- Juniores Provinciali GIR.B
-
Atetico Tirrenia 2008
-
1 - 2
-
Fornacette Casarosa
ATL. TIRRENIA: Chisau, Candido, Puccinelli, Gabriellini (82' Ingrasciotta), D'Onofrio (30' Roventini), Cantini (65' Di Sacco), Fiori (60' Manteri), D'Oca, Tramonti, Acquas, Mellina. All.: Gambini.
FORNACETTE CASAR.: Casalini, Massetani, Castellini, Toncelli (46' Scarcelli), Giovannetti, Nencini, Vanella, Nigro (57' Orlandini), Fall (70' Scala), Orsolini, Fastame (89' Lazzeri). A disp.: Pianu. All.: Orsini.
ARBITRO: Ventruti di Pisa.
RETI: 16' Mellina, 73' Fastame, 81' aut. Puccinelli.
NOTE: Al 64' espulso Chisau.
Vittoria esterna del Fornacette che batte l'Atletico Tirrenia per due reti ad una recuperando lo svantaggio iniziale e riportando a proprio favore una gara che, per il gioco mostrato nel primo tempo, sembrava destinata alla sconfitta. I padroni di casa, infatti, avevano iniziato molto bene e si erano resi pericolosi già dai primi minuti con le due conclusioni di Acquas, terminate di poco al lato, e con il tiro da fuori di Cantini bloccato senza difficoltà da Casalini. Per gli ospiti, Castellini tenta di impensierire Chisau con una botta su punizione ma la palla sorvola la traversa. Al 16' i padroni di casa si portano meritatamente in vantaggio con Mellina che approfitta di una dormita generale della difesa ospite e devia in rete il cross basso di Fiori. Il Fornacette prova a reagire con un colpo di testa di Fastame su cross di Vanella e con una conclusione da fuori di Nencini ma, in entrambi i casi, i giocatori ospiti non centrano il bersaglio.
Ma è ancora il Tirrenia ad avere una grande occasione per segnare con il solito Mellina che riceve il cross di Fiori e tira a botta sicura; ottima, in questo caso, la risposta di Casalini che blinda la sua porta con un grande intervento. Passano i minuti ed il Fornacette comincia a macinare gioco e a creare occasioni: ci prova prima Vanella con una bella conclusione parata da Chisau e poi Fastame che, dopo aver subito un fallo, salta il suo diretto avversario e s'invola verso la porta ma viene fermato dal discutibile fischio del sig. Ventruti che, invece di accordare il vantaggio, concede la punizione dai trenta metri. Il secondo tempo si apre con gli ospiti in attacco: Vanella salta due avversari, entra in area ma viene fermato dai difensori di casa al momento del tiro; è poi Nigro a portarsi in avanti con una bella azione sulla destra ma il suo cross basso non viene raccolto per un soffio dall'accorrente Fall. I padroni di casa, però, sono sempre più pericolosi: al 10' tiro al volo di Mellina e grande parata di Casalini; ci prova poi Acquas con un'azione personale ma il suo tiro colpisce il palo. Sul capovolgimento di fronte Vanella s'invola sulla sinistra e crossa al centro ma la difesa di casa allontana. L'azione che cambia la partita avviene al 15' quando Fastame se ne va in velocità, salta il portiere e viene messo giù; per il sig. Ventruti non ci sono dubbi, il fallo è da ultimo uomo e l'estremo difensore viene espulso. In superiorità numerica, il Fornacette comincia a credere nella rimonta e al 28' riesce ad agguantare il pareggio con il solito Fastame che, lanciato in profondità, anticipa Di Sacco con un delizioso tocco d'esterno.
L'Atletico Tirrenia non sta a guardare e prova subito a reagire con un insidioso tiro cross di Acquas che Casalini alza sopra la traversa. Il Fornacette torna ad attaccare a pieno organico e al 36' una sfortunata deviazione in scivolata di Puccinelli permette agli ospiti di ribaltare il risultato. Le emozioni, però, non sono ancora finite e prima del triplice fischio un siluro dai trenta metri di Acquas mette paura ai ragazzi di mister Orsini ma Casalini vola e salva il risultato. Termina così il campionato per queste due squadre; onore al Fornacette per aver creduto nella vittoria fino alla fine e per aver terminato la stagione con un successo e un plauso anche ai padroni di casa che hanno mostrato un buon gioco e alcune ottime individualità. CALCIATORI PIU': D'Oca e Acquas (Atl. Tirrenia); Casalini e Fastame (Fornacette Casar.)
Serena Casalini
ATL. TIRRENIA: Chisau, Candido, Puccinelli, Gabriellini (82' Ingrasciotta), D'Onofrio (30' Roventini), Cantini (65' Di Sacco), Fiori (60' Manteri), D'Oca, Tramonti, Acquas, Mellina. All.: Gambini.<br >FORNACETTE CASAR.: Casalini, Massetani, Castellini, Toncelli (46' Scarcelli), Giovannetti, Nencini, Vanella, Nigro (57' Orlandini), Fall (70' Scala), Orsolini, Fastame (89' Lazzeri). A disp.: Pianu. All.: Orsini.<br >
ARBITRO: Ventruti di Pisa.<br >
RETI: 16' Mellina, 73' Fastame, 81' aut. Puccinelli.<br >NOTE: Al 64' espulso Chisau.
Vittoria esterna del Fornacette che batte l'Atletico Tirrenia per due reti ad una recuperando lo svantaggio iniziale e riportando a proprio favore una gara che, per il gioco mostrato nel primo tempo, sembrava destinata alla sconfitta. I padroni di casa, infatti, avevano iniziato molto bene e si erano resi pericolosi già dai primi minuti con le due conclusioni di Acquas, terminate di poco al lato, e con il tiro da fuori di Cantini bloccato senza difficoltà da Casalini. Per gli ospiti, Castellini tenta di impensierire Chisau con una botta su punizione ma la palla sorvola la traversa. Al 16' i padroni di casa si portano meritatamente in vantaggio con Mellina che approfitta di una dormita generale della difesa ospite e devia in rete il cross basso di Fiori. Il Fornacette prova a reagire con un colpo di testa di Fastame su cross di Vanella e con una conclusione da fuori di Nencini ma, in entrambi i casi, i giocatori ospiti non centrano il bersaglio.<br >Ma è ancora il Tirrenia ad avere una grande occasione per segnare con il solito Mellina che riceve il cross di Fiori e tira a botta sicura; ottima, in questo caso, la risposta di Casalini che blinda la sua porta con un grande intervento. Passano i minuti ed il Fornacette comincia a macinare gioco e a creare occasioni: ci prova prima Vanella con una bella conclusione parata da Chisau e poi Fastame che, dopo aver subito un fallo, salta il suo diretto avversario e s'invola verso la porta ma viene fermato dal discutibile fischio del sig. Ventruti che, invece di accordare il vantaggio, concede la punizione dai trenta metri. Il secondo tempo si apre con gli ospiti in attacco: Vanella salta due avversari, entra in area ma viene fermato dai difensori di casa al momento del tiro; è poi Nigro a portarsi in avanti con una bella azione sulla destra ma il suo cross basso non viene raccolto per un soffio dall'accorrente Fall. I padroni di casa, però, sono sempre più pericolosi: al 10' tiro al volo di Mellina e grande parata di Casalini; ci prova poi Acquas con un'azione personale ma il suo tiro colpisce il palo. Sul capovolgimento di fronte Vanella s'invola sulla sinistra e crossa al centro ma la difesa di casa allontana. L'azione che cambia la partita avviene al 15' quando Fastame se ne va in velocità, salta il portiere e viene messo giù; per il sig. Ventruti non ci sono dubbi, il fallo è da ultimo uomo e l'estremo difensore viene espulso. In superiorità numerica, il Fornacette comincia a credere nella rimonta e al 28' riesce ad agguantare il pareggio con il solito Fastame che, lanciato in profondità, anticipa Di Sacco con un delizioso tocco d'esterno.<br >L'Atletico Tirrenia non sta a guardare e prova subito a reagire con un insidioso tiro cross di Acquas che Casalini alza sopra la traversa. Il Fornacette torna ad attaccare a pieno organico e al 36' una sfortunata deviazione in scivolata di Puccinelli permette agli ospiti di ribaltare il risultato. Le emozioni, però, non sono ancora finite e prima del triplice fischio un siluro dai trenta metri di Acquas mette paura ai ragazzi di mister Orsini ma Casalini vola e salva il risultato. Termina così il campionato per queste due squadre; onore al Fornacette per aver creduto nella vittoria fino alla fine e per aver terminato la stagione con un successo e un plauso anche ai padroni di casa che hanno mostrato un buon gioco e alcune ottime individualità. <b>CALCIATORI PIU': D'Oca e Acquas (Atl. Tirrenia); Casalini e Fastame (Fornacette Casar.)</b>
Serena Casalini