- Giovanissimi B GIR.B
-
Progetto Peccioli
-
1 - 2
-
Mobilieri Ponsacco
PRO1G. PECCIOLI: Guidi, Donati G., Grilli, Signorini, Lanza, Vanni, Baragatti, Saccardi, Donati N., Querquori, Merlini. A disp.: Olivari, Peddio, Bessi, Badalassi, Alfano. All.: Rosetti.
MOB. PONSACCO: Moretti, Baldacci, Bitozzi, Bigazzi, Montorzi, D'Annibale, Sina, Ciarfella, Schmidt, Baldacci, D'Alonzo. A disp.: Piccinetti, Brahimi, Menicagli, Meucci, Testi. All.: Pasqualetti.
RETI: 21' Schmidt rig., 46' Schmidt rig., 57' Merlini.
Il Ponsacco riesce ad espugnare il Pagni dove i locali avevano, finora, vinto tutte le partite. Onore a chi ha vinto, che ha avuto il merito di contenere il costante predominio dei pecciolesi e la capacità di sfruttare le due uniche occasioni in cui è riuscita a entrare nell'area avversaria. Le conseguenti ingenuità difensive hanno provocato i due rigori che il biondo centravanti Schmidt ha abilmente e freddamente trasformato. La Pecciolese tuttavia può recriminare sulle numerose assenze che hanno costretto mister Rosetti a reinventare la difesa e il reparto di centrocampo falcidiato da infortuni e influenze. Nel primo tempo è la Pecciolese che prova a fare la partita senza però creare grossi pericoli alla difesa avversaria ottimamente guidata da capitan Montorzi, si segnalano tre tentativi; al 9' Signorini di tacco smarca Querquori in area ma la conclusione è imprecisa; all'11' a seguito di un corner Donati G. colpisce alto di testa e al 21' un bel lancio di Vanni costringe il portiere all'uscita in anticipo su Merlini. Gli ospiti si fanno vivi solo con un rilancio da centrocampo che finisce non lontano dai pali. Al 23' è D'Alonso che in velocità appena entrato in area viene colpito alla caviglia; l'arbitro assegna il rigore che Schmidt infila alla sinistra di Guidi. Nella ripresa, all'11' il secondo rigore anch'esso concesso per un fallo commesso sul limite esterno dell'area di rigore. La Pecciolese si riversa nella metà campo avversaria e mister Rosetti prova nuove soluzioni per scardinare la difesa ospite, al 22' Merlini accorcia le distanze con bel tiro di sinistro leggermente deviato da un difensore; altre occasioni si registrano per merito di Vanni che con un tiro cross sfiora il palo e con Merlini che mette una punizione sul secondo palo non seguita dagli attaccanti locali. Nei minuti finali minuti sono molti gli angoli battuti dai locali prontamente ribattuti dalla difesa che ha vanificato gli ultimi tentativi dei ragazzi di mister Rosetti di cogliere il meritato pari.
PRO1G. PECCIOLI: Guidi, Donati G., Grilli, Signorini, Lanza, Vanni, Baragatti, Saccardi, Donati N., Querquori, Merlini. A disp.: Olivari, Peddio, Bessi, Badalassi, Alfano. All.: Rosetti.<br >MOB. PONSACCO: Moretti, Baldacci, Bitozzi, Bigazzi, Montorzi, D'Annibale, Sina, Ciarfella, Schmidt, Baldacci, D'Alonzo. A disp.: Piccinetti, Brahimi, Menicagli, Meucci, Testi. All.: Pasqualetti.<br >
RETI: 21' Schmidt rig., 46' Schmidt rig., 57' Merlini.
Il Ponsacco riesce ad espugnare il Pagni dove i locali avevano, finora, vinto tutte le partite. Onore a chi ha vinto, che ha avuto il merito di contenere il costante predominio dei pecciolesi e la capacità di sfruttare le due uniche occasioni in cui è riuscita a entrare nell'area avversaria. Le conseguenti ingenuità difensive hanno provocato i due rigori che il biondo centravanti Schmidt ha abilmente e freddamente trasformato. La Pecciolese tuttavia può recriminare sulle numerose assenze che hanno costretto mister Rosetti a reinventare la difesa e il reparto di centrocampo falcidiato da infortuni e influenze. Nel primo tempo è la Pecciolese che prova a fare la partita senza però creare grossi pericoli alla difesa avversaria ottimamente guidata da capitan Montorzi, si segnalano tre tentativi; al 9' Signorini di tacco smarca Querquori in area ma la conclusione è imprecisa; all'11' a seguito di un corner Donati G. colpisce alto di testa e al 21' un bel lancio di Vanni costringe il portiere all'uscita in anticipo su Merlini. Gli ospiti si fanno vivi solo con un rilancio da centrocampo che finisce non lontano dai pali. Al 23' è D'Alonso che in velocità appena entrato in area viene colpito alla caviglia; l'arbitro assegna il rigore che Schmidt infila alla sinistra di Guidi. Nella ripresa, all'11' il secondo rigore anch'esso concesso per un fallo commesso sul limite esterno dell'area di rigore. La Pecciolese si riversa nella metà campo avversaria e mister Rosetti prova nuove soluzioni per scardinare la difesa ospite, al 22' Merlini accorcia le distanze con bel tiro di sinistro leggermente deviato da un difensore; altre occasioni si registrano per merito di Vanni che con un tiro cross sfiora il palo e con Merlini che mette una punizione sul secondo palo non seguita dagli attaccanti locali. Nei minuti finali minuti sono molti gli angoli battuti dai locali prontamente ribattuti dalla difesa che ha vanificato gli ultimi tentativi dei ragazzi di mister Rosetti di cogliere il meritato pari.