazzurri si sono riscattati in pieno, vincendo per 3 - 0 ed assumendo il comando per non lasciarlo più, incrementando il vantaggio sugli amaranto che con qualche pareggio di troppo si sono allontanati dalla vetta. Onore però al Forcoli per aver reso questo campionato ancora più avvincente insieme alla terza classificata Peccioli che forse ha mollato troppo presto perdendo qualche partita di troppo. Adesso i nerazzurri sono attesi alla finale provinciale della settimana prossima contro i Pulcini Cascina, una gara fondamentale che i ragazzi di Tangredi, al rientro sulla panchina della Valdera dopo un anno di stop, intendono far loro per poi proseguire con la Coppa riservata alle vincenti dei vari campionati Giovanissimi B della Toscana.
VALDERA: Trovarelli, Barsacchi, Galletti, Di Cocco, Cialdini, Benedetti, Diolaiti N, Sodini, Orsi, Verga, Salvadori. A disp.: Mangini, Grassini, Bracci, Salvini, Diolaiti T. All.: Tangredi.<br >GIOV. STAFFOLI: Vincenti, Bianchi, Piscitelli, Dema, Citi, Pizza, Manjani, Giannoni, Macri, Gazzarrini, Lukani. A disp.: Torsiello, Magnani, D'Adamo. All.: Giannoni.<br >
ARBITRO: Mannocci di Pisa.<br >
RETI: 6' Diolaiti N., 22' Sodini, 35' Di Cocco, 54' aut. Piscitelli.
Ultima di campionato tra Valdera e Staffoli con il Valdera che festeggia la vittoria del girone B (già matematicamente acquisita qualche giorno fa con la vittoria a Pomarance) battendo gli ospiti per 4-0. Partita che non ha detto niente dal punto di vista del gioco in quanto il Valdera ha giocato molto al di sotto delle sue potenzialità e la gara si è quindi stancamente trascinata fino al termine con la squadra di casa attenta a controllare l'avversario senza farlo arrivare troppo a ridosso della zona pericolosa; al 9' del primo tempo però sugli sviluppi di una punizione calciata sul fronte destro d'attacco dello Staffoli, un attaccante ospite stacca bene in area di testa e colpisce a botta sicura ma non deve fare i conti con Trovarelli (classe 98) che si supera deviando bellamente in angolo un gol sicuro. Il Valdera comunque era già andato in vantaggio un minuto prima con Diolaiti N che dalla destra tirava in porta il portiere interveniva di piede ma non riusciva ad evitare il gol. Al 22' il Valdera raddoppia con un forte calcio di punizione di Sodini dal limite che sbatte sul palo interno ed entra in porta. Al 35' capitan Di Cocco porta a tre le reti con una insistita azione personale. Più niente di interessante fino al 21' quando Piscitelli, sfortunato, infila la sua porta per il 4 a 0 finale. Come dicevamo quindi il Valdera di Fabio Tangredi termina questo esaltante campionato con questi numeri che parlano da soli: 152 reti segnante che valgono lo scettro di miglior attacco, 8 reti subite migliore difesa 2 reti sole subite nel girone di ritorno, imbattibilità della porta nerazzura per 630 minuti nelle ultime nove partite, il capocannoniere del girone Orsi Cristiano con 54 reti. Solo questi numeri fanno capire il cammino fatto da questa squadra che ha mantenuto le distanze con il Forcoli che nella prima giornata di campionato venne meritatamente a vincere a Capannoli e che non ha mai mollato; nella gara di ritorno poi i nerazzurri si sono riscattati in pieno, vincendo per 3 - 0 ed assumendo il comando per non lasciarlo più, incrementando il vantaggio sugli amaranto che con qualche pareggio di troppo si sono allontanati dalla vetta. Onore però al Forcoli per aver reso questo campionato ancora più avvincente insieme alla terza classificata Peccioli che forse ha mollato troppo presto perdendo qualche partita di troppo. Adesso i nerazzurri sono attesi alla finale provinciale della settimana prossima contro i Pulcini Cascina, una gara fondamentale che i ragazzi di Tangredi, al rientro sulla panchina della Valdera dopo un anno di stop, intendono far loro per poi proseguire con la Coppa riservata alle vincenti dei vari campionati Giovanissimi B della Toscana.