• Allievi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 2
  • Cattolica Virtus


F.C.G. FLORIA 2000: Franco 6, Pieri 6, Porri 6+, Landi 6+, Miceli 6, Marsigli 6,5, Keqi 6+, Nuti 6+ (16' Lasi 6), Ferruzzi 6 (26' Bruno 6), Maenza 6 (16' Fortunati 6,5), Strambi 7. A disp.: Paoli, Borghi, Bruno, Fortunati, Lasi, Marrini. All.: Merlo Claudio.
CATTOLICA VIRTUS: Bertini 6, Dini 6 (13' Decandia 6+), Lari 6+ (15' Torrini 6), Berti 6, Guccini 6+, Rondina 6, Mgarn 6+ (25' Forasassi 6), Fanelli 6, Mariani 6,5, Ortega 6+, Paoletti 6,5 (30' Scialdone s.v.). A disp.: Parigi, Decandia, Landi, Torrini, Forasassi, Scialdone. All.: Morrocchi Gianni.

ARBITRO: Cuscito di Firenze.

RETI: 4' Mariani, 8' Strambi, 17' Paoletti, 44' Fortunati.



Floria 2000 e Cattolica Virtus danno vita al big-match della settimana, ed è una bella gara quella alla quale ha il piacere di assistere un buon pubblico che, come spesso succede al Grazzini , accorre in gran numero. Le due squadre hanno giocato a viso aperto: le trame migliori tuttavia sono nate dall'organizzazione della Floria, alla quale la Cattolica ha risposto con un gioco basato sulla profondità attraverso i lanci lunghi ed una notevole solidità corale. I ritmi sono sostenuti fin dai primi minuti e lo testimonia il fatto che al 3' la Floria sfiora il vantaggio con Marsigli, il cui colpo di testa viene però respinto sulla linea da un difensore avversario. La leggendaria legge non scritta del gol mancato è gol subito colpisce la formazione di casa: la Cattolica passa difatti in vantaggio al 4' grazie a Mariani che, dal limite dell'area avversaria, carica un destro ad incrociare che termina alle spalle di Franco. I ragazzi di mister Merlo hanno cuore e forza di volontà e rispondo subito ma Maenza è sfortunato e la sua punizione, che sembra destinata ad insaccarsi sotto la traversa, viene deviata in extremis in corner da Bertini. Il gol è però solo rimandato, precisamente all'8: I locali battono rapidamente un corner con Marsigli e Keqi appoggia a Strambi il quale prova un sinistro da distanza proibitiva: la mira è però infallibile nonostante i metri che separano il giocatore dall'obbiettivo e Bertini non può nulla. Risultato sull' 1-1. Al quarto d'ora la partita perde un attore principale: Maenza si infortuna ed è costretto a lasciare il posto a Fortunati. La Cattolica si contrae e la Floria cerca di riportarsi in vantaggio con un colpo di testa di Ferruzzi su cross di Pieri, ma Bertini si oppone con un tuffo plastico. Pochi istanti dopo ci prova Keqi, spostato sulla corsia sinistra dopo l'uscita di Maenza, a segnare ma il suo tiro a girare destinato al palo più lontano finisce in out. L'ultima occasione della prima frazione di gioco ce l'ha Strambi che non è fortunato nella sua conclusione al volo poiché il pallone viene respinto in calcio d'angolo dal portiere avversario. Le squadre scendono in campo nella seconda frazione di gioco determinate a portare a casa l'intera posta in palio. Ferruzzi al 3' carica un diagonale ma ottiene solo un corner. Per gli ospiti ci prova Lari ma la sua palombella viene corretta in calcio d'angolo dal vigile Franco. Al 10' si rende pericoloso Keqi con un fendente da sinistra al quale Bertini si oppone in tuffo. La Cattolica si riversa all'attacco e Fanelli scalda il destro con un tiro che finisce sul fondo. Si arriva al 18' e gli ospiti passano nuovamente in vantaggio: Paoletti scatta verso la porta avversaria e trasforma in un pallonetto vincente un lancio di un suo compagno. Il pallone inganna l'uscente Franco e si insacca in rete. Merlo manda in campo Bruno e Lasi per Nuti e Ferruzzi nella speranza di ottenere il pareggio. Per difendere il risultato le contromosse di Morrocchi sono Forasassi e Scialdono in luogo di Mgarn e Paoletti. La partita sembra avviata al finale ma pochi istanti prima del fischio finale di Cuscito la Floria ottiene un meritato pareggio grazie ad una zampata vincente di Fortunati che termina in rete.

Calciatoripiù:
Il padrone del centrocampo della Floria è Marsigli, autentico metronomo della mediana. Strambi è in giornata di gloria ed è una spina nel fianco della difesa avversaria. Nella Cattolica brilla Fanelli in mezzo al campo che è costretto agli straordinari per limitare la manovra avversaria. Buona partita anche di Paoletti che segna e torna indietro ad aiutare i suoi centrocampisti.

Stefano Rossi F.C.G. FLORIA 2000: Franco 6, Pieri 6, Porri 6+, Landi 6+, Miceli 6, Marsigli 6,5, Keqi 6+, Nuti 6+ (16' Lasi 6), Ferruzzi 6 (26' Bruno 6), Maenza 6 (16' Fortunati 6,5), Strambi 7. A disp.: Paoli, Borghi, Bruno, Fortunati, Lasi, Marrini. All.: Merlo Claudio.<br >CATTOLICA VIRTUS: Bertini 6, Dini 6 (13' Decandia 6+), Lari 6+ (15' Torrini 6), Berti 6, Guccini 6+, Rondina 6, Mgarn 6+ (25' Forasassi 6), Fanelli 6, Mariani 6,5, Ortega 6+, Paoletti 6,5 (30' Scialdone s.v.). A disp.: Parigi, Decandia, Landi, Torrini, Forasassi, Scialdone. All.: Morrocchi Gianni.<br > ARBITRO: Cuscito di Firenze.<br > RETI: 4' Mariani, 8' Strambi, 17' Paoletti, 44' Fortunati. Floria 2000 e Cattolica Virtus danno vita al big-match della settimana, ed &egrave; una bella gara quella alla quale ha il piacere di assistere un buon pubblico che, come spesso succede al Grazzini , accorre in gran numero. Le due squadre hanno giocato a viso aperto: le trame migliori tuttavia sono nate dall'organizzazione della Floria, alla quale la Cattolica ha risposto con un gioco basato sulla profondit&agrave; attraverso i lanci lunghi ed una notevole solidit&agrave; corale. I ritmi sono sostenuti fin dai primi minuti e lo testimonia il fatto che al 3' la Floria sfiora il vantaggio con Marsigli, il cui colpo di testa viene per&ograve; respinto sulla linea da un difensore avversario. La leggendaria legge non scritta del gol mancato &egrave; gol subito colpisce la formazione di casa: la Cattolica passa difatti in vantaggio al 4' grazie a Mariani che, dal limite dell'area avversaria, carica un destro ad incrociare che termina alle spalle di Franco. I ragazzi di mister Merlo hanno cuore e forza di volont&agrave; e rispondo subito ma Maenza &egrave; sfortunato e la sua punizione, che sembra destinata ad insaccarsi sotto la traversa, viene deviata in extremis in corner da Bertini. Il gol &egrave; per&ograve; solo rimandato, precisamente all'8: I locali battono rapidamente un corner con Marsigli e Keqi appoggia a Strambi il quale prova un sinistro da distanza proibitiva: la mira &egrave; per&ograve; infallibile nonostante i metri che separano il giocatore dall'obbiettivo e Bertini non pu&ograve; nulla. Risultato sull' 1-1. Al quarto d'ora la partita perde un attore principale: Maenza si infortuna ed &egrave; costretto a lasciare il posto a Fortunati. La Cattolica si contrae e la Floria cerca di riportarsi in vantaggio con un colpo di testa di Ferruzzi su cross di Pieri, ma Bertini si oppone con un tuffo plastico. Pochi istanti dopo ci prova Keqi, spostato sulla corsia sinistra dopo l'uscita di Maenza, a segnare ma il suo tiro a girare destinato al palo pi&ugrave; lontano finisce in out. L'ultima occasione della prima frazione di gioco ce l'ha Strambi che non &egrave; fortunato nella sua conclusione al volo poich&eacute; il pallone viene respinto in calcio d'angolo dal portiere avversario. Le squadre scendono in campo nella seconda frazione di gioco determinate a portare a casa l'intera posta in palio. Ferruzzi al 3' carica un diagonale ma ottiene solo un corner. Per gli ospiti ci prova Lari ma la sua palombella viene corretta in calcio d'angolo dal vigile Franco. Al 10' si rende pericoloso Keqi con un fendente da sinistra al quale Bertini si oppone in tuffo. La Cattolica si riversa all'attacco e Fanelli scalda il destro con un tiro che finisce sul fondo. Si arriva al 18' e gli ospiti passano nuovamente in vantaggio: Paoletti scatta verso la porta avversaria e trasforma in un pallonetto vincente un lancio di un suo compagno. Il pallone inganna l'uscente Franco e si insacca in rete. Merlo manda in campo Bruno e Lasi per Nuti e Ferruzzi nella speranza di ottenere il pareggio. Per difendere il risultato le contromosse di Morrocchi sono Forasassi e Scialdono in luogo di Mgarn e Paoletti. La partita sembra avviata al finale ma pochi istanti prima del fischio finale di Cuscito la Floria ottiene un meritato pareggio grazie ad una zampata vincente di Fortunati che termina in rete. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Il padrone del centrocampo della Floria &egrave; <b>Marsigli</b>, autentico metronomo della mediana. <b>Strambi </b>&egrave; in giornata di gloria ed &egrave; una spina nel fianco della difesa avversaria. Nella Cattolica brilla <b>Fanelli </b>in mezzo al campo che &egrave; costretto agli straordinari per limitare la manovra avversaria. Buona partita anche di <b>Paoletti </b>che segna e torna indietro ad aiutare i suoi centrocampisti. Stefano Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI