- Juniores Regionali GIR.D
-
Soci
-
0 - 0
-
Bibbiena
SOCI (4-2-3-1): Agostini 7, D'Elia 6.5, Melillo 5.5 (Biancucci 6), Chianucci 6, Binozzi 6, Mazzetti 6.5, Belli 5.5 (Lucello 6), Loddi 6 (Martini A.), Bilisari 6 (Gabiccini), Cerofolini 6 (Manenti), Orlandi 6.5. A disp.: Fabbri, Fioriti. All.: Simone Loddi.
BIBBIENA (4-2-3-1): Cerofolini 6, Piantini 6, Cazacu 6.5, Endrit 5.5 (Marchetti 6), Mori 6.5, Nassini 6, Castri 6.5, Falsini E. 6, Certini 5.5 (Virga 6), Borri 6 (Rossi 6.5), Gatteschi 6.5. A disp.: Ciabatti, Fani, Nardi, Rossi. All.: Giorgio Ceccarelli.
Arbitro: Baroncini di Arezzo
NOTE: ammoniti D'Elia, Mazzetti, Gabiccini. Espulso all'81' Orlandi. Recupero: 2'+4'
Non è una partita come le altre, non è il classico derby casentinese ma è molto di più. Nessuno è qui per partecipare. Il derby è una partita che si vince con i calzoncini sporchi e la maglia strappata, i denti stretti e le lacrime, è una partita che se perdi smarrisci te stesso e in fondo al pozzo rimani da solo. L'onore è in gioco, la supremazia calcistica di un comune. Per chi vive nel comune di Bibbiena questa partita vale come un derby di Roma, come un Juventus - Inter ; ma chi non vive questa rivalità non può capire quanto valga nel corso di un anno calcistico avere la supremazia nel derby. La frazione sfida il suo capoluogo comunale, signori e signore questo è Soci - Bibbiena. Due pedine assenti per i locali che devono rinunciare a Sow e a Fabrizi (infortunato), ma mister Loddi può fare affidamento sull'innesto della prima squadra Orlandi, che viene schierato a centrocampo nel 4-2-3-1 architettato dal tecnico locale. Un assente anche per il Bibbiena, dato che Ceccarelli non può schierare il portiere Ceramelli (squalificato), ma il tecnico rossoblù può contare anche su Virga e Marchetti, a loro volta provenienti dalla squadra e portati inizialmente in panchina: anche Ceccarelli schiera i suoi con 4-3-2-1. La prima occasione da rete dell'incontro arriva al 6' ed è in favore del Soci: Binozzi da sinistra fa partire una bella conclusione ma la sfera passa accanto al palo e sfila sul fondo. La risposta del Bibbiena arriva tre minuti più tardi: gli ospiti alzano i ritmi e fanno valere, oltre che il tasso tecnico, anche la loro forza fisica: Gatteschi si fionda su un pallone perso da un difensore locale e scocca untiro mancino dal limite dell'area, ma la palla si infrange sul palo; la ribattuta è ancora dei rossoblù ma Certini, in posizione di fuorigioco, calcia alto sopra la traversa. Il solito Gatteschi è ancora protagonista al 14', quando pennella un traversone preciso per Castri che conclude di testa senza inquadrare per poco lo specchio della porta. In questa fase i biancoverdi di Loddi non riescono ad entrare al meglio in partita. I locali, infatti, appaiono piuttosto contratti e non riescono ad esprimersi sui livelli della prima gara di campionato a Sinalunga. Lo scatenato Gatteschi continua a creare grattacapi alla retroguardia di casa e tenta la battuta su una punizione da circa 25 metri, ma Agostini si fa trovare pronto e devia in calcio d'angolo. Tre minuti più tardi è di nuovo il Bibbiena a rendersi insidioso in avanti: approfittando di un passaggio sbagliato di Chianucci, Gatteschi conquista palla e punta rapidamente la porta di Agostini: il numero 11 ospite calcia cercando il secondo palo ma la sfera sfila sul fondo sulla destra del portiere di casa. Passati i primi minuti di marca ospite, piano piano il Soci tira fuori la testa dal guscio e comincia ad organizzare sempre più efficacemente la sua manovra: l'ottimo Cerofolini, partendo tra le linee, cerca di imbastire azioni di rimessa che cominciano a creare un po' di apprensione alla difesa ospite. Al 25' la squadra di casa torna alla conclusione con Mazzetti che centralmente fa partire una conclusione che esce a lato di poco. Contro un Soci che cresce minuto dopo minuto, il Bibbiena è costretto ad arretrare il baricentro, provando a ripartire e andando alla conclusione sugli sviluppi di calci da fermo. Al 34' su un corner battuto da Gatteschi, dopo una respinta di testa di Mazzetti, la palla giunge a Endrit che prova la battuta ma Agostini respinge prontamente. Prima dell'intervallo i biancoverdi tornano alla conclusione: Binozzi tenta la conclusione da buona posizione ma la palla, deviata da Nassini, termina sul fondo; infine Agostini nel secondo minuto di recupero si fa trovare pronto alla deviazione su un sinistro di Borri.
Nel secondo tempo Loddi apporta alcuni cambi tattici: la coppia centrale in difesa è formata da Mazzetti e Biancucci con Chianucci dirottato sulla sinistra. Dopo una punizione dalla lunga distanza di Binozzi che trova Cerofolini pronto alla presa, i minuti scorrono senza grandi occasioni da rete. Gli ospiti, come nel primo tempo, ottengono un certo predominio territoriale dovuto anche alla maggiore forza fisica, ma non si registrano grandi occasioni da rete. Il caldo frena un po' le due squadre e il taccuino del cronista rimane bianco fino al 25' quando Rossi, da poco entrato in campo, dopo aver superato il diretto avversario D'Elia fa partire un mancino al quale risponde Agostini con un ottimo intervento. Il Bibbiena, grazie anche alle sostituzioni operate da mister Ceccarelli, ritrova smalto, costringendo i biancoverdi agli straordinari in difesa. La gara per i locali si complica ulteriormente al 36', quando l'arbitro, con una decisione forse affrettata, manda anzitempo negli spogliatoi Orlandi per uno screzio con un avversario. La superiorità numerica incoraggia gli assalti finali del Bibbiena che va vicino al vantaggio al 39': un lancio di Cazacu innesca la velocità di Virga che, superato Mazzetti, si presenta solo davanti al portiere di casa e prova a superarlo con un pallonetto che però termina alto sopra la traversa. Nel finale il Bibbiena è ancora proteso in avanti alla ricerca del vantaggio, ma il Soci è pronto a difendersi e prova sempre a ripartire con Binozzi e col neo entrato Lucello, ma la difesa schierata davanti a Cerofolini non si lascia mai sorprendere. Si arriva così al triplice fischio senza altre occasioni, col Soci che mantiene inviolata la sua porta. Il punteggio finale sta stretto ai ragazzi di Ceccarelli che per gioco espresso ed occasioni create avrebbero meritato i tre punti, ma il Soci, stringendo i denti, ha strappato questo punto prezioso per la classifica.
Calciatoripiù: Agostini e Mazzetti (Soci), Gatteschi e Mori (Bibbiena)
Paride Vignali
SOCI (4-2-3-1): Agostini 7, D'Elia 6.5, Melillo 5.5 (Biancucci 6), Chianucci 6, Binozzi 6, Mazzetti 6.5, Belli 5.5 (Lucello 6), Loddi 6 (Martini A.), Bilisari 6 (Gabiccini), Cerofolini 6 (Manenti), Orlandi 6.5. A disp.: Fabbri, Fioriti. All.: Simone Loddi.<br >BIBBIENA (4-2-3-1): Cerofolini 6, Piantini 6, Cazacu 6.5, Endrit 5.5 (Marchetti 6), Mori 6.5, Nassini 6, Castri 6.5, Falsini E. 6, Certini 5.5 (Virga 6), Borri 6 (Rossi 6.5), Gatteschi 6.5. A disp.: Ciabatti, Fani, Nardi, Rossi. All.: Giorgio Ceccarelli.<br >Arbitro: Baroncini di Arezzo<br >NOTE: ammoniti D'Elia, Mazzetti, Gabiccini. Espulso all'81' Orlandi. Recupero: 2'+4'
Non è una partita come le altre, non è il classico derby casentinese ma è molto di più. Nessuno è qui per partecipare. Il derby è una partita che si vince con i calzoncini sporchi e la maglia strappata, i denti stretti e le lacrime, è una partita che se perdi smarrisci te stesso e in fondo al pozzo rimani da solo. L'onore è in gioco, la supremazia calcistica di un comune. Per chi vive nel comune di Bibbiena questa partita vale come un derby di Roma, come un Juventus - Inter ; ma chi non vive questa rivalità non può capire quanto valga nel corso di un anno calcistico avere la supremazia nel derby. La frazione sfida il suo capoluogo comunale, signori e signore questo è Soci - Bibbiena. Due pedine assenti per i locali che devono rinunciare a Sow e a Fabrizi (infortunato), ma mister Loddi può fare affidamento sull'innesto della prima squadra Orlandi, che viene schierato a centrocampo nel 4-2-3-1 architettato dal tecnico locale. Un assente anche per il Bibbiena, dato che Ceccarelli non può schierare il portiere Ceramelli (squalificato), ma il tecnico rossoblù può contare anche su Virga e Marchetti, a loro volta provenienti dalla squadra e portati inizialmente in panchina: anche Ceccarelli schiera i suoi con 4-3-2-1. La prima occasione da rete dell'incontro arriva al 6' ed è in favore del Soci: Binozzi da sinistra fa partire una bella conclusione ma la sfera passa accanto al palo e sfila sul fondo. La risposta del Bibbiena arriva tre minuti più tardi: gli ospiti alzano i ritmi e fanno valere, oltre che il tasso tecnico, anche la loro forza fisica: Gatteschi si fionda su un pallone perso da un difensore locale e scocca untiro mancino dal limite dell'area, ma la palla si infrange sul palo; la ribattuta è ancora dei rossoblù ma Certini, in posizione di fuorigioco, calcia alto sopra la traversa. Il solito Gatteschi è ancora protagonista al 14', quando pennella un traversone preciso per Castri che conclude di testa senza inquadrare per poco lo specchio della porta. In questa fase i biancoverdi di Loddi non riescono ad entrare al meglio in partita. I locali, infatti, appaiono piuttosto contratti e non riescono ad esprimersi sui livelli della prima gara di campionato a Sinalunga. Lo scatenato Gatteschi continua a creare grattacapi alla retroguardia di casa e tenta la battuta su una punizione da circa 25 metri, ma Agostini si fa trovare pronto e devia in calcio d'angolo. Tre minuti più tardi è di nuovo il Bibbiena a rendersi insidioso in avanti: approfittando di un passaggio sbagliato di Chianucci, Gatteschi conquista palla e punta rapidamente la porta di Agostini: il numero 11 ospite calcia cercando il secondo palo ma la sfera sfila sul fondo sulla destra del portiere di casa. Passati i primi minuti di marca ospite, piano piano il Soci tira fuori la testa dal guscio e comincia ad organizzare sempre più efficacemente la sua manovra: l'ottimo Cerofolini, partendo tra le linee, cerca di imbastire azioni di rimessa che cominciano a creare un po' di apprensione alla difesa ospite. Al 25' la squadra di casa torna alla conclusione con Mazzetti che centralmente fa partire una conclusione che esce a lato di poco. Contro un Soci che cresce minuto dopo minuto, il Bibbiena è costretto ad arretrare il baricentro, provando a ripartire e andando alla conclusione sugli sviluppi di calci da fermo. Al 34' su un corner battuto da Gatteschi, dopo una respinta di testa di Mazzetti, la palla giunge a Endrit che prova la battuta ma Agostini respinge prontamente. Prima dell'intervallo i biancoverdi tornano alla conclusione: Binozzi tenta la conclusione da buona posizione ma la palla, deviata da Nassini, termina sul fondo; infine Agostini nel secondo minuto di recupero si fa trovare pronto alla deviazione su un sinistro di Borri. <br >Nel secondo tempo Loddi apporta alcuni cambi tattici: la coppia centrale in difesa è formata da Mazzetti e Biancucci con Chianucci dirottato sulla sinistra. Dopo una punizione dalla lunga distanza di Binozzi che trova Cerofolini pronto alla presa, i minuti scorrono senza grandi occasioni da rete. Gli ospiti, come nel primo tempo, ottengono un certo predominio territoriale dovuto anche alla maggiore forza fisica, ma non si registrano grandi occasioni da rete. Il caldo frena un po' le due squadre e il taccuino del cronista rimane bianco fino al 25' quando Rossi, da poco entrato in campo, dopo aver superato il diretto avversario D'Elia fa partire un mancino al quale risponde Agostini con un ottimo intervento. Il Bibbiena, grazie anche alle sostituzioni operate da mister Ceccarelli, ritrova smalto, costringendo i biancoverdi agli straordinari in difesa. La gara per i locali si complica ulteriormente al 36', quando l'arbitro, con una decisione forse affrettata, manda anzitempo negli spogliatoi Orlandi per uno screzio con un avversario. La superiorità numerica incoraggia gli assalti finali del Bibbiena che va vicino al vantaggio al 39': un lancio di Cazacu innesca la velocità di Virga che, superato Mazzetti, si presenta solo davanti al portiere di casa e prova a superarlo con un pallonetto che però termina alto sopra la traversa. Nel finale il Bibbiena è ancora proteso in avanti alla ricerca del vantaggio, ma il Soci è pronto a difendersi e prova sempre a ripartire con Binozzi e col neo entrato Lucello, ma la difesa schierata davanti a Cerofolini non si lascia mai sorprendere. Si arriva così al triplice fischio senza altre occasioni, col Soci che mantiene inviolata la sua porta. Il punteggio finale sta stretto ai ragazzi di Ceccarelli che per gioco espresso ed occasioni create avrebbero meritato i tre punti, ma il Soci, stringendo i denti, ha strappato questo punto prezioso per la classifica.<br ><b>
Calciatoripiù: Agostini e Mazzetti (Soci), Gatteschi e Mori (Bibbiena)</b>
Paride Vignali