• Berretti GIR.C
  • Gavorrano
  • 3 - 3
  • Prato


GAVORRANO: Gardel, Caporali, Minucci, Cretella, Busdraghi, Tamburelli, Vita, Giustarini, Petri, Scozzafava, Marconi. A disp.: Lonzi, Fiori, Gaudio, Baluardi, Carducci, Giacalone, Tani. All.: Marco Cacitti.
PRATO: Cassarà, Pollini, Banci, Cioni, Zanobetti, Bianchi, Bandelli, Soler, Cianferoni, Palavisini, Forconi. A disp.: Mariotti, Sanseverino, Morelli, Rinaldini, Della Scala, Contu, Pinzauti. All.: Marco Rossi.

ARBITRO: Giuseppe Alessio Lumetta di Piombino, coad. da Rinaldi e Giuggioli di Grosseto.

RETI: 11' Cianferoni, 18' Forconi, 32' Marconi, 42' Petri, 55' Tani, 75' Rinaldini.



Si chiude in parità una spettacolare sfida tra Gavorrano e Prato. Dopo la sconfitta subita nella prima giornata di campionato contro la Carrarese i lanieri di mister Rossi sfoderano una splendida prestazione, ma non riescono a condurre in porto la vittoria contro un tenace Gavorrano. Andiamo con ordine: parte forte il Prato, che nella prima mezz'ora ottiene una certa supremazia territoriale. Al 5' la prima azione pericolosa è proprio dei lanieri: Soler dà palla al centro a Forconi, che costringe Gardel ad una difficile parata. I lanieri pressano molto alti e giocano un buon calcio: all'11' così i ragazzi di Rossi si rendono di nuovo pericolosi. In una ripartenza viene liberato al tiro Cianferoni, il quale fa partire un diagonale imparabile per Gardel che si infila nell'angolo basso alla sua sinistra. Anche dopo la rete continua la buona prova del Prato, che continua ad esprimere un buon calcio e a costringere i locali sulla difensiva. Al 18' i lanieri recuperano palla sulla destra ed imbastiscono una bella azione con Palavisini, Soler e Bandelli; Palavisini punta la difesa e serve Forconi che calcia in diagonale dove Gardel non può arrivare per l'uno a zero dei suoi. Anche dopo il vantaggio gli ospiti non alzano il piede dall'acceleratore e tornano alla conclusione in porta da fuori area con Palavisini, Bandelli e Bianchi, ma Gardel sventa per tre volte in corner. Al 32' il Gavorrano tira fuori la testa dal guscio e, alla prima vera occasione da rete, trova subito il gol che riapre la partita: su un rinvio corto la palla viene recuperata da Giustarini che lancia in verticale, Marconi si incunea tra Cassarà e Zanobetti e calcia in rete per il due a uno. Il Prato reagisce e torna alla conclusione con Palavisini, ma Gardel para. Al 42' su un fallo laterale la palla viene servita centrale per Giustarini che anticipa la difesa e serve Petri che a tu per tu col portiere non sbaglia. Il primo tempo si chiude sul due a due, con i locali bravi a sfruttare le ingenuità difensive dei lanieri. Nel secondo tempo la gara è ancora molto equilibrata: al 10' il Prato esce palla al piede da un'offensiva dei locali, Palavisini conquista palla e parte in velocità. Il giocatore laniero finisce a terra dopo un contatto apparentemente falloso a metà campo. L'azione prosegue con un lancio in verticale per Tani che, appena entrato, sorprende la difesa pratese che si attendeva il fischio dell'arbitro e fa partire un diagonale che batte il portiere ospite consente il sorpasso ai locali. Da segnalare che nella circostanza mister Rossi che già aveva dovuto sostituire nell'intervallo Cassarà e Zanobetti, è costretto ad operare il terzo cambio, visto che Palavisini è costretto a lasciare il campo (al posto entra Rinaldini); nella circostanza l'arbitro espelle Rossi, per proteste (non certo molto veementi). La reazione del Prato non tarda ad arrivare, ma è ancora Gardel a sventare sul tentativo di Forconi. Al 75' bella azione da sinistra di Cianferoni, Forconi serve Rinaldini, che con un tocco di esterno manda la palla accanto al palo della porta di Gardel per il tre a tre. Nel finale l'occasione migliore è per il Prato: Rinaldini salta due avversari e finisce a terra al momento della conclusione dopo un contatto con un avversario, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste dei pratesi. Gli ultimi minuti vedono il Prato andare a caccia del gol della vittoria, anche se con Tani il Gavorrano tenta il colpo del ko in contropiede: Mariotti sventa e l'emozionante sfida si chiude in parità.

GAVORRANO: Gardel, Caporali, Minucci, Cretella, Busdraghi, Tamburelli, Vita, Giustarini, Petri, Scozzafava, Marconi. A disp.: Lonzi, Fiori, Gaudio, Baluardi, Carducci, Giacalone, Tani. All.: Marco Cacitti.<br >PRATO: Cassar&agrave;, Pollini, Banci, Cioni, Zanobetti, Bianchi, Bandelli, Soler, Cianferoni, Palavisini, Forconi. A disp.: Mariotti, Sanseverino, Morelli, Rinaldini, Della Scala, Contu, Pinzauti. All.: Marco Rossi.<br > ARBITRO: Giuseppe Alessio Lumetta di Piombino, coad. da Rinaldi e Giuggioli di Grosseto.<br > RETI: 11' Cianferoni, 18' Forconi, 32' Marconi, 42' Petri, 55' Tani, 75' Rinaldini. Si chiude in parit&agrave; una spettacolare sfida tra Gavorrano e Prato. Dopo la sconfitta subita nella prima giornata di campionato contro la Carrarese i lanieri di mister Rossi sfoderano una splendida prestazione, ma non riescono a condurre in porto la vittoria contro un tenace Gavorrano. Andiamo con ordine: parte forte il Prato, che nella prima mezz'ora ottiene una certa supremazia territoriale. Al 5' la prima azione pericolosa &egrave; proprio dei lanieri: Soler d&agrave; palla al centro a Forconi, che costringe Gardel ad una difficile parata. I lanieri pressano molto alti e giocano un buon calcio: all'11' cos&igrave; i ragazzi di Rossi si rendono di nuovo pericolosi. In una ripartenza viene liberato al tiro Cianferoni, il quale fa partire un diagonale imparabile per Gardel che si infila nell'angolo basso alla sua sinistra. Anche dopo la rete continua la buona prova del Prato, che continua ad esprimere un buon calcio e a costringere i locali sulla difensiva. Al 18' i lanieri recuperano palla sulla destra ed imbastiscono una bella azione con Palavisini, Soler e Bandelli; Palavisini punta la difesa e serve Forconi che calcia in diagonale dove Gardel non pu&ograve; arrivare per l'uno a zero dei suoi. Anche dopo il vantaggio gli ospiti non alzano il piede dall'acceleratore e tornano alla conclusione in porta da fuori area con Palavisini, Bandelli e Bianchi, ma Gardel sventa per tre volte in corner. Al 32' il Gavorrano tira fuori la testa dal guscio e, alla prima vera occasione da rete, trova subito il gol che riapre la partita: su un rinvio corto la palla viene recuperata da Giustarini che lancia in verticale, Marconi si incunea tra Cassar&agrave; e Zanobetti e calcia in rete per il due a uno. Il Prato reagisce e torna alla conclusione con Palavisini, ma Gardel para. Al 42' su un fallo laterale la palla viene servita centrale per Giustarini che anticipa la difesa e serve Petri che a tu per tu col portiere non sbaglia. Il primo tempo si chiude sul due a due, con i locali bravi a sfruttare le ingenuit&agrave; difensive dei lanieri. Nel secondo tempo la gara &egrave; ancora molto equilibrata: al 10' il Prato esce palla al piede da un'offensiva dei locali, Palavisini conquista palla e parte in velocit&agrave;. Il giocatore laniero finisce a terra dopo un contatto apparentemente falloso a met&agrave; campo. L'azione prosegue con un lancio in verticale per Tani che, appena entrato, sorprende la difesa pratese che si attendeva il fischio dell'arbitro e fa partire un diagonale che batte il portiere ospite consente il sorpasso ai locali. Da segnalare che nella circostanza mister Rossi che gi&agrave; aveva dovuto sostituire nell'intervallo Cassar&agrave; e Zanobetti, &egrave; costretto ad operare il terzo cambio, visto che Palavisini &egrave; costretto a lasciare il campo (al posto entra Rinaldini); nella circostanza l'arbitro espelle Rossi, per proteste (non certo molto veementi). La reazione del Prato non tarda ad arrivare, ma &egrave; ancora Gardel a sventare sul tentativo di Forconi. Al 75' bella azione da sinistra di Cianferoni, Forconi serve Rinaldini, che con un tocco di esterno manda la palla accanto al palo della porta di Gardel per il tre a tre. Nel finale l'occasione migliore &egrave; per il Prato: Rinaldini salta due avversari e finisce a terra al momento della conclusione dopo un contatto con un avversario, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste dei pratesi. Gli ultimi minuti vedono il Prato andare a caccia del gol della vittoria, anche se con Tani il Gavorrano tenta il colpo del ko in contropiede: Mariotti sventa e l'emozionante sfida si chiude in parit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI