• Allievi B GIR.B
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 5 - 1
  • Sesto 2010


LUDUS 90: Garigliano, Bonanni, Zineddu, Misuraca, Babazzi, Guazzini, Neyra, Cassigoli, Espinosa, Rossi, Ait Taleb. Entrati: Maggi, Simoni, Ballerini, Firaux, Topello. All.: Lorenzo Mossani
SESTO CALCIO: Corti, Visi, Corbo, Gabbiani, Chiari, Pieraccioni, Faraoni, Grossi, Valcelli, Mejia, Ciampi. Entrati: Vecci, Tansini, Di Bella. All.: Silvio Corbo.

ARBITRO: Ceseri di Firenze

RETI: 1', 47' e 49' Espinosa, 18' Bonanni, 65' Ait Taleb, 80' Chiari.
NOTE: Espulso Valcelli al 22'.



I ragazzi della Ludus vogliono arrivare terzi, e vogliono la posizione tutta per loro. E la partita di Sabato è stata la prova di quanto davvero, a volte, volere è potere: già pochi secondi dopo il fischio di inizio Espinosa dribbla gli avversari e con un bel destro segna la rete che inaugura la partita. I ragazzi ospiti non si lasciano però scoraggiare così presto e pochi minuti dopo Faraoni, che si impossessa del pallone sottoporta, mette seriamente a rischio la rete avversaria, salva quasi per miracolo grazie al tuffo del portiere. La Ludus in attacco è forte ma gli ospiti si sanno difendere. Al 9' altra occasione per i padroni di casa su punizione di Rossi, che però non mette a segno. I ragazzi di mister Mossani sono accaniti e non lasciano respiro agli ospiti: poco dopo Ait Taleb sottoporta tenta il raddoppio calciando al volo, non è rete per un soffio. Poco male, perchè al 18' ecco la seconda rete della Ludus: Bonanni sbaglia il cross ma la palla prende una traiettoria imprevedibile per tutti, portiere compreso, infilandosi nel sacco. Gli ospiti non si arrendono alla malasorte e due minuti dopo è Ciampi a tentare il tutto per tutto, con un destro che però supera la traversa e finisce a fondocampo. Anche i padroni di casa non si adagiano sugli allori, determinati a portare a casa più punti possibile: Espinosa si impossessa del pallone, salta elegante gli avversari e calcia ancora in porta, ma prende in pieno il palo. La tensione comincia ora a farsi tangibile tra le fila del Sesto, con Valcelli che colpisce di mano, in modo apparentemente volontario. Il gesto gli costa l'espulsione. Siamo al 22', e con un 2-0 e un giocatore in meno per il Sesto le sorti della partita cominciano a farsi prevedibili. Nient'altro da segnalare per il primo tempo, se non un'ultima occasione per il Sesto, al 34': su una punizione calciata da Chiari, Mejia di testa indirizza il pallone verso la porta ma il portiere della Ludus non si lascia cogliere impreparato. Nel secondo tempo non diminuisce la fame di gol dei padroni di casa: Espinosa soprattutto è una furia, che già dal primo minuto tenta di aumentare il distacco, riuscendoci poi sei giri di orologio più tardi, e per ben due volte. Il Sesto mostra ancora qualche barlume di lucidità e al 20' Mejia, intercettando una palla volante, tenta di portare a casa almeno una rete. La palla supera la traversa, ma il tentativo è comunque aprezzabile. La raffica di reti da parte della Ludus non è però ancora finita, e al 25' Ait Taleb mette a segno il quinto e ultimo gol del campionato. Negli ultimi minuti la Ludus tenta di strafare, tante azioni di attacco e tanti pali, poi al 40', in extremis, Chiari del Sesto mette a segno una rete per i suoi compagni. Al fischio dell'arbitro la Ludus si è conquistata, meritatamente, il terzo posto in classifica.
Calciatoripiù: Espinosa
per la Ludus, Mejia per il Sesto.

Bianca Porciatti LUDUS 90: Garigliano, Bonanni, Zineddu, Misuraca, Babazzi, Guazzini, Neyra, Cassigoli, Espinosa, Rossi, Ait Taleb. Entrati: Maggi, Simoni, Ballerini, Firaux, Topello. All.: Lorenzo Mossani<br >SESTO CALCIO: Corti, Visi, Corbo, Gabbiani, Chiari, Pieraccioni, Faraoni, Grossi, Valcelli, Mejia, Ciampi. Entrati: Vecci, Tansini, Di Bella. All.: Silvio Corbo.<br > ARBITRO: Ceseri di Firenze<br > RETI: 1', 47' e 49' Espinosa, 18' Bonanni, 65' Ait Taleb, 80' Chiari.<br >NOTE: Espulso Valcelli al 22'. I ragazzi della Ludus vogliono arrivare terzi, e vogliono la posizione tutta per loro. E la partita di Sabato &egrave; stata la prova di quanto davvero, a volte, volere &egrave; potere: gi&agrave; pochi secondi dopo il fischio di inizio Espinosa dribbla gli avversari e con un bel destro segna la rete che inaugura la partita. I ragazzi ospiti non si lasciano per&ograve; scoraggiare cos&igrave; presto e pochi minuti dopo Faraoni, che si impossessa del pallone sottoporta, mette seriamente a rischio la rete avversaria, salva quasi per miracolo grazie al tuffo del portiere. La Ludus in attacco &egrave; forte ma gli ospiti si sanno difendere. Al 9' altra occasione per i padroni di casa su punizione di Rossi, che per&ograve; non mette a segno. I ragazzi di mister Mossani sono accaniti e non lasciano respiro agli ospiti: poco dopo Ait Taleb sottoporta tenta il raddoppio calciando al volo, non &egrave; rete per un soffio. Poco male, perch&egrave; al 18' ecco la seconda rete della Ludus: Bonanni sbaglia il cross ma la palla prende una traiettoria imprevedibile per tutti, portiere compreso, infilandosi nel sacco. Gli ospiti non si arrendono alla malasorte e due minuti dopo &egrave; Ciampi a tentare il tutto per tutto, con un destro che per&ograve; supera la traversa e finisce a fondocampo. Anche i padroni di casa non si adagiano sugli allori, determinati a portare a casa pi&ugrave; punti possibile: Espinosa si impossessa del pallone, salta elegante gli avversari e calcia ancora in porta, ma prende in pieno il palo. La tensione comincia ora a farsi tangibile tra le fila del Sesto, con Valcelli che colpisce di mano, in modo apparentemente volontario. Il gesto gli costa l'espulsione. Siamo al 22', e con un 2-0 e un giocatore in meno per il Sesto le sorti della partita cominciano a farsi prevedibili. Nient'altro da segnalare per il primo tempo, se non un'ultima occasione per il Sesto, al 34': su una punizione calciata da Chiari, Mejia di testa indirizza il pallone verso la porta ma il portiere della Ludus non si lascia cogliere impreparato. Nel secondo tempo non diminuisce la fame di gol dei padroni di casa: Espinosa soprattutto &egrave; una furia, che gi&agrave; dal primo minuto tenta di aumentare il distacco, riuscendoci poi sei giri di orologio pi&ugrave; tardi, e per ben due volte. Il Sesto mostra ancora qualche barlume di lucidit&agrave; e al 20' Mejia, intercettando una palla volante, tenta di portare a casa almeno una rete. La palla supera la traversa, ma il tentativo &egrave; comunque aprezzabile. La raffica di reti da parte della Ludus non &egrave; per&ograve; ancora finita, e al 25' Ait Taleb mette a segno il quinto e ultimo gol del campionato. Negli ultimi minuti la Ludus tenta di strafare, tante azioni di attacco e tanti pali, poi al 40', in extremis, Chiari del Sesto mette a segno una rete per i suoi compagni. Al fischio dell'arbitro la Ludus si &egrave; conquistata, meritatamente, il terzo posto in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Espinosa</b> per la Ludus, <b>Mejia </b>per il Sesto. Bianca Porciatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI