- Allievi B GIR.A
-
Scandicci
-
7 - 0
-
Firenze Ovest
SCANDICCI: Valente, Fawaz, Infantino, Pertici, Cità, Giovannoni, Burchielli, Quadri, Banchetti, Lombardi, Bartolini. A disp.: Cecchi, Marchi, Paoli, Pini. All.: Paolo Milanesi.
FIRENZE OVEST: Carmagnini, Trentinella, Martini, Vavura, Stella, Leonetti, Piazzini, Iantorno, Signore, Cecchino, Bartolini. A disp.: Braschi, Buzukja, Lamazza. All.: Massimo Sacchi.
ARBITRO: Chichierchia di Firenze.
RETI: 13' e 51' Banchetti, 35' Quadri, 46' e 63' Marchi, 53' Infantino, 78' Pertici.
Arriva al Bartolozzi il fanalino di coda del campionato, il Firenze Ovest di mister Sacchi, inchiodato a quota 4 punti in classifica, ed i biancoazzurri di Milanesi, reduci dalla vittoria esterna sul campo del Doccia, partono subito forte. 6', Quadri sulla trequarti serve in profondità Bartolini, che largo a sinistra supera un avversario e dal fondo mette a centro area, Lombardi sul secondo palo arresta la sfera e calcia da ottima posizione, ma Martini s'immola e respinge la conclusione; la sfera torna ancora all'attaccante locale che ribadisce in rete, ma ancora Martini quasi sulla linea di porta respinge. Al 13' arriva il vantaggio dei locali: Pertici serve con un gran lancio rasoterra Banchetti, l'attaccante si beve stopper e libero avversari, entra in area di rigore e col destro non lascia scampo a Carmagnini. Passano tre minuti soltanto e Fawaz parte palla al piede sulla destra, semina un paio di avversari e dal limite dell'area prova a sorprendere l'estremo difensore ospite: il suo pallonetto s'insacca sotto l'incrocio più lontano, ma il sig. Chichierchia annulla clamorosamente la rete, e il motivo rimane un mistero. Forse il direttore di gara, ingannato dalla traiettoria della sfera, pensava ad un cross diretto all'attaccante locale, che si trovava in posizione di fuorigioco; questa sembra essere l'unica spiegazione plausibile. Comunque l'episodio non incide in nessun modo sull'andamento del match; i locali restano padroni del gioco ed attaccano costringendo gli avversari nella loro metà campo. Nel finale di tempo arriva la meritata rete del raddoppio: 35 minuti sul cronometro, Quadri avanza sulla trequarti, si libera di un avversario e dalla distanza prova il tiro, una conclusione potente e angolata che Carmagnini in tuffo può solo sfiorare, con la sfera che s'insacca sotto la traversa. Nella ripresa la musica non cambia, e lo Scandicci continua a macinare gioco. 46', arriva la rete che chiude virtualmente la partita: Marchi riceve palla sulla mediana e parte in percussione centrale, il fantasista si beve un paio di avversari, entra in area di rigore e col sinistro batte Carmagnini in uscita, 3 a 0. Partita a senso unico, ospiti incapaci di reagire. Passano due minuti appena: angolo da sinistra di Bartolini che calcia forte sul secondo palo, Lombardi sceglie alla perfezione il tempo dell'inserimento e svetta più in alto di tutti incornando la sfera; sembra gol ma il numero dieci non è fortunato perché la sfera viene respinta dalla traversa. 51', Lombardi suggerisce in profondità per lo scatto di Bartolini, l'attaccante entra in area da destra e solo davanti all'estremo difensore ospite è altruista servendo a centro area Banchetti, il quale a porta vuota deve solo appoggiare in rete per servire il poker. Passano due minuti e i blues passano ancora: punizione defilata sulla destra, Marchi calcia forte in area di rigore, Infantino sul primo palo ruba il tempo a tutti e di testa corregge in rete, 5-0. 63', ancora Marchi riceve palla sul limite dell'area, supera un avversario e col piattone conclude di precisione spiazzando un incolpevole Carmagnini. Nel finale arriva la rete che fissa il risultato sul 7 a 0: Bartolini sulla trequarti supera un avversario e serve al centro Pertici, il capitano calcia con forza e precisione e l'estremo difensore ospite è battuto.
Claudio Ventrice
SCANDICCI: Valente, Fawaz, Infantino, Pertici, Cità, Giovannoni, Burchielli, Quadri, Banchetti, Lombardi, Bartolini. A disp.: Cecchi, Marchi, Paoli, Pini. All.: Paolo Milanesi.<br >FIRENZE OVEST: Carmagnini, Trentinella, Martini, Vavura, Stella, Leonetti, Piazzini, Iantorno, Signore, Cecchino, Bartolini. A disp.: Braschi, Buzukja, Lamazza. All.: Massimo Sacchi.<br >
ARBITRO: Chichierchia di Firenze.<br >
RETI: 13' e 51' Banchetti, 35' Quadri, 46' e 63' Marchi, 53' Infantino, 78' Pertici.
Arriva al Bartolozzi il fanalino di coda del campionato, il Firenze Ovest di mister Sacchi, inchiodato a quota 4 punti in classifica, ed i biancoazzurri di Milanesi, reduci dalla vittoria esterna sul campo del Doccia, partono subito forte. 6', Quadri sulla trequarti serve in profondità Bartolini, che largo a sinistra supera un avversario e dal fondo mette a centro area, Lombardi sul secondo palo arresta la sfera e calcia da ottima posizione, ma Martini s'immola e respinge la conclusione; la sfera torna ancora all'attaccante locale che ribadisce in rete, ma ancora Martini quasi sulla linea di porta respinge. Al 13' arriva il vantaggio dei locali: Pertici serve con un gran lancio rasoterra Banchetti, l'attaccante si beve stopper e libero avversari, entra in area di rigore e col destro non lascia scampo a Carmagnini. Passano tre minuti soltanto e Fawaz parte palla al piede sulla destra, semina un paio di avversari e dal limite dell'area prova a sorprendere l'estremo difensore ospite: il suo pallonetto s'insacca sotto l'incrocio più lontano, ma il sig. Chichierchia annulla clamorosamente la rete, e il motivo rimane un mistero. Forse il direttore di gara, ingannato dalla traiettoria della sfera, pensava ad un cross diretto all'attaccante locale, che si trovava in posizione di fuorigioco; questa sembra essere l'unica spiegazione plausibile. Comunque l'episodio non incide in nessun modo sull'andamento del match; i locali restano padroni del gioco ed attaccano costringendo gli avversari nella loro metà campo. Nel finale di tempo arriva la meritata rete del raddoppio: 35 minuti sul cronometro, Quadri avanza sulla trequarti, si libera di un avversario e dalla distanza prova il tiro, una conclusione potente e angolata che Carmagnini in tuffo può solo sfiorare, con la sfera che s'insacca sotto la traversa. Nella ripresa la musica non cambia, e lo Scandicci continua a macinare gioco. 46', arriva la rete che chiude virtualmente la partita: Marchi riceve palla sulla mediana e parte in percussione centrale, il fantasista si beve un paio di avversari, entra in area di rigore e col sinistro batte Carmagnini in uscita, 3 a 0. Partita a senso unico, ospiti incapaci di reagire. Passano due minuti appena: angolo da sinistra di Bartolini che calcia forte sul secondo palo, Lombardi sceglie alla perfezione il tempo dell'inserimento e svetta più in alto di tutti incornando la sfera; sembra gol ma il numero dieci non è fortunato perché la sfera viene respinta dalla traversa. 51', Lombardi suggerisce in profondità per lo scatto di Bartolini, l'attaccante entra in area da destra e solo davanti all'estremo difensore ospite è altruista servendo a centro area Banchetti, il quale a porta vuota deve solo appoggiare in rete per servire il poker. Passano due minuti e i blues passano ancora: punizione defilata sulla destra, Marchi calcia forte in area di rigore, Infantino sul primo palo ruba il tempo a tutti e di testa corregge in rete, 5-0. 63', ancora Marchi riceve palla sul limite dell'area, supera un avversario e col piattone conclude di precisione spiazzando un incolpevole Carmagnini. Nel finale arriva la rete che fissa il risultato sul 7 a 0: Bartolini sulla trequarti supera un avversario e serve al centro Pertici, il capitano calcia con forza e precisione e l'estremo difensore ospite è battuto.
Claudio Ventrice