• Giovanissimi B GIR.B
  • Tuttocuoio
  • 3 - 1
  • Bellaria Cappuccini


TUTTOCUOIO: Pinelli, Scorcioni, Biagini, Pavolucci, Di Vito, Cavallaro, Peruzzi, Callari, Matteoni, Caponi, Ferri, Pirina, Ferrarese, Paletti, Borgioli, Falaschi, Gjoci, Berti. All.: Francesco Lupi.
BELLARIA CAPP.: Gonnelli, Pachetti, Ferrara, Nocchi, Martino, Gabbrielli, Casini, Battini, Celardo, Caciagli, Lenzi, Bocchicchio, Fiumanò, Hysaje, Russo. All.: Paolo Giovacchini.

RETI: 2 Matteoni, Fiumanò, rig. Biagini.



Gara fortemente condizionata dal vento quella tra i padroni di casa del Tuttocuoio e la formazione ospite della Bellaria. Pronti-via è c'è subito da registrare il vantaggio dei neroverdi del Tuttocuoio, grazie ad un'ottima voltata di Matteoni, che ben servito in profondità si presenta a tu per tu con il portiere e lo batte con un preciso destro all'angolino. Azione fotocopia al 5' e di nuovo Matteoni, dopo aver evitato il portiere in uscita sigla il parziale 2-0 con un pallonetto. Gara quindi tutta in salita per gli ospiti, mentre il Tuttocuoio può quindi cercare di controllare il match e agire di rimessa. La partita si fa molto tattica e giocata prevalentemente a centrocampo, ma l'occasione per aumentare il divario capita ancora sui piedi di uno scatenato Matteoni, stavolta fin troppo generoso nel cercare i compagni, tant'è che l'azione sfuma dopo una bella parata del portiere su conclusione ravvicinata di Caponi. Al 30' occasione buona anche per gli ospiti, ma il tiro di Nocchi termina a lato di poco. Seconda frazione di gioco che si apre con gli ospiti nettamente più sbilanciati in avanti alla ricerca del gol che possa riaprire la partita. In effetti il 2-1 arriva al 12' quando Fiumanò, in posizione dubbia di fuorigioco, riesce a superare Pirina in uscita e ad accorciare le distanze. Il Tuttocuoio di quest'oggi però non si disunisce e senza lasciarsi prendere dalla paura continua a fare la partita e ad impostare le proprie trame di gioco: Al 15' una punizione di Biagini dal limite dell'area centra in pieno la traversa senza che nessuno dei giocatori di casa riesca a ribadire in rete da distanza ravvicinata. E' comunque il preludio al gol del 3-1, che arriva al 19' su calcio di rigore concesso per un netto fallo ai danni di Callari, e della cui trasformazione si occupa Biagini. E' di fatto il gol che fissa il risultato sul finale di 3-1 e che chiude l'incontro, anche se prima della fine c'è da registrare una buona opportunità per Berti, classe 1998, ma la sua conclusione termina di poco a lato. CALCIATORI PIU': Casini (Bellaria); Matteoni e Pavolucci (Tuttocuoio).

TUTTOCUOIO: Pinelli, Scorcioni, Biagini, Pavolucci, Di Vito, Cavallaro, Peruzzi, Callari, Matteoni, Caponi, Ferri, Pirina, Ferrarese, Paletti, Borgioli, Falaschi, Gjoci, Berti. All.: Francesco Lupi. <br >BELLARIA CAPP.: Gonnelli, Pachetti, Ferrara, Nocchi, Martino, Gabbrielli, Casini, Battini, Celardo, Caciagli, Lenzi, Bocchicchio, Fiuman&ograve;, Hysaje, Russo. All.: Paolo Giovacchini.<br > RETI: 2 Matteoni, Fiuman&ograve;, rig. Biagini. Gara fortemente condizionata dal vento quella tra i padroni di casa del Tuttocuoio e la formazione ospite della Bellaria. Pronti-via &egrave; c'&egrave; subito da registrare il vantaggio dei neroverdi del Tuttocuoio, grazie ad un'ottima voltata di Matteoni, che ben servito in profondit&agrave; si presenta a tu per tu con il portiere e lo batte con un preciso destro all'angolino. Azione fotocopia al 5' e di nuovo Matteoni, dopo aver evitato il portiere in uscita sigla il parziale 2-0 con un pallonetto. Gara quindi tutta in salita per gli ospiti, mentre il Tuttocuoio pu&ograve; quindi cercare di controllare il match e agire di rimessa. La partita si fa molto tattica e giocata prevalentemente a centrocampo, ma l'occasione per aumentare il divario capita ancora sui piedi di uno scatenato Matteoni, stavolta fin troppo generoso nel cercare i compagni, tant'&egrave; che l'azione sfuma dopo una bella parata del portiere su conclusione ravvicinata di Caponi. Al 30' occasione buona anche per gli ospiti, ma il tiro di Nocchi termina a lato di poco. Seconda frazione di gioco che si apre con gli ospiti nettamente pi&ugrave; sbilanciati in avanti alla ricerca del gol che possa riaprire la partita. In effetti il 2-1 arriva al 12' quando Fiuman&ograve;, in posizione dubbia di fuorigioco, riesce a superare Pirina in uscita e ad accorciare le distanze. Il Tuttocuoio di quest'oggi per&ograve; non si disunisce e senza lasciarsi prendere dalla paura continua a fare la partita e ad impostare le proprie trame di gioco: Al 15' una punizione di Biagini dal limite dell'area centra in pieno la traversa senza che nessuno dei giocatori di casa riesca a ribadire in rete da distanza ravvicinata. E' comunque il preludio al gol del 3-1, che arriva al 19' su calcio di rigore concesso per un netto fallo ai danni di Callari, e della cui trasformazione si occupa Biagini. E' di fatto il gol che fissa il risultato sul finale di 3-1 e che chiude l'incontro, anche se prima della fine c'&egrave; da registrare una buona opportunit&agrave; per Berti, classe 1998, ma la sua conclusione termina di poco a lato. <b>CALCIATORI PIU': Casini (Bellaria); Matteoni e Pavolucci (Tuttocuoio).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI