- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Progetto Peccioli
-
1 - 0
-
Gello 2004
PROGETTO PECCIOLI: Guidi, Grilli, Antoni, Marrucci, Vanni, G. Donati, Crecchi, Pellegrini, Querquori, Sanna, Vecchi. A disp.: Alfano, Baldini, N. Donati, Saccardi All.: Rosetti.
GELLO 2004: Galassi, Tuttobene, Ventura, F. De Salvio, L. De Salvio, Burchielli, Cesolari, D'Andrea, Pieroni, Filippi, Aliberti. A disp.: Barsotti Andreoni, Bonaguidi, Consani, Bardelli, Schneider. All.: Pretolani-Aliberti.
ARBITRO: Green di Pontedera
RETI: 65' N. Donati.
È Bella la partita vista allo stadio di Peccioli dove sono scese in campo la corrazzata Peccioli e il Gello 2004 che ha dato del filo da torcere ai suoi avversari che hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per portare a casa i tre punti sul finale. Il primo tempo inizia con la squadra di casa che cerca di schiacciare la squadra avversaria nella propria metà campo rendendosi pericolosi in un paio di volte, soprattutto con il capocannoniere del campionato Querquori che però in tutta la partita non hai mai trovato il verso di buttare il pallone in fondo al sacco grazie alla marcatura asfissiante di Tuttobene e alla bravura dell'intero reparto difensivo del Gello 04, che ha costruito un vero e proprio muro insuperabile davanti alla porta ben custodita da Galassi; anche in questa gara il numero uno gialloblù si è fatto valere con un paio di ottime parate. Il Peccioli cerca di schiacciare il Gello 2004 nella metà campo avversaria cercando di imporre il proprio gioco. La squadra ospite difende e riparte bene cercando sopratutto sbocchi sulle fasce e in una di queste ripartenze Aliberti manda in avanti Pieroni che, veloce come una scheggia davanti al portiere, stremato calcia però piano in bocca al portiere. Quasi allo scadere del primo tempo sul calcio d'angolo per il Peccioli, Galassi respinge con in pugni e Sanna di prima intenzione calcia a porta vuota dove però sbuca Burchielli che salva sulla linea. La prima frazione finisce con il risultato di 0-0. Le squadre rientrano in campo per la seconda frazione di gioco e la gara si fa più equilibrata; il Gello, senza paura dell'avversario che ha di fronte, esprime il proprio calcio con delle buone triangolazioni e fitte reti di passaggi. Il tempo scorre e il Peccioli cerca in tutti i modi di cercare la rete del meritato vantaggio che o per sfortuna o per imprecisione delle punte tarda ad arrivare. Arrivati ormai agli sgoccioli della partita il Gello, stremato dall'ottima prestazione di carattere offerta in questa gara, si fa sorprendere su un cross di Saccardi sul secondo palo che trova Donati che con un ottimo colpo di testa trafigge l'incolpevole Galassi. La squadra di casa festeggia per il gol tanto cercato che di fatto gli ha regalato i tre punti alla fine meritati. Dopo cinque minuti di recupero l'arbitro decreta la fine della partita che finisce 1-0 per il Peccioli. È un'ottima squadra quella del Peccioli che, forte da indiscusse qualità di alcuni elementi, lotterà fino alla fine per il primato del campionato. Il Gello ha fatto passi da gigante confermati dall'ottima prova di tutta la squadra. Il duo Pretolani-Aliberti ha saputo ottenere il meglio dai suoi ragazzi che non hanno deluso. Alla fine, grande festa nello spogliatoio del Gello, non certo per la sconfitta di misura, ma per festeggiare il compleanno di Iacopo Consani che ha offerto un ricco rinfresco a tutti i compagni. Della serie: si può festeggiare anche dopo una onorevole sconfitta. CALCIATORIPIÙ: N. Donati (Peccioli): buttato nella mischia da mister Rosghi, si è fatto trovare pronto sfruttando le proprie doti acrobatiche siglando di testa la rete del vantaggio e della vittoria. Federico Galassi (Gello): il migliore in campo. Ha tenuto in piedi la partita fino a cinque minuti dalla fine. Bravo nelle uscite e negli interventi a terra. Vera e propria saracinesca.
Luca Gaso
PROGETTO PECCIOLI: Guidi, Grilli, Antoni, Marrucci, Vanni, G. Donati, Crecchi, Pellegrini, Querquori, Sanna, Vecchi. A disp.: Alfano, Baldini, N. Donati, Saccardi All.: Rosetti.<br >GELLO 2004: Galassi, Tuttobene, Ventura, F. De Salvio, L. De Salvio, Burchielli, Cesolari, D'Andrea, Pieroni, Filippi, Aliberti. A disp.: Barsotti Andreoni, Bonaguidi, Consani, Bardelli, Schneider. All.: Pretolani-Aliberti.<br >
ARBITRO: Green di Pontedera<br >
RETI: 65' N. Donati.
È Bella la partita vista allo stadio di Peccioli dove sono scese in campo la corrazzata Peccioli e il Gello 2004 che ha dato del filo da torcere ai suoi avversari che hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per portare a casa i tre punti sul finale. Il primo tempo inizia con la squadra di casa che cerca di schiacciare la squadra avversaria nella propria metà campo rendendosi pericolosi in un paio di volte, soprattutto con il capocannoniere del campionato Querquori che però in tutta la partita non hai mai trovato il verso di buttare il pallone in fondo al sacco grazie alla marcatura asfissiante di Tuttobene e alla bravura dell'intero reparto difensivo del Gello 04, che ha costruito un vero e proprio muro insuperabile davanti alla porta ben custodita da Galassi; anche in questa gara il numero uno gialloblù si è fatto valere con un paio di ottime parate. Il Peccioli cerca di schiacciare il Gello 2004 nella metà campo avversaria cercando di imporre il proprio gioco. La squadra ospite difende e riparte bene cercando sopratutto sbocchi sulle fasce e in una di queste ripartenze Aliberti manda in avanti Pieroni che, veloce come una scheggia davanti al portiere, stremato calcia però piano in bocca al portiere. Quasi allo scadere del primo tempo sul calcio d'angolo per il Peccioli, Galassi respinge con in pugni e Sanna di prima intenzione calcia a porta vuota dove però sbuca Burchielli che salva sulla linea. La prima frazione finisce con il risultato di 0-0. Le squadre rientrano in campo per la seconda frazione di gioco e la gara si fa più equilibrata; il Gello, senza paura dell'avversario che ha di fronte, esprime il proprio calcio con delle buone triangolazioni e fitte reti di passaggi. Il tempo scorre e il Peccioli cerca in tutti i modi di cercare la rete del meritato vantaggio che o per sfortuna o per imprecisione delle punte tarda ad arrivare. Arrivati ormai agli sgoccioli della partita il Gello, stremato dall'ottima prestazione di carattere offerta in questa gara, si fa sorprendere su un cross di Saccardi sul secondo palo che trova Donati che con un ottimo colpo di testa trafigge l'incolpevole Galassi. La squadra di casa festeggia per il gol tanto cercato che di fatto gli ha regalato i tre punti alla fine meritati. Dopo cinque minuti di recupero l'arbitro decreta la fine della partita che finisce 1-0 per il Peccioli. È un'ottima squadra quella del Peccioli che, forte da indiscusse qualità di alcuni elementi, lotterà fino alla fine per il primato del campionato. Il Gello ha fatto passi da gigante confermati dall'ottima prova di tutta la squadra. Il duo Pretolani-Aliberti ha saputo ottenere il meglio dai suoi ragazzi che non hanno deluso. Alla fine, grande festa nello spogliatoio del Gello, non certo per la sconfitta di misura, ma per festeggiare il compleanno di Iacopo Consani che ha offerto un ricco rinfresco a tutti i compagni. Della serie: si può festeggiare anche dopo una onorevole sconfitta. <b>CALCIATORIPIÙ: N. Donati</b> (Peccioli): buttato nella mischia da mister Rosghi, si è fatto trovare pronto sfruttando le proprie doti acrobatiche siglando di testa la rete del vantaggio e della vittoria. <b>Federico Galassi </b>(Gello): il migliore in campo. Ha tenuto in piedi la partita fino a cinque minuti dalla fine. Bravo nelle uscite e negli interventi a terra. Vera e propria saracinesca.
Luca Gaso