• Giovanissimi B GIR.B
  • Mobilieri Ponsacco
  • 0 - 1
  • Tuttocuoio


MOB. PONSACCO: Moretti, Baldacci N., Bitozzi, Bigazzi, Montorzi, D'Annibale, Sina, Ciarfella, Menicagli, Bldacci G., D'Alonzo, Piccinetti, Lombardi, Meucci, Schmidt, Testi. All.: Vincenzo Parrinelli.
TUTTOCUOIO: Pirina, Scorcioni, Biagini, Rosi, Borghini, De Simone, Callari, Caponi N., Petova, Caradonna, Meta, Matteoli, Paletti, Ferrarese, Pavolucci, Di Cecco, Ferri, Berti. All.:Francesco Lupi.

RETE: Petova.



Si sfidano per l'ultima giornata del campionato Giovanissimi B due formazioni, quelle di Ponsacco e Tuttocuoio, protagoniste di un ottimo torneo. Il Ponsacco in particolare sotto la guida di Parrinelli ha disputato un girone di ritorno coi fiocchi che lo ha portato fra le prime della classe. A fare la partita quest'oggi è però quasi solamente la formazione ospite neroverde, per lunghi tratti di gara padrona del campo quanto sciupona sotto porta. All'inizio il Tuttocuoio soffre in mezzo al campo la maggiore fisicità degli avversari, ma con il passare dei minuti la maggiore aggressività consente agli ospiti di alzare il proprio baricentro e di occupare la metà campo avversaria, lasciando ai Mobilieri solamente il contropiede, peraltro ben controllato dalla coppia centrale Borghini-De Simone. Le azioni più importanti da segnalare sono un paio di tiri dal limite di Caponi e Biagini, entrambi a lato di poco, e soprattutto due ghiotti palloni a centro area per Meta, che però non riesce a trovare la porta sottomisura. Prima del finire del tempo riescono però finalemnte a passare i ragazzi di mister Lupi, grazie al proprio centravanti Petova che scatta verso la porta e deposita in rete dopo aver evitato il portiere. Ottimo anche l'assist di Caradonna in occasione della marcatura. Secondo tempo ancora a senso unico, con occasioni da gol ripetutamente fallite da un Tuttocuoio che non riesce a chiudere la partita. Nell'ordine sono Meta e Caradonna ad alzare di poco la mira a pochi metri dalla porta, quindi Caponi che non riesce a schiacciare di testa un cross dal fondo proveniente dalla destra, infine Petova che si libera bene di un avversario su schema da fallo laterale, ma la sua conclusione di sinistro termina di poco a lato. Nel finale girandola di cambi e Tuttocuoio che perde un po' di sicurezza e di distanze tra i reparti, di contro il Ponsacco tenta il tutto per tutto per acciuffare il pareggio. Da registrare ancora una ghiotta opportunità, stavolta in contropiede, per Di Cecco che non riesce però a superare il portiere con un pallonetto. Ultimi minuti di sofferenza per gli ospiti, ma il forcing dei Mobilieri si risolve in un paio di mischie seguenti a calci da fermo, del resto il pareggio sarebbe davvero stato ingiusto per il Tuttocuoio quest'oggi.
A fine gara le parole del tecnico del Tuttocuoio, Lupi, a conclusione di questo campionato. Sono contento della prova di oggi e orgoglioso di questi ragazzi. Il campionato è stato caratterizzato da diversi alti e bassi, ma del resto eravamo consapevoli delle difficoltà e siamo riusciti a fare nel complesso un buon percorso. Quello che mi premeva di più, insieme al collega Calamassi che guida i Giovanissimi e con il quale abbiamo lavorato insieme per tutta la stagione, era la crescita dei ragazzi sul piano personale e credo che l'obiettivo sia stato raggiunto. Del resto abbiamo lavorato su un gruppo '97 di prim'ordine che credo sia invidiato da diverse società e con il quale ci siamo giocati il campionato Giovanissimi, quindi riservato ai classe '96. Non era quindi facile giocare su due fronti , ma i risultati della crescita e del potenziale di questo gruppo adesso sono sotto gli occhi di tutti. Un grazie ai ragazzi che hanno saputo adattarsi con serietà e impegno a richieste molto esigenti e ad una metodologia di lavoro importante alla quale non erano abituati in passato. Infine un ringraziamento particolare al team degli accompagnatori, persone squisite e che non hanno mai fatto mancare il loro prezioso supporto. CALCIATORI PIU': Montorzi e D'Alonzo (Ponsacco), Petova, Caradonna, De Simone e Scorcioni (Tuttocuoio).

L.M. MOB. PONSACCO: Moretti, Baldacci N., Bitozzi, Bigazzi, Montorzi, D'Annibale, Sina, Ciarfella, Menicagli, Bldacci G., D'Alonzo, Piccinetti, Lombardi, Meucci, Schmidt, Testi. All.: Vincenzo Parrinelli.<br >TUTTOCUOIO: Pirina, Scorcioni, Biagini, Rosi, Borghini, De Simone, Callari, Caponi N., Petova, Caradonna, Meta, Matteoli, Paletti, Ferrarese, Pavolucci, Di Cecco, Ferri, Berti. All.:Francesco Lupi.<br > RETE: Petova. Si sfidano per l'ultima giornata del campionato Giovanissimi B due formazioni, quelle di Ponsacco e Tuttocuoio, protagoniste di un ottimo torneo. Il Ponsacco in particolare sotto la guida di Parrinelli ha disputato un girone di ritorno coi fiocchi che lo ha portato fra le prime della classe. A fare la partita quest'oggi &egrave; per&ograve; quasi solamente la formazione ospite neroverde, per lunghi tratti di gara padrona del campo quanto sciupona sotto porta. All'inizio il Tuttocuoio soffre in mezzo al campo la maggiore fisicit&agrave; degli avversari, ma con il passare dei minuti la maggiore aggressivit&agrave; consente agli ospiti di alzare il proprio baricentro e di occupare la met&agrave; campo avversaria, lasciando ai Mobilieri solamente il contropiede, peraltro ben controllato dalla coppia centrale Borghini-De Simone. Le azioni pi&ugrave; importanti da segnalare sono un paio di tiri dal limite di Caponi e Biagini, entrambi a lato di poco, e soprattutto due ghiotti palloni a centro area per Meta, che per&ograve; non riesce a trovare la porta sottomisura. Prima del finire del tempo riescono per&ograve; finalemnte a passare i ragazzi di mister Lupi, grazie al proprio centravanti Petova che scatta verso la porta e deposita in rete dopo aver evitato il portiere. Ottimo anche l'assist di Caradonna in occasione della marcatura. Secondo tempo ancora a senso unico, con occasioni da gol ripetutamente fallite da un Tuttocuoio che non riesce a chiudere la partita. Nell'ordine sono Meta e Caradonna ad alzare di poco la mira a pochi metri dalla porta, quindi Caponi che non riesce a schiacciare di testa un cross dal fondo proveniente dalla destra, infine Petova che si libera bene di un avversario su schema da fallo laterale, ma la sua conclusione di sinistro termina di poco a lato. Nel finale girandola di cambi e Tuttocuoio che perde un po' di sicurezza e di distanze tra i reparti, di contro il Ponsacco tenta il tutto per tutto per acciuffare il pareggio. Da registrare ancora una ghiotta opportunit&agrave;, stavolta in contropiede, per Di Cecco che non riesce per&ograve; a superare il portiere con un pallonetto. Ultimi minuti di sofferenza per gli ospiti, ma il forcing dei Mobilieri si risolve in un paio di mischie seguenti a calci da fermo, del resto il pareggio sarebbe davvero stato ingiusto per il Tuttocuoio quest'oggi.<br >A fine gara le parole del tecnico del Tuttocuoio, Lupi, a conclusione di questo campionato. <b> Sono contento della prova di oggi e orgoglioso di questi ragazzi. Il campionato &egrave; stato caratterizzato da diversi alti e bassi, ma del resto eravamo consapevoli delle difficolt&agrave; e siamo riusciti a fare nel complesso un buon percorso. Quello che mi premeva di pi&ugrave;, insieme al collega Calamassi che guida i Giovanissimi e con il quale abbiamo lavorato insieme per tutta la stagione, era la crescita dei ragazzi sul piano personale e credo che l'obiettivo sia stato raggiunto. Del resto abbiamo lavorato su un gruppo '97 di prim'ordine che credo sia invidiato da diverse societ&agrave; e con il quale ci siamo giocati il campionato Giovanissimi, quindi riservato ai classe '96. Non era quindi facile giocare su due fronti , ma i risultati della crescita e del potenziale di questo gruppo adesso sono sotto gli occhi di tutti. Un grazie ai ragazzi che hanno saputo adattarsi con seriet&agrave; e impegno a richieste molto esigenti e ad una metodologia di lavoro importante alla quale non erano abituati in passato. Infine un ringraziamento particolare al team degli accompagnatori, persone squisite e che non hanno mai fatto mancare il loro prezioso supporto. CALCIATORI PIU': Montorzi e D'Alonzo (Ponsacco), Petova, Caradonna, De Simone e Scorcioni (Tuttocuoio).</b> L.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI