- Allievi B GIR.C
-
Settignanese
-
2 - 2
-
Bagno a Ripoli
SETTIGNANESE: Calo; Lafronza, Rama, Netti, Martini, Cappelli, Koroveshi, Romagnoli, Pesci, Rovai, Signorini. A disp.: Longo. All.: Pelli
BAGNO A RIPOLI: Meli; Conti, Lardani, Billi, Cucurullo, Picchianti, Vegni, Ciapetti, Giannelli, Tartoni, Fortunati. A disp.: Bruni. All.: Matassi
ARBITRO: Cervone di Firenze
RETI: 19' Giannelli, 43' Netti, 46' Koroveshi, 56' Vegni.
Al termine di una partita combattuta la Settignanese e il Bagno a Ripoli si dividono equamente la posta. Alla fine il risultato è giusto per quello che si è visto in campo anche se il Bagno a Ripoli può recriminare per due clamorosi pali di Tartoni. La prima occasione è per la Settignanese con Signorini che tira ad incrociare ma Meli para in tuffo. Due minuti dopo arriva la risposta del Bagno a Ripoli: Tartoni stoppa la sfera in area con il petto e gira di prima intenzione superando Calo ma colpendo in pieno la base del palo. Il Bagno a Ripoli continua a spingere e al 19' passa in vantaggio con un velenoso tiro dal limite di Giannelli che finisce nell'angolino alla sinistra di Calo. Dopo la rete ci si aspetta la reazione dei diavoli di casa ma non succede quasi nulla se si eccettua un colpo di testa di Netti che finisce fuori (30'). Sono invece gli ospiti a rendersi nuovamente pericolosi al 39' quando, al termine di un'azione confusa, la palla arriva a Tartoni che calcia sull'uscita dell'estremo difensore avversario ma trova sulla sua strada un altro clamoroso palo. L'arbitro assegna due minuti di recupero e proprio allo scadere Picchianti calcia una punizione oltre la traversa. Nella seconda frazione la Settignanese parte con il piede pigiato sull'accelleratore e al 43' Netti trova il pareggio con un rasoiata che batte Meli. I ragazzi di Pelli insistono e al 46' ribaltano il risultato: Koroveshi stoppa in area e lascia partire un tiro che finisce la sua corsa all'incrocio dei pali dove Meli non può proprio arrivare. L'uno-due della Settignanese potrebbe essere fatale per il Bagno a Ripoli ma gli ospiti non si danno per vinti e al 56' trovano il pareggio. Fortunati calcia dal limite trovando la deviazione di un difensore, irrompe dalla sinistra Vegni che si trova solo davanti a Calo, lascia partire un fendente che incoccia la parte interna del palo e finisce in fondo al sacco. La partita ora è divertente e al 62' Rovai salta Conti, entra in area e prova la conclusione da posizione defilata trovando la pronta respinta di Meli. La risposta del Bagno a Ripoli arriva allo scadere con Fortunati che va via sulla destra, arriva sul fondo e mette in mezzo per Bruni che da buona posizione non inquadra lo specchio della porta.
Mauro Miranda
SETTIGNANESE: Calo; Lafronza, Rama, Netti, Martini, Cappelli, Koroveshi, Romagnoli, Pesci, Rovai, Signorini. A disp.: Longo. All.: Pelli<br >BAGNO A RIPOLI: Meli; Conti, Lardani, Billi, Cucurullo, Picchianti, Vegni, Ciapetti, Giannelli, Tartoni, Fortunati. A disp.: Bruni. All.: Matassi<br >
ARBITRO: Cervone di Firenze<br >
RETI: 19' Giannelli, 43' Netti, 46' Koroveshi, 56' Vegni.
Al termine di una partita combattuta la Settignanese e il Bagno a Ripoli si dividono equamente la posta. Alla fine il risultato è giusto per quello che si è visto in campo anche se il Bagno a Ripoli può recriminare per due clamorosi pali di Tartoni. La prima occasione è per la Settignanese con Signorini che tira ad incrociare ma Meli para in tuffo. Due minuti dopo arriva la risposta del Bagno a Ripoli: Tartoni stoppa la sfera in area con il petto e gira di prima intenzione superando Calo ma colpendo in pieno la base del palo. Il Bagno a Ripoli continua a spingere e al 19' passa in vantaggio con un velenoso tiro dal limite di Giannelli che finisce nell'angolino alla sinistra di Calo. Dopo la rete ci si aspetta la reazione dei diavoli di casa ma non succede quasi nulla se si eccettua un colpo di testa di Netti che finisce fuori (30'). Sono invece gli ospiti a rendersi nuovamente pericolosi al 39' quando, al termine di un'azione confusa, la palla arriva a Tartoni che calcia sull'uscita dell'estremo difensore avversario ma trova sulla sua strada un altro clamoroso palo. L'arbitro assegna due minuti di recupero e proprio allo scadere Picchianti calcia una punizione oltre la traversa. Nella seconda frazione la Settignanese parte con il piede pigiato sull'accelleratore e al 43' Netti trova il pareggio con un rasoiata che batte Meli. I ragazzi di Pelli insistono e al 46' ribaltano il risultato: Koroveshi stoppa in area e lascia partire un tiro che finisce la sua corsa all'incrocio dei pali dove Meli non può proprio arrivare. L'uno-due della Settignanese potrebbe essere fatale per il Bagno a Ripoli ma gli ospiti non si danno per vinti e al 56' trovano il pareggio. Fortunati calcia dal limite trovando la deviazione di un difensore, irrompe dalla sinistra Vegni che si trova solo davanti a Calo, lascia partire un fendente che incoccia la parte interna del palo e finisce in fondo al sacco. La partita ora è divertente e al 62' Rovai salta Conti, entra in area e prova la conclusione da posizione defilata trovando la pronta respinta di Meli. La risposta del Bagno a Ripoli arriva allo scadere con Fortunati che va via sulla destra, arriva sul fondo e mette in mezzo per Bruni che da buona posizione non inquadra lo specchio della porta.
Mauro Miranda