• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Gello 2004
  • 1 - 0
  • Tuttocuoio


GELLO 2004: Galassi, Cesolari, Tuttobene, Aliberti, Barsotti, Burchielli, L. De Salvio, F. De Salvio, D'Andrea, Pieroni, Ventura. A disp.: Conte, Consani, Andreoni, Bardelli, Bonaguidi, Esposito, Coletti. All.: Pretolani - Aliberti.
S.M. TUTTOCUOIO: Bessi, Scorcioni, Di Cecco, Peruzzi, Paletti, Pintagro, Pavolucci, Reinante, Lo Ciuro, Fili, Bouhafa. A disp.: Di Vito, Caponi, Mezlini, Turini. All.: Masetti.

ARBITRO: Biagi di Pisa

RETE: 60' Aliberti.



Al Ravano di Gello è andata in scena la partita perfetta del Gello e la sofferta vittoria ne è stata la logica conseguenza. Memore del'8-0 senza storia inflitto all'andata dal Tuttocuoio al Gello04 e per cogliere l'opportunità di agganciare i primissimi posti in classifica, gli ospiti sono scesi in campo con l'intento di portarsi a casa l'intera posta in palio ma non hanno fatto i conti con un Gello04 fratello bello di quello sceso in campo a Romaiano nel girone di andata. Sotto la guida tecnica di mister Pretolani e Aliberti netta è stata la crescita della squadra che ha raggiunto risultati importanti ben figurando anche con squadre sulla carta di maggior tasso tecnico. Per la cronaca, parte subito bene il Gello con una punizione di Burchielli che impegna a terra il portiere ospite Bessi (3'). Il Tuttocuoio risponde con maggior possesso di palla e con giocate di pregevole fattura che però si spengono sempre davanti alla difesa del Gello dove Tuttobene, L. De Salvio, F. De Salvio e Ventura hanno creato un argine insuperabile davanti a Galassi che di fatto nei primi 35 minuti non ha compito parate importanti ma solo di ordinaria amministrazione. Il secondo tempo di gioco si apre sulla falsariga del primo con il Tuttocuoio in avanti e il Gello a colpire in contropiede con lanci smarcanti da parte di un ottimo centrocampo dove sale in cattedra il solito Cesolari assistito da Burchielli, Barsotti e D'Andrea verso le punte Pieroni e Aliberti. La squadra locale, ben messa in campo da Pretolani e Aliberti, ha retto l'onda d'urto dei ragazzi di mister Masetti che hanno provato in tutte le maniere a superare gli avversari che però non si sono mai disuniti e con ordine hanno respinto tutte le folate offensive degli ospiti. Niente da segnalare fino al 60', momento in cui il Gello passa in vantaggio grazie ad un rinvio sfortunato del portiere avversario raccolto da Aliberti che con un preciso pallonetto deposita in rete il pallone del vantaggio. È grande l'esultanza di tutta la squadra intorno al bomber ritrovato che da tempo mancava l'appuntamento con il gol; questa volta è stato freddo a non farsi sfuggire l'occasione capitata. 5' il Tuttocuoio va vicino al pareggio con Reinante che con un gran tiro da fuori area colpisce in pieno la traversa a Galassi fuori causa. A due minuti dalla fine il Gello legittima la vittoria con una punizione di Cesolari calciata nel sette e parata da campione dal portiere Bessi. Nei cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro Biagi di Pisa il Tuttocuoio si lancia nervosamente in avanti ma il Gello è bravo a non farsi sorprendere. Alla fine del tempo regolamentare è grande la festa per il Gello che è riuscito a battere una grande del campionato perché, nonostante il passo falso, il Tuttocuoio ha dimostrato di avere qualità da vendere e di essere in grado di rifarsi nel proseguimento del torneo. Complimenti all'arbitro Biagi di Pisa che con esperienza e capacità ha ben diretto la gara soprattutto nel secondo tempo quando gli animi si sono un po' scaldati. Giuste le decisioni nel non concedere i calci di rigore reclamati da entrambe le squadre. È ampiamente positiva la prova del Gello che con questa vittoria ha confermato il carattere e la voglia di giocarsela con chiunque; in questa squadra, chi entra non fa rimpiangere i così detti titolari. Dunque si segnala l'ottimo lavoro di Pretolani e Aliberti che stanno raccogliendo i frutti degli sforzi fatti negli allenamenti. CALCIATORIPIÙ: detto che per i padroni di casa è da segnalare tutta la squadra che ha sofferto e giocato con il cuore al cospetto di una formazione sulla carta più attrezzata - ma sul campo questo divario non si è visto -, il migliore in campo è Reinante (Tuttocuoio): sembra che abbia tre polmoni per quanto ha corso! Vera spina nel fianco della difesa gellese. L'agognato pareggio si spegne su uno dei pochi tiri in porta che si infrange sulla traversa.

C.B. GELLO 2004: Galassi, Cesolari, Tuttobene, Aliberti, Barsotti, Burchielli, L. De Salvio, F. De Salvio, D'Andrea, Pieroni, Ventura. A disp.: Conte, Consani, Andreoni, Bardelli, Bonaguidi, Esposito, Coletti. All.: Pretolani - Aliberti.<br >S.M. TUTTOCUOIO: Bessi, Scorcioni, Di Cecco, Peruzzi, Paletti, Pintagro, Pavolucci, Reinante, Lo Ciuro, Fili, Bouhafa. A disp.: Di Vito, Caponi, Mezlini, Turini. All.: Masetti.<br > ARBITRO: Biagi di Pisa<br > RETE: 60' Aliberti. Al Ravano di Gello &egrave; andata in scena la partita perfetta del Gello e la sofferta vittoria ne &egrave; stata la logica conseguenza. Memore del'8-0 senza storia inflitto all'andata dal Tuttocuoio al Gello04 e per cogliere l'opportunit&agrave; di agganciare i primissimi posti in classifica, gli ospiti sono scesi in campo con l'intento di portarsi a casa l'intera posta in palio ma non hanno fatto i conti con un Gello04 fratello bello di quello sceso in campo a Romaiano nel girone di andata. Sotto la guida tecnica di mister Pretolani e Aliberti netta &egrave; stata la crescita della squadra che ha raggiunto risultati importanti ben figurando anche con squadre sulla carta di maggior tasso tecnico. Per la cronaca, parte subito bene il Gello con una punizione di Burchielli che impegna a terra il portiere ospite Bessi (3'). Il Tuttocuoio risponde con maggior possesso di palla e con giocate di pregevole fattura che per&ograve; si spengono sempre davanti alla difesa del Gello dove Tuttobene, L. De Salvio, F. De Salvio e Ventura hanno creato un argine insuperabile davanti a Galassi che di fatto nei primi 35 minuti non ha compito parate importanti ma solo di ordinaria amministrazione. Il secondo tempo di gioco si apre sulla falsariga del primo con il Tuttocuoio in avanti e il Gello a colpire in contropiede con lanci smarcanti da parte di un ottimo centrocampo dove sale in cattedra il solito Cesolari assistito da Burchielli, Barsotti e D'Andrea verso le punte Pieroni e Aliberti. La squadra locale, ben messa in campo da Pretolani e Aliberti, ha retto l'onda d'urto dei ragazzi di mister Masetti che hanno provato in tutte le maniere a superare gli avversari che per&ograve; non si sono mai disuniti e con ordine hanno respinto tutte le folate offensive degli ospiti. Niente da segnalare fino al 60', momento in cui il Gello passa in vantaggio grazie ad un rinvio sfortunato del portiere avversario raccolto da Aliberti che con un preciso pallonetto deposita in rete il pallone del vantaggio. &Egrave; grande l'esultanza di tutta la squadra intorno al bomber ritrovato che da tempo mancava l'appuntamento con il gol; questa volta &egrave; stato freddo a non farsi sfuggire l'occasione capitata. 5' il Tuttocuoio va vicino al pareggio con Reinante che con un gran tiro da fuori area colpisce in pieno la traversa a Galassi fuori causa. A due minuti dalla fine il Gello legittima la vittoria con una punizione di Cesolari calciata nel sette e parata da campione dal portiere Bessi. Nei cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro Biagi di Pisa il Tuttocuoio si lancia nervosamente in avanti ma il Gello &egrave; bravo a non farsi sorprendere. Alla fine del tempo regolamentare &egrave; grande la festa per il Gello che &egrave; riuscito a battere una grande del campionato perch&eacute;, nonostante il passo falso, il Tuttocuoio ha dimostrato di avere qualit&agrave; da vendere e di essere in grado di rifarsi nel proseguimento del torneo. Complimenti all'arbitro Biagi di Pisa che con esperienza e capacit&agrave; ha ben diretto la gara soprattutto nel secondo tempo quando gli animi si sono un po' scaldati. Giuste le decisioni nel non concedere i calci di rigore reclamati da entrambe le squadre. &Egrave; ampiamente positiva la prova del Gello che con questa vittoria ha confermato il carattere e la voglia di giocarsela con chiunque; in questa squadra, chi entra non fa rimpiangere i cos&igrave; detti titolari. Dunque si segnala l'ottimo lavoro di Pretolani e Aliberti che stanno raccogliendo i frutti degli sforzi fatti negli allenamenti. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: detto che per i padroni di casa &egrave; da segnalare tutta la squadra che ha sofferto e giocato con il cuore al cospetto di una formazione sulla carta pi&ugrave; attrezzata - ma sul campo questo divario non si &egrave; visto -, il migliore in campo &egrave; <b>Reinante </b>(Tuttocuoio): sembra che abbia tre polmoni per quanto ha corso! Vera spina nel fianco della difesa gellese. L'agognato pareggio si spegne su uno dei pochi tiri in porta che si infrange sulla traversa. C.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI