• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sporting 2000
  • 1 - 4
  • Atletico CascianaTerme


SPORTING 2000 (4-1-3-2): Nocera 7; Sinaj 6, Giannini 6, Subashi 5, Mammoliti 4.5; Shala 5.5; Carlotti 5.5, Bensi 6, Feniello 5.5; Poggioni 6, Fontana 5. Allenatore: Michele Agricola.
ATL. CASCIANA TERME (4-4-2): Profeti 6; Sommari 6, Favali Valerio 6.5, Favali Alessio 6, Stefanelli 6; Diciotti 6.5 (80' Verdenelli ng), Calabrò 6.5, Testi 6.5, Boldri 6 (89' Guiducci ng); Carmassi 7, Badalassi 7. A disp: Pistolesi. Allenatore: Luca Minetti.

ARBITRO: Masilunas di Pisa 5.

RETI: 27' e 84' Badalassi, 31' Poggioni, 39' Carmassi, 67' Diciotti.
NOTE: Falli subiti 20-11. Angoli 5-7. Tiri in porta 7-11. Tiri fuori 6-7. Ammoniti Giannini e Calabrò. Espulsi al 31' Shala e al 38' Agricola. Recupero 1'+2'.



Prendersi i tre punti e finire al meglio un campionato per molti versi difficoltoso. Ecco gli umori e gli obiettivi, condivisi da entrambe le parti, che hanno accompagnato la preparazione della partita. Squadre che entrano in campo con moduli simili per l'attacco e l'uomo in mediana - rispettivamente Shala e Calabrò - ma che presentano la differenza più grande nella disposizione difensiva: dalla parte ospite quattro uomini in linea, nei padroni di casa Sinaj si stacca dagli altri fungendo da libero. Pronti-via e subito lo Sporting si rende pericoloso con Poggioni, il cui diagonale da dentro l'area di rigore va di poco a lato. L'offensiva del Casciana passa sempre per i piedi di Badalassi, sempre pericoloso quando punta l'uomo e attacca lo spazio, come dimostra al 18': azione sulla destra dell'area, si libera di Giannini e serve in mezzo l'accorrente Carmassi, che però perde il tempo dell'esecuzione e si fa recuperare. L'equilibrio della partita si spezza al 27', con Badalassi che firma lo 0-1 tra le proteste della panchina di casa per un presunto tocco di braccio non ravvisato dall'arbitro all'inizio dell'azione. E pochi minuti dopo la partita prende decisamente una piega ben definita: Shala entra duramente su Favali A., la palla finisce a Feniello oltre la linea dei difensori, conclusione ribattuta dal portiere e assist per Poggioni che mette in rete a porta sguarnita l'1-1. Mentre l'arbitro è accerchiato dalle proteste dei giocatori ospiti, Favali si rialza e si scontra con Shala, prendendolo per il volto. Il numero 8 dello Sporting, ammonito pochi minuti prima, gli abbassa le mani. L'arbitro, in tutto questo trambusto, vede solo la parte finale dell'episodio ed estrae il cartellino rosso ai danni di Shala, senza prendere però alcun provvedimento nei riguardi del difensore ospite. Altre decisioni poco felici del direttore di gara nei minuti seguenti fanno infuriare ulteriormente il mister dello Sporting, cacciato dal campo dopo vari richiami. Un minuto dopo ecco che il Casciana mette il sigillo sul risultato: contropiede magistrale, palla servita sulla destra a Badalassi, lasciato colpevolmente solo, che mette in mezzo per Carmassi il quale stavolta non sbaglia e di prima gonfia la rete, bruciando il disperato tentativo di recupero dei difensori. La superiorità numerica e il vantaggio non possono che favorire gli ospiti, che sulle ali dell'entusiasmo vanno molte volte vicini al terzo gol. Al 42' Calabrò centra la traversa su punizione, Diciotti prova per ben tre volte a concludere in rete ma uno straordinario Nocera si oppone a tutte le conclusioni. Nel secondo tempo le fragilità difensive dello Sporting consentono al Casciana di rendersi pericoloso più e più volte, ma complice un senso di appagamento e convinzione di aver già conquistato i tre punti, ed una spiccata ingordigia degli attaccanti, i gol tardano ad arrivare. 67': scambio in verticale tra Diciotti e Carmassi, Sinaj recupera in extremis su Diciotti ma la sfortunata scivolata favorisce la conclusione dell'esterno ospite, che spiazza Nocera e segna l'1-3. Le squadre sono lunghe, ormai la fatica si fa sentire. L'1-4 arriva a pochi minuti dalla fine, al termine di un'azione riprovata in partita molte volte, con Badalassi che firma la propria doppietta dopo aver saltato Nocera. Il risultato lascia pochi dubbi all'immaginazione. Vittoria netta del Casciana agevolata anche dalle decisioni arbitrali favorevoli. Brutta batosta per lo Sporting, sicuramente difficile da digerire, ma che non può non essere contestualizzata in un match così ricco di episodi. CALCIATORI PIU': Nocera (Sporting 2000) Possibile prendere 4 gol ed essere comunque il migliore in campo? Se la tua posizione naturale è il centrocampo e sventi una decina di occasioni da gol, allora si, è possibile. Carmassi (Atl. Casciana) Vince sia sul piano del risultato che su quello del fisico. Difficile da marcare e da tenere a bada. Badalassi (Atl. Casciana) Si meriterebbe 2 per la superficialità con cui ha affrontato il secondo tempo, ma nonostante ciò mette il proprio zampino su tutti e 4 i gol, e questo non può essere dimenticato.

Gabriele Nieri SPORTING 2000 (4-1-3-2): Nocera 7; Sinaj 6, Giannini 6, Subashi 5, Mammoliti 4.5; Shala 5.5; Carlotti 5.5, Bensi 6, Feniello 5.5; Poggioni 6, Fontana 5. Allenatore: Michele Agricola.<br >ATL. CASCIANA TERME (4-4-2): Profeti 6; Sommari 6, Favali Valerio 6.5, Favali Alessio 6, Stefanelli 6; Diciotti 6.5 (80' Verdenelli ng), Calabr&ograve; 6.5, Testi 6.5, Boldri 6 (89' Guiducci ng); Carmassi 7, Badalassi 7. A disp: Pistolesi. Allenatore: Luca Minetti.<br > ARBITRO: Masilunas di Pisa 5.<br > RETI: 27' e 84' Badalassi, 31' Poggioni, 39' Carmassi, 67' Diciotti.<br >NOTE: Falli subiti 20-11. Angoli 5-7. Tiri in porta 7-11. Tiri fuori 6-7. Ammoniti Giannini e Calabr&ograve;. Espulsi al 31' Shala e al 38' Agricola. Recupero 1'+2'. Prendersi i tre punti e finire al meglio un campionato per molti versi difficoltoso. Ecco gli umori e gli obiettivi, condivisi da entrambe le parti, che hanno accompagnato la preparazione della partita. Squadre che entrano in campo con moduli simili per l'attacco e l'uomo in mediana - rispettivamente Shala e Calabr&ograve; - ma che presentano la differenza pi&ugrave; grande nella disposizione difensiva: dalla parte ospite quattro uomini in linea, nei padroni di casa Sinaj si stacca dagli altri fungendo da libero. Pronti-via e subito lo Sporting si rende pericoloso con Poggioni, il cui diagonale da dentro l'area di rigore va di poco a lato. L'offensiva del Casciana passa sempre per i piedi di Badalassi, sempre pericoloso quando punta l'uomo e attacca lo spazio, come dimostra al 18': azione sulla destra dell'area, si libera di Giannini e serve in mezzo l'accorrente Carmassi, che per&ograve; perde il tempo dell'esecuzione e si fa recuperare. L'equilibrio della partita si spezza al 27', con Badalassi che firma lo 0-1 tra le proteste della panchina di casa per un presunto tocco di braccio non ravvisato dall'arbitro all'inizio dell'azione. E pochi minuti dopo la partita prende decisamente una piega ben definita: Shala entra duramente su Favali A., la palla finisce a Feniello oltre la linea dei difensori, conclusione ribattuta dal portiere e assist per Poggioni che mette in rete a porta sguarnita l'1-1. Mentre l'arbitro &egrave; accerchiato dalle proteste dei giocatori ospiti, Favali si rialza e si scontra con Shala, prendendolo per il volto. Il numero 8 dello Sporting, ammonito pochi minuti prima, gli abbassa le mani. L'arbitro, in tutto questo trambusto, vede solo la parte finale dell'episodio ed estrae il cartellino rosso ai danni di Shala, senza prendere per&ograve; alcun provvedimento nei riguardi del difensore ospite. Altre decisioni poco felici del direttore di gara nei minuti seguenti fanno infuriare ulteriormente il mister dello Sporting, cacciato dal campo dopo vari richiami. Un minuto dopo ecco che il Casciana mette il sigillo sul risultato: contropiede magistrale, palla servita sulla destra a Badalassi, lasciato colpevolmente solo, che mette in mezzo per Carmassi il quale stavolta non sbaglia e di prima gonfia la rete, bruciando il disperato tentativo di recupero dei difensori. La superiorit&agrave; numerica e il vantaggio non possono che favorire gli ospiti, che sulle ali dell'entusiasmo vanno molte volte vicini al terzo gol. Al 42' Calabr&ograve; centra la traversa su punizione, Diciotti prova per ben tre volte a concludere in rete ma uno straordinario Nocera si oppone a tutte le conclusioni. Nel secondo tempo le fragilit&agrave; difensive dello Sporting consentono al Casciana di rendersi pericoloso pi&ugrave; e pi&ugrave; volte, ma complice un senso di appagamento e convinzione di aver gi&agrave; conquistato i tre punti, ed una spiccata ingordigia degli attaccanti, i gol tardano ad arrivare. 67': scambio in verticale tra Diciotti e Carmassi, Sinaj recupera in extremis su Diciotti ma la sfortunata scivolata favorisce la conclusione dell'esterno ospite, che spiazza Nocera e segna l'1-3. Le squadre sono lunghe, ormai la fatica si fa sentire. L'1-4 arriva a pochi minuti dalla fine, al termine di un'azione riprovata in partita molte volte, con Badalassi che firma la propria doppietta dopo aver saltato Nocera. Il risultato lascia pochi dubbi all'immaginazione. Vittoria netta del Casciana agevolata anche dalle decisioni arbitrali favorevoli. Brutta batosta per lo Sporting, sicuramente difficile da digerire, ma che non pu&ograve; non essere contestualizzata in un match cos&igrave; ricco di episodi. <b>CALCIATORI PIU': Nocera (Sporting 2000)</b> Possibile prendere 4 gol ed essere comunque il migliore in campo? Se la tua posizione naturale &egrave; il centrocampo e sventi una decina di occasioni da gol, allora si, &egrave; possibile. <b>Carmassi (Atl. Casciana)</b> Vince sia sul piano del risultato che su quello del fisico. Difficile da marcare e da tenere a bada.<b> Badalassi (Atl. Casciana) </b>Si meriterebbe 2 per la superficialit&agrave; con cui ha affrontato il secondo tempo, ma nonostante ci&ograve; mette il proprio zampino su tutti e 4 i gol, e questo non pu&ograve; essere dimenticato. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI