• Juniores Provinciali GIR.B
  • Cenaia
  • 4 - 0
  • Geotermica


CENAIA (4-3-3): El Ghlid 6, Becucci 6, Taliani 6, Meucci 6, Tremolanti 6 (84' Cantin sv), Casinilemmi 6,5, Baldini 6,5, Balducci 6 (69' Rossi 6), Pitran 6,5 (85' Panicucci sv), Riccobono 6 (78' Cheli sv), Lischi 5,5 (66' Bello 6,5). A disp.: Milianti, Raffa. All.: Franco Farroni.
GEOTERMICA (4-4-2): Galingani 6, Ciaccio 6 (58' Trombetti 5,5), Balestri 5,5, Fazio 5,5, Bianchi 6, Buti 5,5, Oldoli 6, Vila 5,5, Fabris A. 6, Giorgi 6, Galluzzo 5,5 (69' Fabris M. 5,5). All.: Giovan Mario Cerri.

ARBITRO: Monti di Pontedera 6.

RETI: 50' Pitran, 55' Baldini, 82' e 87' Bello.



Grazie alla netta vittoria casalinga, il Cenaia chiude la lotta per il titolo, battendo la Geotermica, seconda ma ormai staccata di 12 punti. Il primo tempo è però equilibrato e combattuto nel mezzo al campo, anche se le occasioni migliori sono per i padroni di casa: già al 1' Lischi spreca da dentro l'area, calciando a lato di destro, ed al 6' Meucci manda fuori di testa da ottima posizione su azione di corner. Al 12' poi, su cross dalla destra di Casinilemmi, Riccobono si coordina benissimo dal limite dell'area e con un grande gesto tecnico calcia al volo di collo destro ad incrociare, trovando solo la traversa a fermarlo.
Da qui in poi però il match si spegne, giungendo a reti inviolate fino alla fine della prima frazione. La ripresa è di tutt'altra natura, dato che, già al 50' Casinilemmi lancia benissimo sulla sinistra Pitran, il quale, in area, lascia rimbalzare la sfera e poi calcia di collo sinistro in diagonale, spedendo la sfera nell'angolino sul secondo palo, dove Galingani non può arrivare.
Sbloccato il risultato, il Cenaia acquisisce fiducia e, solo cinque minuti dopo, raddoppia: dopo un tiro di Riccobono in area, respinto di piede dal portiere ospite, la sfera viene allontanata e poi raccolta da Baldini che, nel cerchio di centrocampo, la stoppa e, senza pensarci due volte, lascia partire un destro perfetto sotto la traversa da oltre quaranta metri, il quale si insacca con la complicità di Galingani, fuori dai pali. Dopo questo gol incredibile e bellissimo, i padroni di casa si dimostrano in pieno controllo del match, tanto che creano molte altre occasioni da gol, sprecandole però in gran numero: oltre agli errori: al 61' Riccobono, in area, calcia addosso al portiere, e, al 75' di Tremolanti che calcia a lato da pochi metri, quello più clamoroso lo ha sulla coscienza Lischi che, al 59' si invola solissimo verso la porta avversaria, senza nessuno a contrastarlo e, con tutto lo specchio a disposizione e tutto il tempo per piazzare la sfera, calcia di piatto destro mandando la palla almeno cinque metri sopra la traversa. Ma Bello, entrato da poco, è più cinico e sigilla il risultato: all'82' è bravissimo a raccogliere un lancio perfetto di Casinilemmi, per poi saltare il portiere in uscita ed calciare in rete di destro sa posizione defilata, per il 3-0, mentre all'87', dopo un bel taglio sul filo del fuorigioco, appoggia in rete con l'esterno destro, cogliendo il portiere ospite in controtempo. Così il risultato si fissa sul 4-0, che rispecchia i valori visti in campo e che anzi risulta meno pesante se si considerano le, almeno quattro, occasioni clamorose fallite dai padroni di casa. Con questa netta vittoria, il Cenaia ipoteca dunque la vittoria del campionato, comunque dominato fino a questo punto. CALCIATORI PIU': Nel Cenaia, decisivo Pitran nello sbloccare la partita, con un gol non facile che indirizza i suoi verso il trionfo. Tra le fila della Geotermica, nella giornataccia del gruppo, si salva Oldoli, che non perde mai la testa e prova a far ragionare i suoi a centrocampo.

Luca Sidoti CENAIA (4-3-3): El Ghlid 6, Becucci 6, Taliani 6, Meucci 6, Tremolanti 6 (84' Cantin sv), Casinilemmi 6,5, Baldini 6,5, Balducci 6 (69' Rossi 6), Pitran 6,5 (85' Panicucci sv), Riccobono 6 (78' Cheli sv), Lischi 5,5 (66' Bello 6,5). A disp.: Milianti, Raffa. All.: Franco Farroni.<br >GEOTERMICA (4-4-2): Galingani 6, Ciaccio 6 (58' Trombetti 5,5), Balestri 5,5, Fazio 5,5, Bianchi 6, Buti 5,5, Oldoli 6, Vila 5,5, Fabris A. 6, Giorgi 6, Galluzzo 5,5 (69' Fabris M. 5,5). All.: Giovan Mario Cerri.<br > ARBITRO: Monti di Pontedera 6.<br > RETI: 50' Pitran, 55' Baldini, 82' e 87' Bello. Grazie alla netta vittoria casalinga, il Cenaia chiude la lotta per il titolo, battendo la Geotermica, seconda ma ormai staccata di 12 punti. Il primo tempo &egrave; per&ograve; equilibrato e combattuto nel mezzo al campo, anche se le occasioni migliori sono per i padroni di casa: gi&agrave; al 1' Lischi spreca da dentro l'area, calciando a lato di destro, ed al 6' Meucci manda fuori di testa da ottima posizione su azione di corner. Al 12' poi, su cross dalla destra di Casinilemmi, Riccobono si coordina benissimo dal limite dell'area e con un grande gesto tecnico calcia al volo di collo destro ad incrociare, trovando solo la traversa a fermarlo.<br >Da qui in poi per&ograve; il match si spegne, giungendo a reti inviolate fino alla fine della prima frazione. La ripresa &egrave; di tutt'altra natura, dato che, gi&agrave; al 50' Casinilemmi lancia benissimo sulla sinistra Pitran, il quale, in area, lascia rimbalzare la sfera e poi calcia di collo sinistro in diagonale, spedendo la sfera nell'angolino sul secondo palo, dove Galingani non pu&ograve; arrivare.<br >Sbloccato il risultato, il Cenaia acquisisce fiducia e, solo cinque minuti dopo, raddoppia: dopo un tiro di Riccobono in area, respinto di piede dal portiere ospite, la sfera viene allontanata e poi raccolta da Baldini che, nel cerchio di centrocampo, la stoppa e, senza pensarci due volte, lascia partire un destro perfetto sotto la traversa da oltre quaranta metri, il quale si insacca con la complicit&agrave; di Galingani, fuori dai pali. Dopo questo gol incredibile e bellissimo, i padroni di casa si dimostrano in pieno controllo del match, tanto che creano molte altre occasioni da gol, sprecandole per&ograve; in gran numero: oltre agli errori: al 61' Riccobono, in area, calcia addosso al portiere, e, al 75' di Tremolanti che calcia a lato da pochi metri, quello pi&ugrave; clamoroso lo ha sulla coscienza Lischi che, al 59' si invola solissimo verso la porta avversaria, senza nessuno a contrastarlo e, con tutto lo specchio a disposizione e tutto il tempo per piazzare la sfera, calcia di piatto destro mandando la palla almeno cinque metri sopra la traversa. Ma Bello, entrato da poco, &egrave; pi&ugrave; cinico e sigilla il risultato: all'82' &egrave; bravissimo a raccogliere un lancio perfetto di Casinilemmi, per poi saltare il portiere in uscita ed calciare in rete di destro sa posizione defilata, per il 3-0, mentre all'87', dopo un bel taglio sul filo del fuorigioco, appoggia in rete con l'esterno destro, cogliendo il portiere ospite in controtempo. Cos&igrave; il risultato si fissa sul 4-0, che rispecchia i valori visti in campo e che anzi risulta meno pesante se si considerano le, almeno quattro, occasioni clamorose fallite dai padroni di casa. Con questa netta vittoria, il Cenaia ipoteca dunque la vittoria del campionato, comunque dominato fino a questo punto. <b>CALCIATORI PIU':</b> Nel Cenaia, decisivo Pitran nello sbloccare la partita, con un gol non facile che indirizza i suoi verso il trionfo. Tra le fila della Geotermica, nella giornataccia del gruppo, si salva <b>Oldoli</b>, che non perde mai la testa e prova a far ragionare i suoi a centrocampo. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI