• Juniores Provinciali GIR.B
  • Cenaia
  • 6 - 2
  • Sporting 2000


CENAIA: El Ghlid, Tremolanti, Cantini, Casinilemmi, Taliani, Meucci, Pitran, Baldini, Lischi, Galluzzi, Gasperini. A disp.: Spadoni, Becucci, Rafa, Balducci, Cei, Panicucci, Bello. All.: Franco Farroni.
SPORTING 2000: Frassi, Feniello, Carlotti, Nocera, Giannini, Bracci, Bensi, Shala, Subashi, Finai, Poggioni. All.: Michele Agricola.

ARBITRO: Cirone di Pisa.

RETI: Lischi 2, Bello, Pitran, Balducci, Casinilemmi, Bensi, Shala.



Al fischio finale è grande e meritata festa per i verdearancio che, con quattro giornate di anticipo, tengono amplissimo il margine sulla Geotermica e ottengono così la vittoria del campionato provinciale. Eppure la sfida contro l'orgogliossimo Sporting 2000 (presentatosi al fischio iniziale con undici uomini contati, prima di rimanere addirittura in dieci sul 2-3 per l'infortunio a Bracci: tutto questo per rinforzare anche stavolta la prima squadra) è più complicata del previsto, tantoché il primo tempo si chiude sul 2-2 dopo che gli ospiti erano stati anche in vantaggio per 2-1. Il prestigioso traguardo vicino allenta la concentrazione dei ragazzi di Farroni che, passati presto sull'1-0 grazie al gol iniziale di Lischi, si fanno prima raggiungere da una splendida punizione di Bensi e poi addirittura superare da un'altra bellissima conclusione dalla distanza di Shala. Prima dell'intervallo, però, i locali ristabiliscono il 2-2 ancora con Lischi. Nella ripresa però gli ospiti accusano un netto calo fisico (finiranno addirittura la gara in dieci per un infortunio) e la capolista ne approfitta per prendere il largo. Nel pomeriggio più bello della stagione, a segnare sono Bello (su pregevole assist di Pitran), lo stesso Pitran con un bel sinistro al volo, Balducci per il 5-2 e Casinilemmi con una strepitosa acrobazia em bicicleta . Al 90' partono poi i grandi festeggiamenti, a suon di gavettoni, per il Cenaia campione!
Enormemente contento per il traguardo raggiunto è il tecnico Franco Farroni: La soddisfazione è davvero tanta. E' il coronamento di un lavoro biennale, iniziato la scorsa stagione con tanti ragazzi giovani. Nessuno si aspettava adesso un risultato del genere, una vittoria con così largo anticipo. La squadra è andata oltre ogni aspettativa più rosea. Il mio è davvero un bellissimo gruppo, con una rosa ampia, composta di 22 giocatori: ma anche chi ha giocato meno ha capito le scelte ed è stato prezioso quando è sceso in campo. Si può dire che proprio l'ampiezza dell'organico è stata la chiave della nostra stagione, perché anche davanti a delle assenze non ne abbiamo risentito assolutamente, come invece è successo alle nostre concorrenti. Adesso vediamo di finire in bellezza l'annata, con il sogno magari di riuscire in futuro a far esordire qualche ragazzo in prima squadra . CALCIATORI PIU': Pitran, Lischi, Casinilemmi (Cenaia)

CENAIA: El Ghlid, Tremolanti, Cantini, Casinilemmi, Taliani, Meucci, Pitran, Baldini, Lischi, Galluzzi, Gasperini. A disp.: Spadoni, Becucci, Rafa, Balducci, Cei, Panicucci, Bello. All.: Franco Farroni.<br >SPORTING 2000: Frassi, Feniello, Carlotti, Nocera, Giannini, Bracci, Bensi, Shala, Subashi, Finai, Poggioni. All.: Michele Agricola.<br > ARBITRO: Cirone di Pisa.<br > RETI: Lischi 2, Bello, Pitran, Balducci, Casinilemmi, Bensi, Shala. Al fischio finale &egrave; grande e meritata festa per i verdearancio che, con quattro giornate di anticipo, tengono amplissimo il margine sulla Geotermica e ottengono cos&igrave; la vittoria del campionato provinciale. Eppure la sfida contro l'orgogliossimo Sporting 2000 (presentatosi al fischio iniziale con undici uomini contati, prima di rimanere addirittura in dieci sul 2-3 per l'infortunio a Bracci: tutto questo per rinforzare anche stavolta la prima squadra) &egrave; pi&ugrave; complicata del previsto, tantoch&eacute; il primo tempo si chiude sul 2-2 dopo che gli ospiti erano stati anche in vantaggio per 2-1. Il prestigioso traguardo vicino allenta la concentrazione dei ragazzi di Farroni che, passati presto sull'1-0 grazie al gol iniziale di Lischi, si fanno prima raggiungere da una splendida punizione di Bensi e poi addirittura superare da un'altra bellissima conclusione dalla distanza di Shala. Prima dell'intervallo, per&ograve;, i locali ristabiliscono il 2-2 ancora con Lischi. Nella ripresa per&ograve; gli ospiti accusano un netto calo fisico (finiranno addirittura la gara in dieci per un infortunio) e la capolista ne approfitta per prendere il largo. Nel pomeriggio pi&ugrave; bello della stagione, a segnare sono Bello (su pregevole assist di Pitran), lo stesso Pitran con un bel sinistro al volo, Balducci per il 5-2 e Casinilemmi con una strepitosa acrobazia em bicicleta . Al 90' partono poi i grandi festeggiamenti, a suon di gavettoni, per il Cenaia campione!<br >Enormemente contento per il traguardo raggiunto &egrave; il tecnico Franco Farroni: <b> La soddisfazione &egrave; davvero tanta. E' il coronamento di un lavoro biennale, iniziato la scorsa stagione con tanti ragazzi giovani. Nessuno si aspettava adesso un risultato del genere, una vittoria con cos&igrave; largo anticipo. La squadra &egrave; andata oltre ogni aspettativa pi&ugrave; rosea. Il mio &egrave; davvero un bellissimo gruppo, con una rosa ampia, composta di 22 giocatori: ma anche chi ha giocato meno ha capito le scelte ed &egrave; stato prezioso quando &egrave; sceso in campo. Si pu&ograve; dire che proprio l'ampiezza dell'organico &egrave; stata la chiave della nostra stagione, perch&eacute; anche davanti a delle assenze non ne abbiamo risentito assolutamente, come invece &egrave; successo alle nostre concorrenti. Adesso vediamo di finire in bellezza l'annata, con il sogno magari di riuscire in futuro a far esordire qualche ragazzo in prima squadra . CALCIATORI PIU': Pitran, Lischi, Casinilemmi (Cenaia)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI