• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Gello 2004
  • 5 - 0
  • Scintilla Pisa Est


GELLO 2004: Conte, Tuttobene, Ventura, L. De Salvio, F. De Salvio,Cesolari, Burchielli, Filippi, D'Andrea, Schneider, Aliberti. A disp.: Galassi, Pieroni, Andreoni, Consani, Coletti, Bardelli, Barsotti. All.: Pretolani-Aliberti.
SCINTILLAPISAEST: Marcucci, Cini, Hossein El Hassari, Casarosa, Benazzi, Cantone, Tortorella, Ochaka, Zeroual, Orcesi, Hassan El Assari. All.: Pellegrini.

ARBITRO:

RETI: Filippi 2, Schneider 2, Burchielli.



È una partita a senso unico quella vista al Ravano di Gello, dove la squadra di casa si impone per 5-0 sugli avversari. Al fischio d'inizio il Gello 04 parte subito forte e dopo pochi minuti sblocca già il risultato con Filippi che raccoglie il tiro respinto dal portiere Marcucci e di prima intenzione calcia di sinistro beffando l'estremo difensore avversario. Il pallino del gioco completamente in mano della squadra locale che, dopo poco riesce anche raddoppiare sempre con Filippi mandato a rete dopo uno schema eseguito alla perfezione su punizione dalla coppia di centrocampisti Cesolari-Burchielli, con quest'ultimo che quale pennella sulla testa dell'attaccante il pallone del 2-0. La Scintilla, sotto di due gol, non si demoralizza affatto, anzi cerca di esprimere il proprio gioco che però viene sempre bloccato sul nascere dall'ottima difesa locale ben guidata dalla coppia Tuttobene e L. De Salvio L. Il terzo gol non tarda ad arrivare, l'autore stavolta è Schneider al termine di un'azione ben orchestrata dal reparto offensivo che ha visto un ottimo fraseggio tra D'Andrea e Aliberti e quest'ultimo mandare in porta Schneider per il gol che non sbaglia. Quasi allo scadere del primo tempo arriva anche il quarto gol sempre firmato da Schneider che con un ottimo uno-due con Aliberti arriva davanti al portiere e con grande abilità scarta il portiere e con il destro insacca il pallone del 4-0. La prima frazione di gioco si conclude con questo bellissimo gol; il secondo tempo vede il Gello 2004 far girar bene la sfera con buon possesso del pallone, mentre la Scintilla non riesce mai ad interrompere questa fitta rete di passaggi. Il quinto ed ultimo gol arriva di li a poco con un ottima azione corale che parte dalla difesa, la sfera arriva al limite dell'area a Burchielli che con un rapido uno due con Aliberti arriva davanti a Marcucci e con un ottimo diagonale deposita il gol del definitivo 5-0. Il secondo tempo del Gello è anche caratterizzato dalla girandola di cambi effettuati dai tecnici Pretolani-Aliberti; chi è entrato non ha fatto rimpiangere i compagni che hanno iniziato la gara andando anche vicino alla rete come nel caso di Andreoni e Consani che, solo per sfortuna, non hanno aggiunto i loro nomi sul tabellino della gara. Fino alla fine la Scintilla ha provato in tutte le maniere a fare il goal della bandiera soprattutto con Cantone che però ha trovato sempre pronto il portiere gellese Conte. A fine gara si assiste alla grande gioia per i ragazzi in casacca gialloblù che hanno offerto davanti al proprio pubblico una prestazione maiuscola che fa ben sperare per il futuro. C'è grande soddisfazione anche per i due allenatori Aliberti e Pretolani che hanno fatto fare il classico salto di qualità alla squadra oltre ogni più rosee aspettative al punto che Pretolani è rimasto immobile sulla panchina alla fine della gara non credendo ai propri occhi nel vedere i sui ragazzi giocare così alla grande. L'importante è rimanere con i piedi per terra ed affrontare le prossime gare con la stessa umiltà e determinazione fin qui dimostrata. La Scintilla, decimata dalle molte assenza e quindi penalizzata sul campo, sicuramente saprà farsi valere nel proseguo del campionato quando sarà al completo. CALCIATORIPIÙ: da segnalare la buona prestazione di Aliberti (Gello) che, anche se non ha trovato la via della rete, è stato fondamentale con ben tre assist con i quali ha mandato in porta i suoi compagni, vero e proprio artefice di questa vittoria insieme a tutti i compagni.

C.B. GELLO 2004: Conte, Tuttobene, Ventura, L. De Salvio, F. De Salvio,Cesolari, Burchielli, Filippi, D'Andrea, Schneider, Aliberti. A disp.: Galassi, Pieroni, Andreoni, Consani, Coletti, Bardelli, Barsotti. All.: Pretolani-Aliberti.<br >SCINTILLAPISAEST: Marcucci, Cini, Hossein El Hassari, Casarosa, Benazzi, Cantone, Tortorella, Ochaka, Zeroual, Orcesi, Hassan El Assari. All.: Pellegrini.<br > ARBITRO:<br > RETI: Filippi 2, Schneider 2, Burchielli. &Egrave; una partita a senso unico quella vista al Ravano di Gello, dove la squadra di casa si impone per 5-0 sugli avversari. Al fischio d'inizio il Gello 04 parte subito forte e dopo pochi minuti sblocca gi&agrave; il risultato con Filippi che raccoglie il tiro respinto dal portiere Marcucci e di prima intenzione calcia di sinistro beffando l'estremo difensore avversario. Il pallino del gioco completamente in mano della squadra locale che, dopo poco riesce anche raddoppiare sempre con Filippi mandato a rete dopo uno schema eseguito alla perfezione su punizione dalla coppia di centrocampisti Cesolari-Burchielli, con quest'ultimo che quale pennella sulla testa dell'attaccante il pallone del 2-0. La Scintilla, sotto di due gol, non si demoralizza affatto, anzi cerca di esprimere il proprio gioco che per&ograve; viene sempre bloccato sul nascere dall'ottima difesa locale ben guidata dalla coppia Tuttobene e L. De Salvio L. Il terzo gol non tarda ad arrivare, l'autore stavolta &egrave; Schneider al termine di un'azione ben orchestrata dal reparto offensivo che ha visto un ottimo fraseggio tra D'Andrea e Aliberti e quest'ultimo mandare in porta Schneider per il gol che non sbaglia. Quasi allo scadere del primo tempo arriva anche il quarto gol sempre firmato da Schneider che con un ottimo uno-due con Aliberti arriva davanti al portiere e con grande abilit&agrave; scarta il portiere e con il destro insacca il pallone del 4-0. La prima frazione di gioco si conclude con questo bellissimo gol; il secondo tempo vede il Gello 2004 far girar bene la sfera con buon possesso del pallone, mentre la Scintilla non riesce mai ad interrompere questa fitta rete di passaggi. Il quinto ed ultimo gol arriva di li a poco con un ottima azione corale che parte dalla difesa, la sfera arriva al limite dell'area a Burchielli che con un rapido uno due con Aliberti arriva davanti a Marcucci e con un ottimo diagonale deposita il gol del definitivo 5-0. Il secondo tempo del Gello &egrave; anche caratterizzato dalla girandola di cambi effettuati dai tecnici Pretolani-Aliberti; chi &egrave; entrato non ha fatto rimpiangere i compagni che hanno iniziato la gara andando anche vicino alla rete come nel caso di Andreoni e Consani che, solo per sfortuna, non hanno aggiunto i loro nomi sul tabellino della gara. Fino alla fine la Scintilla ha provato in tutte le maniere a fare il goal della bandiera soprattutto con Cantone che per&ograve; ha trovato sempre pronto il portiere gellese Conte. A fine gara si assiste alla grande gioia per i ragazzi in casacca giallobl&ugrave; che hanno offerto davanti al proprio pubblico una prestazione maiuscola che fa ben sperare per il futuro. C'&egrave; grande soddisfazione anche per i due allenatori Aliberti e Pretolani che hanno fatto fare il classico salto di qualit&agrave; alla squadra oltre ogni pi&ugrave; rosee aspettative al punto che Pretolani &egrave; rimasto immobile sulla panchina alla fine della gara non credendo ai propri occhi nel vedere i sui ragazzi giocare cos&igrave; alla grande. L'importante &egrave; rimanere con i piedi per terra ed affrontare le prossime gare con la stessa umilt&agrave; e determinazione fin qui dimostrata. La Scintilla, decimata dalle molte assenza e quindi penalizzata sul campo, sicuramente sapr&agrave; farsi valere nel proseguo del campionato quando sar&agrave; al completo. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: da segnalare la buona prestazione di <b>Aliberti </b>(Gello) che, anche se non ha trovato la via della rete, &egrave; stato fondamentale con ben tre assist con i quali ha mandato in porta i suoi compagni, vero e proprio artefice di questa vittoria insieme a tutti i compagni. C.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI