• Allievi B GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 1 - 0
  • Lastrigiana


BELMONTE: Bandini, Bongi, Mariotti, Landi, Falciani, Gabrielli, Magnelli (20' Salama), Gozzini (50' Fiumi), Boumana, Maffi, Bigazzi. A disp.: Serra, Degli innocenti, Van Balen. All.: Casaglia.
LASTRIGIANA: Borgioni, Pieroni, Gentiluomo, Salvadori, Garyate (82' Guidi), Berti (50' Berti), Gabrielli, Papi A.(77' Cardella), Papi G., Micoltra, Dondoli (63' Beroni). A disp.: Ignesti, Cercilero, Pieroni. All.: Mollica.

ARBITRO: Romeo di Firenze.

RETE: 77' Maffi.
NOTE: Ammoniti al 22' Pieroni, 79' Papi G. e al 83' Gabrielli.



Importantissimo successo interno per il Belmonte che fa suo lo scontro salvezza contro la Lastrigiana dopo una partita nervosa e senza grandi emozioni. I Padroni di casa sanno di dover vincere per sperare nella salvezza e fin da subito cercano il gol del vantaggio. La prima occasione da gol arriva al 9' con Magnelli che, servito benissimo da Maffi al centro dell'area, non riesce a colpire bene la sfera facendola terminare al lato del palo. I padroni di casa, seppur senza un gioco particolarmente fluido, continuano a spingere e al 20' vanno nuovamente vicino al vantaggio: Gozzini, dopo aver ricevuto la palla da fallo laterale, fa partire un tiro centrale ma insidioso che costringe Borgioni ad un bell' intervento. Al 32' si vedono finalmente gli ospiti: infatti , sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Gentiluomo, stacca bene Pieroni che però non è bravo a centrare lo specchio della porta. Gli ospiti sembrano prendere coraggio e al 35' vanno nuovamente vicini al vantaggio: Gabrielli, servito molto bene con un filtrante da Papi G., tira a botta sicura ma il suo tiro finisce fra le mani di Bandini. Dopo il break degli ospiti la partita si stabilizza a centrocampo e il primo tempo finisce sul risultato di parità. La partita ricomincia ma in campo a farla da padrona, almeno per i primi trenta minuti, è il nervosismo. Il gioco infatti ristagna a metà campo e le azioni degne di nota rasentono lo zero mentre il nervosismo e i gesti di antisportività prendono il sopravvento. Al 73' però i padroni di casa, grazie anche al neo entrato Fiumi, tirano fuori dal cilindro le ultime forze e tornano a spingere prepotentemente: la prima grande occasione capita a Fiumi che, dopo essersi ritrovato la palla fra i piedi a seguito di un errore della difesa avversaria, s'invola verso il portiere, lo salta ma nel momento decisivo scivola e a porta vuota calcia fuori. Nonostante la grande occasione sprecata il gol del Belmonte è nell' aria e infatti arriva puntuale al 77': Fiumi riceve palla a limite dell'area, serve molto bene Maffi che da posizione defilata trafigge Borgioni con un rasoterra imprendibile. Gli ultimi minuti non regalano più grandi emozioni e la partita termina con l'importantissima vittoria del Belmonte che, con i tre punti guadagnati fra le mura amiche, si avvicina sempre più al treno salvezza.

Calciatoripiù
: Per i padroni di casa il migliore è sicuramente Maffi che, oltre al gol, corre e lotta per tutta la gara. Molto bene anche Fiumi in avanti che con la sua corsa da vivacità rompre gli equilibri della partita e di Falciani e Gabrielli in difesa. Per la Lastigiana buona la prova di Gabrielli a metà campo e di Papi A. in regia.

Leonardo Bongi BELMONTE: Bandini, Bongi, Mariotti, Landi, Falciani, Gabrielli, Magnelli (20' Salama), Gozzini (50' Fiumi), Boumana, Maffi, Bigazzi. A disp.: Serra, Degli innocenti, Van Balen. All.: Casaglia.<br >LASTRIGIANA: Borgioni, Pieroni, Gentiluomo, Salvadori, Garyate (82' Guidi), Berti (50' Berti), Gabrielli, Papi A.(77' Cardella), Papi G., Micoltra, Dondoli (63' Beroni). A disp.: Ignesti, Cercilero, Pieroni. All.: Mollica.<br > ARBITRO: Romeo di Firenze.<br > RETE: 77' Maffi.<br >NOTE: Ammoniti al 22' Pieroni, 79' Papi G. e al 83' Gabrielli. Importantissimo successo interno per il Belmonte che fa suo lo scontro salvezza contro la Lastrigiana dopo una partita nervosa e senza grandi emozioni. I Padroni di casa sanno di dover vincere per sperare nella salvezza e fin da subito cercano il gol del vantaggio. La prima occasione da gol arriva al 9' con Magnelli che, servito benissimo da Maffi al centro dell'area, non riesce a colpire bene la sfera facendola terminare al lato del palo. I padroni di casa, seppur senza un gioco particolarmente fluido, continuano a spingere e al 20' vanno nuovamente vicino al vantaggio: Gozzini, dopo aver ricevuto la palla da fallo laterale, fa partire un tiro centrale ma insidioso che costringe Borgioni ad un bell' intervento. Al 32' si vedono finalmente gli ospiti: infatti , sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Gentiluomo, stacca bene Pieroni che per&ograve; non &egrave; bravo a centrare lo specchio della porta. Gli ospiti sembrano prendere coraggio e al 35' vanno nuovamente vicini al vantaggio: Gabrielli, servito molto bene con un filtrante da Papi G., tira a botta sicura ma il suo tiro finisce fra le mani di Bandini. Dopo il break degli ospiti la partita si stabilizza a centrocampo e il primo tempo finisce sul risultato di parit&agrave;. La partita ricomincia ma in campo a farla da padrona, almeno per i primi trenta minuti, &egrave; il nervosismo. Il gioco infatti ristagna a met&agrave; campo e le azioni degne di nota rasentono lo zero mentre il nervosismo e i gesti di antisportivit&agrave; prendono il sopravvento. Al 73' per&ograve; i padroni di casa, grazie anche al neo entrato Fiumi, tirano fuori dal cilindro le ultime forze e tornano a spingere prepotentemente: la prima grande occasione capita a Fiumi che, dopo essersi ritrovato la palla fra i piedi a seguito di un errore della difesa avversaria, s'invola verso il portiere, lo salta ma nel momento decisivo scivola e a porta vuota calcia fuori. Nonostante la grande occasione sprecata il gol del Belmonte &egrave; nell' aria e infatti arriva puntuale al 77': Fiumi riceve palla a limite dell'area, serve molto bene Maffi che da posizione defilata trafigge Borgioni con un rasoterra imprendibile. Gli ultimi minuti non regalano pi&ugrave; grandi emozioni e la partita termina con l'importantissima vittoria del Belmonte che, con i tre punti guadagnati fra le mura amiche, si avvicina sempre pi&ugrave; al treno salvezza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa il migliore &egrave; sicuramente <b>Maffi </b>che, oltre al gol, corre e lotta per tutta la gara. Molto bene anche <b>Fiumi </b>in avanti che con la sua corsa da vivacit&agrave; rompre gli equilibri della partita e di <b>Falciani </b>e <b>Gabrielli </b>in difesa. Per la Lastigiana buona la prova di <b>Gabrielli </b>a met&agrave; campo e di <b>Papi A</b>. in regia. Leonardo Bongi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI