• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.I
  • Casellina
  • 2 - 2
  • Florence S.C.


CASELLINA: Cavaliere, Palmerani, Scibilia Jacopo, Casillo, De Ieso, Quadrati, Angelucci, Manetti, Falco, Schipani, Scibilia Manuel. Entrati: Chellini, Van Bladel, Pietrini, Biundo, Fania. All.: Cosimo Schipani
FLORENCE: Alari, Bacci, Cambi, El Hani, Meacci, Rocco, Saletti, Susini, Trebacchetti, Zer Rhoudi, Zumber. Entrati: Fanfani, Catelli. All.: Vincenzo Rocco.

RETI: De Ieso, Scibilia M., Rocco, Zumber.
NOTE: parziali 2-0; 0-2; 0-0. Punteggio FIGC 2-2. Ammoniti Scibilia Manuel, Casillo, Trebacchetti.



Avvio scoppiettante per i ragazzi di mister Schipani che sin dalle prime battute cercano di sbloccare il risultato, e solo un attento Alari riesce a fermare Scibilia Manuel, che svaria su tutto il fronte di attacco, negandogli il gol in due occasioni. Gli ospiti reagiscono con Rocco, sempre pericoloso ma ben controllato dalla difesa locale. Le squadre si fronteggiano apertamente e non disdegnano ripartenze improvvise; da una queste scaturisce un calcio d'angolo per il Casellina, battuta di Scibilia Jacopo e De Ieso ben appostato appoggia in rete per il vantaggio dei locali. La Florence accusa il colpo, sbanda vistosamente sulle ripartenze dei padroni di casa e capitola nuovamente quasi allo scadere della prima frazione su un contropiede condotto da Scibilia Manuel, che con la sua progressione brucia prima Meacci ed elude Alari in uscita portando il risultato sul 2-0. Il rientro delle squadre in campo, a carte rimescolate dalle dovute sostituzioni, sortisce effetti soporiferi per i ragazzi di casa, che perdendo il controllo del centrocampo lasciano via libera agli ospiti. Rocco cerca la profondità sulla fascia sinistra ma viene anticipato di piede dall'estremo del Casellina, che tuttavia nulla può poco dopo quando Zumber dalla metà campo lancia il suo capitano il quale in velocità brucia la difesa e accorcia le distanze. Il Casellina accusa il colpo, la difesa senza il filtro del centrocampo non riesce ad arginare le iniziative dell'arrembante Rocco e solo le parate del Chellini lo fermano. In questa frazione la differenza è nei piedi di Zumber, che è sempre libero ed indisturbato, costante spina nel fianco ed artefice anche della rete del pareggio, deviando sotto misura un punizione battuta da Trebacchetti. L'uno-due della Florence dovrebbe essere devastante, invece il Casellina reagisce: Casillo lancia Fania, che con un bel lob cerca la rete ma trova la reattività del portiere ospite, Fanfani, che due minuti più tardi devia con i piedi in angolo l'ennesimo tiro di Scibilia Manuel, e qui si esaurisce la spinta dei padroni di casa e con il risultato di 2-2 termina la seconda frazione di gioco, gestita non al meglio dal d.g. che ha fischiato due fuori giochi inesistenti ai locali. L'ultima frazione non riserva nulla di emozionante agli infreddoliti spettatori, schermaglie a centrocampo e nervosismo che si accentua; alla fine della contesa si conteranno tre cartellini gialli, inusuali per la categoria. Comunque la Florence avrebbe potuta chiudere in proprio favore la sfida negli ultimi minuti, ma è la traversa a negarle la rete, dopodiché l'occasione buona capita sui piedi di Rocco che calcia alle stelle una punizione da ottima posizione. Una considerazione finale sulla direzione di gara, che non è apparsa all'altezza; dimostrazione ne è il numero di cartellini dispensati un po' a casaccio, penalizzando la squadra di casa in diverse occasioni.
Calciatoripiù:
nella Florence Zumber, per la buona regia ed entrambi i portieri, Alari e Fanfani, per il loro contributo; nel Casellina Scibilia Manuel.

A.M. CASELLINA: Cavaliere, Palmerani, Scibilia Jacopo, Casillo, De Ieso, Quadrati, Angelucci, Manetti, Falco, Schipani, Scibilia Manuel. Entrati: Chellini, Van Bladel, Pietrini, Biundo, Fania. All.: Cosimo Schipani <br >FLORENCE: Alari, Bacci, Cambi, El Hani, Meacci, Rocco, Saletti, Susini, Trebacchetti, Zer Rhoudi, Zumber. Entrati: Fanfani, Catelli. All.: Vincenzo Rocco.<br > RETI: De Ieso, Scibilia M., Rocco, Zumber.<br >NOTE: parziali 2-0; 0-2; 0-0. Punteggio FIGC 2-2. Ammoniti Scibilia Manuel, Casillo, Trebacchetti. Avvio scoppiettante per i ragazzi di mister Schipani che sin dalle prime battute cercano di sbloccare il risultato, e solo un attento Alari riesce a fermare Scibilia Manuel, che svaria su tutto il fronte di attacco, negandogli il gol in due occasioni. Gli ospiti reagiscono con Rocco, sempre pericoloso ma ben controllato dalla difesa locale. Le squadre si fronteggiano apertamente e non disdegnano ripartenze improvvise; da una queste scaturisce un calcio d'angolo per il Casellina, battuta di Scibilia Jacopo e De Ieso ben appostato appoggia in rete per il vantaggio dei locali. La Florence accusa il colpo, sbanda vistosamente sulle ripartenze dei padroni di casa e capitola nuovamente quasi allo scadere della prima frazione su un contropiede condotto da Scibilia Manuel, che con la sua progressione brucia prima Meacci ed elude Alari in uscita portando il risultato sul 2-0. Il rientro delle squadre in campo, a carte rimescolate dalle dovute sostituzioni, sortisce effetti soporiferi per i ragazzi di casa, che perdendo il controllo del centrocampo lasciano via libera agli ospiti. Rocco cerca la profondit&agrave; sulla fascia sinistra ma viene anticipato di piede dall'estremo del Casellina, che tuttavia nulla pu&ograve; poco dopo quando Zumber dalla met&agrave; campo lancia il suo capitano il quale in velocit&agrave; brucia la difesa e accorcia le distanze. Il Casellina accusa il colpo, la difesa senza il filtro del centrocampo non riesce ad arginare le iniziative dell'arrembante Rocco e solo le parate del Chellini lo fermano. In questa frazione la differenza &egrave; nei piedi di Zumber, che &egrave; sempre libero ed indisturbato, costante spina nel fianco ed artefice anche della rete del pareggio, deviando sotto misura un punizione battuta da Trebacchetti. L'uno-due della Florence dovrebbe essere devastante, invece il Casellina reagisce: Casillo lancia Fania, che con un bel lob cerca la rete ma trova la reattivit&agrave; del portiere ospite, Fanfani, che due minuti pi&ugrave; tardi devia con i piedi in angolo l'ennesimo tiro di Scibilia Manuel, e qui si esaurisce la spinta dei padroni di casa e con il risultato di 2-2 termina la seconda frazione di gioco, gestita non al meglio dal d.g. che ha fischiato due fuori giochi inesistenti ai locali. L'ultima frazione non riserva nulla di emozionante agli infreddoliti spettatori, schermaglie a centrocampo e nervosismo che si accentua; alla fine della contesa si conteranno tre cartellini gialli, inusuali per la categoria. Comunque la Florence avrebbe potuta chiudere in proprio favore la sfida negli ultimi minuti, ma &egrave; la traversa a negarle la rete, dopodich&eacute; l'occasione buona capita sui piedi di Rocco che calcia alle stelle una punizione da ottima posizione. Una considerazione finale sulla direzione di gara, che non &egrave; apparsa all'altezza; dimostrazione ne &egrave; il numero di cartellini dispensati un po' a casaccio, penalizzando la squadra di casa in diverse occasioni. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nella Florence<b> Zumber</b>, per la buona regia ed entrambi i portieri,<b> Alari</b> e <b>Fanfani</b>, per il loro contributo; nel Casellina <b>Scibilia Manuel.</b> A.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI