- Juniores Provinciali GIR.B
-
Sporting 2000
-
0 - 3
-
Castelbadie
SPORTING 2000: Di Pietro, Nocera, Poggioni, Polonia, Bracci, Simoncelli, Subashi, Feniello, Fontana. All.: Michele Agricola.
CASTELBADIE: Arcidiacono, Compagnoni, Wasesha, Cagliari, Miani, Bellini, Alonzo, Gaziano, Mangifesta, Fiore, Caccaviello. A disp.: Coppola, Cerretini, Ceccarelli. All.: Giancarlo Simoni.
RETI: 2 Alonzo.
NOTE: gara sospesa al 48' per mancanza del numero minimo regolamentare di effettivi dello Sporting 2000.
Dura poco più di un tempo la gara fra lo Sporting 2000 ed il Castelbadie; i padroni di casa cercano di fare i salti mortali per concludere al meglio una stagione condizionata da tantissimi problemi ma comunque positiva, specialmente nella prima parte del campionato. Nonostante questo, dopo aver dovuto rinunciare alla trasferta di Peccioli, incassando il tre a zero a tavolino, i padroni di casa riescono a mettere in campo il numero minimo di giocatori richiesti dal regolamento fino al termine del primo tempo; poi, le sostituzioni obbligate di alcuni giocatori, impiegati anche il giorno successivo con i play-off della Terza categoria e l'infortunio capitato a Subashi, costringono il direttore di gara a fischiare anzitempo la fine del match. Sarà quindi vittoria a tavolino per il Castelbadie, che comunque fino al triplice fischio di chiusura anticipato conduceva per due a zero in virtù della doppietta messa a segno da Alonzo.
SPORTING 2000: Di Pietro, Nocera, Poggioni, Polonia, Bracci, Simoncelli, Subashi, Feniello, Fontana. All.: Michele Agricola.<br >CASTELBADIE: Arcidiacono, Compagnoni, Wasesha, Cagliari, Miani, Bellini, Alonzo, Gaziano, Mangifesta, Fiore, Caccaviello. A disp.: Coppola, Cerretini, Ceccarelli. All.: Giancarlo Simoni. <br >
RETI: 2 Alonzo.<br >NOTE: gara sospesa al 48' per mancanza del numero minimo regolamentare di effettivi dello Sporting 2000.
Dura poco più di un tempo la gara fra lo Sporting 2000 ed il Castelbadie; i padroni di casa cercano di fare i salti mortali per concludere al meglio una stagione condizionata da tantissimi problemi ma comunque positiva, specialmente nella prima parte del campionato. Nonostante questo, dopo aver dovuto rinunciare alla trasferta di Peccioli, incassando il tre a zero a tavolino, i padroni di casa riescono a mettere in campo il numero minimo di giocatori richiesti dal regolamento fino al termine del primo tempo; poi, le sostituzioni obbligate di alcuni giocatori, impiegati anche il giorno successivo con i play-off della Terza categoria e l'infortunio capitato a Subashi, costringono il direttore di gara a fischiare anzitempo la fine del match. Sarà quindi vittoria a tavolino per il Castelbadie, che comunque fino al triplice fischio di chiusura anticipato conduceva per due a zero in virtù della doppietta messa a segno da Alonzo.