- Esordienti B 2 Fase GIR.C
-
Pecciolese 1936
-
0 - 0
-
Forcoli Valdera
PECCIOLESE: Wojcick, Belcari, Bertini, Bigazzi, Chiarei, Crispino, Gennai, Giuntini, Granchi, Kume, Merlini, Murgioni, Ninci, Quarratesi, Sthamo, Zucchelli. All.: Paolo Pascarella (indisponibile).
FORCOLI VALDERA: Sereni, Barsotti, Bencini, Bianchi, Colombini, Dervishaj, Giustarini, Izzo, Marinari, Reali, Sartini, Vanni. All.: Federico D'Alonzo.
NOTE: 0-0; 0-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-3.
Pecciolese e Forcoli non si fanno male e soprattutto non riescono a segnare: e così una delle classicissime dei campionati pisani finisce 0-0, senza particolari emozioni se non qualche spunto a corrente alternata da parte delle due formazioni. L'incontro, peraltro abbastanza intenso, ha visto però le difese prevalere sugli attacchi avversari e così lo 0-0 è conseguenza necessaria. La prima emozioni forcolese porta la firma di Vanni: la sua conclusione da fuori viene controllata da Wojcick. Ci prova allora Giustarini che manda il pallone a fil di palo. Dall'altra parte sono Quarratesi, Giuntini e Sthamo a creare i principali pericoli alla porta di Sereni, ma di fatto il numero uno amaranto non è mai chiamato a interventi fuori dall'ordinario.
PECCIOLESE: Wojcick, Belcari, Bertini, Bigazzi, Chiarei, Crispino, Gennai, Giuntini, Granchi, Kume, Merlini, Murgioni, Ninci, Quarratesi, Sthamo, Zucchelli. All.: Paolo Pascarella (indisponibile).<br >FORCOLI VALDERA: Sereni, Barsotti, Bencini, Bianchi, Colombini, Dervishaj, Giustarini, Izzo, Marinari, Reali, Sartini, Vanni. All.: Federico D'Alonzo.<br >NOTE: 0-0; 0-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-3.
Pecciolese e Forcoli non si fanno male e soprattutto non riescono a segnare: e così una delle classicissime dei campionati pisani finisce 0-0, senza particolari emozioni se non qualche spunto a corrente alternata da parte delle due formazioni. L'incontro, peraltro abbastanza intenso, ha visto però le difese prevalere sugli attacchi avversari e così lo 0-0 è conseguenza necessaria. La prima emozioni forcolese porta la firma di Vanni: la sua conclusione da fuori viene controllata da Wojcick. Ci prova allora Giustarini che manda il pallone a fil di palo. Dall'altra parte sono Quarratesi, Giuntini e Sthamo a creare i principali pericoli alla porta di Sereni, ma di fatto il numero uno amaranto non è mai chiamato a interventi fuori dall'ordinario.