• Allievi B GIR.A
  • Calenzano
  • 0 - 1
  • Settignanese


CALENZANO: Gjoli 6.5, Sestini 6 (Balloni ng), Caccamo 6, Ammannati 6.5, Li Greci Marco 6, Li Greci Matteo 6, Asara 6+ (Berretti ng), Corsinovi 6.5, Barni 5, Zanolla 7, Longinotti 6 (Innocenti ng). A disp.: Vaccaro, Rinaudo, Toccafondi, Vaccaro. All.: Andrea Zotti.
SETTIGNANESE: Parri 6.5, Zecchi Francesco 6, Cai 6, Zecchi Alessandro 6.5, Haliti 6, Vercelli 6+, Corri 6.5 (Tongiani 6), Chiaro 6.5, Vicini 6.5, Campatelli 6.5,. Capecchi 6.5 (Zecchi Niccolò ng). All.: Roberto Baldanzi.

ARBITRO: De Nicolais di Firenze 6.

RETE: 59' Chiaro.
NOTE: Espulso Barni al 38' per doppia ammonizione. Al 27' Parri para un calcio di rigore calciato da Barni.



Gli astri forse non erano proprio adatti al bomber calenzanese Lorenzo Barni in questo ventoso tardo pomeriggio nella gara disputata al Silvano Facchini . Prima l'attaccante nel corso del primo tempo si fa parare un calcio di rigore, poi s'innervosisce, viene prima ammonito e poi espulso. La chiave di lettura della gara risente in maniera evidente di questi episodi. E dire che i padroni di casa, in astinenza di risultati, trascinati da un Zanolla super a centrocampo, avevano disputato sul piano del gioco e dell'impegno un ottimo primo tempo. La Settignanese, ottimamente impostata da Baldanzi, non era stata da meno. La prima occasione proprio dei diavoletti al 13' con il tiro a colpo sicuro di Vicini e la deviazione di Chiaro di poco fuori. Poi Calenzano. Bravo Zanolla ad impostare, Asara a concludere di poco a lato. Al 27' il primo episodio decisivo dell'incontro: intervento di Zecchi Francesco su Longinotti che conclude sul proseguo dell'azione, De Nicolais ordina un rigore improbabile per i locali e ammonisce il difensore ospite. Va alla battuta Barni ma la sua conclusione non irresistibile viene deviata in bello stile da Parri. Dopo pochi minuti Barni viene ammonito per un fallo su un avversario e poi in chiusura di tempo subisce il secondo giallo dal direttore di gara che lo espelle. Il tempo si conclude senza reti, con recriminazioni dei locali e con il risultato in bilico. Ripresa. L'uomo in meno viene avvertito dai locali che giocano troppo alti e vengono immancabilmente infilzati dagli avversari che giocano fra le linee e sui lanci provenienti dalle fasce. Così Vicini impegna Gjoli protagonista di un ottimo intervento, poi un pallonetto ben calibrato di Lorenzo Chiaro supera l'estremo calenzanese e porta in vantaggio la Settignanese. Non reagisce proprio la squadra di Zotti e più volte nel corso della fase conclusiva della ripresa i ragazzi di Baldanzi sfiorano il raddoppio con le conclusioni di Capecchi e dei nuovi entrati Tongiani e Zecchi. Il successo alla fine della contesa, per l'ottimo secondo tempo fatto, premia con merito la squadra fiorentina ma gli episodi del primo tempo con rigore non realizzato dai locali e l'espulsione di Barni hanno condizionato fin troppo la prestazione dei padroni di casa non solo formalmente in crisi dopo questa gara. Una considerazione tattica: in inferiorità numerica non si può giocare come niente fosse. Gara sostanzialmente corretta, diretta discretamente, episodio del rigore concesso al Calenzano a parte, dall'esperto De Nicolais. Un esempio di serietà da citare.

Calciatoripiù': Zanolla (Calenzano), Vicini, Chiaro (Settignanese).


Alessio Facchini CALENZANO: Gjoli 6.5, Sestini 6 (Balloni ng), Caccamo 6, Ammannati 6.5, Li Greci Marco 6, Li Greci Matteo 6, Asara 6+ (Berretti ng), Corsinovi 6.5, Barni 5, Zanolla 7, Longinotti 6 (Innocenti ng). A disp.: Vaccaro, Rinaudo, Toccafondi, Vaccaro. All.: Andrea Zotti.<br >SETTIGNANESE: Parri 6.5, Zecchi Francesco 6, Cai 6, Zecchi Alessandro 6.5, Haliti 6, Vercelli 6+, Corri 6.5 (Tongiani 6), Chiaro 6.5, Vicini 6.5, Campatelli 6.5,. Capecchi 6.5 (Zecchi Niccol&ograve; ng). All.: Roberto Baldanzi.<br > ARBITRO: De Nicolais di Firenze 6.<br > RETE: 59' Chiaro.<br >NOTE: Espulso Barni al 38' per doppia ammonizione. Al 27' Parri para un calcio di rigore calciato da Barni. Gli astri forse non erano proprio adatti al bomber calenzanese Lorenzo Barni in questo ventoso tardo pomeriggio nella gara disputata al Silvano Facchini . Prima l'attaccante nel corso del primo tempo si fa parare un calcio di rigore, poi s'innervosisce, viene prima ammonito e poi espulso. La chiave di lettura della gara risente in maniera evidente di questi episodi. E dire che i padroni di casa, in astinenza di risultati, trascinati da un Zanolla super a centrocampo, avevano disputato sul piano del gioco e dell'impegno un ottimo primo tempo. La Settignanese, ottimamente impostata da Baldanzi, non era stata da meno. La prima occasione proprio dei diavoletti al 13' con il tiro a colpo sicuro di Vicini e la deviazione di Chiaro di poco fuori. Poi Calenzano. Bravo Zanolla ad impostare, Asara a concludere di poco a lato. Al 27' il primo episodio decisivo dell'incontro: intervento di Zecchi Francesco su Longinotti che conclude sul proseguo dell'azione, De Nicolais ordina un rigore improbabile per i locali e ammonisce il difensore ospite. Va alla battuta Barni ma la sua conclusione non irresistibile viene deviata in bello stile da Parri. Dopo pochi minuti Barni viene ammonito per un fallo su un avversario e poi in chiusura di tempo subisce il secondo giallo dal direttore di gara che lo espelle. Il tempo si conclude senza reti, con recriminazioni dei locali e con il risultato in bilico. Ripresa. L'uomo in meno viene avvertito dai locali che giocano troppo alti e vengono immancabilmente infilzati dagli avversari che giocano fra le linee e sui lanci provenienti dalle fasce. Cos&igrave; Vicini impegna Gjoli protagonista di un ottimo intervento, poi un pallonetto ben calibrato di Lorenzo Chiaro supera l'estremo calenzanese e porta in vantaggio la Settignanese. Non reagisce proprio la squadra di Zotti e pi&ugrave; volte nel corso della fase conclusiva della ripresa i ragazzi di Baldanzi sfiorano il raddoppio con le conclusioni di Capecchi e dei nuovi entrati Tongiani e Zecchi. Il successo alla fine della contesa, per l'ottimo secondo tempo fatto, premia con merito la squadra fiorentina ma gli episodi del primo tempo con rigore non realizzato dai locali e l'espulsione di Barni hanno condizionato fin troppo la prestazione dei padroni di casa non solo formalmente in crisi dopo questa gara. Una considerazione tattica: in inferiorit&agrave; numerica non si pu&ograve; giocare come niente fosse. Gara sostanzialmente corretta, diretta discretamente, episodio del rigore concesso al Calenzano a parte, dall'esperto De Nicolais. Un esempio di seriet&agrave; da citare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;': Zanolla (Calenzano), Vicini, Chiaro (Settignanese).</b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI