• Berretti GIR.C
  • Prato
  • 3 - 0
  • Rimini


PRATO: Mariotti, Morelli, Pollini, Bianchi, Sanseverino, Cioni, Bandelli, Della Scala, Forconi, Palavisini, Cianferoni. A disp.: Cassarà, Banci, Bega, Soler, Pinzauti, Contu, Rinaldini. All.: Marco Rossi.
RIMINI: Dini, Sacco, Martin, Romagna, Del Vecchio, Amati, D'Elia, Ciccarelli, Montebelli, Indelicato, Genghini. A disp.: Fabbri, Scalbi, Tassinari, De Rose, Dormi, Salvi, Omiccioli. All.: Giordano Cinquetti.

ARBITRO: Martino di Firenze coad. da Trapani di Pisa e Mangoni di Pistoia.

RETI: 20' Della Scala, 31' Palavisini, 55' Forconi.



Primi tre punti, tutti quanti meritati, per il Prato di Marco Rossi, che riscatta le incertezze delle prime due uscite della stagione regolando i bianco rossi di Cinquetti in poco più di un tempo. C'è proprio lo strascico della rimonta subita dal Gavorrano, c'è l'ansia di centrare la prima vittoria nelle battute iniziali del confronto interno con il Rimini; la tensione frena un poco la squadra di casa, e l'avvio del match vede un Prato propositivo ma insicuro, che punge ma presta anche il fianco agli avversari. La svolta fra il 15' ed il 20', quando prima Mariotti si oppone miracolosamente a Genghini, lasciato troppo libero di concludere, poi, sul fronte opposto, arriva invece lo spunto vincente del team laniero: bel cross di Morelli dalla destra, Forconi ed il suo marcatore saltano andando entrambi a vuoto, il pallone arriva all'altezza del secondo palo dove irrompe Della Scala che di piatto infila l'angolino. Il vantaggio sblocca psicologicamente il Prato che a questo punto si fa più spigliato ed intraprendente, inanellando una serie di buone giocate, finché alla mezz'ora arriva meritato il raddoppio di Palavisini, che dal limite batte Dini a coronamento di una bella azione personale. Di lì a poco l'undici di casa potrebbe chiudere i conti: ancora Palavisini in evidenza, il suggerimento è per Forconi che va alla conclusione ma il pallone, deviato da un avversario, accarezza il palo e termina in corner. Buon Prato e rassicurante doppio vantaggio interno all'intervallo; Rimini in affanno dopo il discreto avvio di partita. Nella ripresa i padroni di casa ripartono decisi a non concedere repliche agli avversari e al 10' piazzano il colpo risolutivo. Azione insistita di Cianferoni, che dalla destra rimette indietro per l'inserimento di Forconi, il n.9 non sbaglia e il 3-0 è cosa fatta. Ogni residua velleità di rimonta del Rimini a questo punto viene meno, facile per gli avversari controllare il gioco addormentando la partita. Non è bastata la buona prova di Indelicato ai riminesi per restare più a lungo nel match; diverse invece le valide prestazioni individuali nel Prato: da Sanseverino ad un illuminante Palavisini, passando per Della Scala e Forconi e senza dimenticare l'apporto più che convincente dei subentrati Bega, Soler e Pinzauti. Ottima la direzione del sig. Martino di Firenze.

PRATO: Mariotti, Morelli, Pollini, Bianchi, Sanseverino, Cioni, Bandelli, Della Scala, Forconi, Palavisini, Cianferoni. A disp.: Cassar&agrave;, Banci, Bega, Soler, Pinzauti, Contu, Rinaldini. All.: Marco Rossi.<br >RIMINI: Dini, Sacco, Martin, Romagna, Del Vecchio, Amati, D'Elia, Ciccarelli, Montebelli, Indelicato, Genghini. A disp.: Fabbri, Scalbi, Tassinari, De Rose, Dormi, Salvi, Omiccioli. All.: Giordano Cinquetti.<br > ARBITRO: Martino di Firenze coad. da Trapani di Pisa e Mangoni di Pistoia.<br > RETI: 20' Della Scala, 31' Palavisini, 55' Forconi. Primi tre punti, tutti quanti meritati, per il Prato di Marco Rossi, che riscatta le incertezze delle prime due uscite della stagione regolando i bianco rossi di Cinquetti in poco pi&ugrave; di un tempo. C'&egrave; proprio lo strascico della rimonta subita dal Gavorrano, c'&egrave; l'ansia di centrare la prima vittoria nelle battute iniziali del confronto interno con il Rimini; la tensione frena un poco la squadra di casa, e l'avvio del match vede un Prato propositivo ma insicuro, che punge ma presta anche il fianco agli avversari. La svolta fra il 15' ed il 20', quando prima Mariotti si oppone miracolosamente a Genghini, lasciato troppo libero di concludere, poi, sul fronte opposto, arriva invece lo spunto vincente del team laniero: bel cross di Morelli dalla destra, Forconi ed il suo marcatore saltano andando entrambi a vuoto, il pallone arriva all'altezza del secondo palo dove irrompe Della Scala che di piatto infila l'angolino. Il vantaggio sblocca psicologicamente il Prato che a questo punto si fa pi&ugrave; spigliato ed intraprendente, inanellando una serie di buone giocate, finch&eacute; alla mezz'ora arriva meritato il raddoppio di Palavisini, che dal limite batte Dini a coronamento di una bella azione personale. Di l&igrave; a poco l'undici di casa potrebbe chiudere i conti: ancora Palavisini in evidenza, il suggerimento &egrave; per Forconi che va alla conclusione ma il pallone, deviato da un avversario, accarezza il palo e termina in corner. Buon Prato e rassicurante doppio vantaggio interno all'intervallo; Rimini in affanno dopo il discreto avvio di partita. Nella ripresa i padroni di casa ripartono decisi a non concedere repliche agli avversari e al 10' piazzano il colpo risolutivo. Azione insistita di Cianferoni, che dalla destra rimette indietro per l'inserimento di Forconi, il n.9 non sbaglia e il 3-0 &egrave; cosa fatta. Ogni residua velleit&agrave; di rimonta del Rimini a questo punto viene meno, facile per gli avversari controllare il gioco addormentando la partita. Non &egrave; bastata la buona prova di Indelicato ai riminesi per restare pi&ugrave; a lungo nel match; diverse invece le valide prestazioni individuali nel Prato: da <b>Sanseverino</b> ad un illuminante <b>Palavisini</b>, passando per<b> Della Scala</b> e <b>Forconi</b> e senza dimenticare l'apporto pi&ugrave; che convincente dei subentrati <b>Bega, Soler</b> e <b>Pinzauti.</b> Ottima la direzione del sig. Martino di Firenze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI