• Allievi B GIR.B
  • San Piero a Sieve
  • 4 - 3
  • Atletico Fiesole


S. PIERO A SIEVE: Bodri, Ombroni, Braschi, Arsinte, Brazzini, Filippelli, Fabbri, Tagliaferri, Cozzolino, Capecchi, Mehilli. A disp.: Becchi, Bianchini, Cianferoni. All.: Marrani.
ATL. FIESOLE: Peluso, Franchini, Cianferoni, Ronca, Civai, Ricci, Carri, Lorenco, Graziani, Lodà, Cuccuru D. A disp.. Staggini, Conti, Filippini. All.: D'Onofrio.

RETI: 3 Cozzolino, 3 Carri, Capecchi.



SI sente fin dall'arrivo che quella tra San Piero e Atletico Fiesole sarà una gara bella e combattuta. I locali hanno infatti una gran voglia di riscatto, vista la pesante sconfitta dell'andata: mister marrani presenta subito una squadra offensiva mettendo in campo un tridente d'attacco pungente e vivace, mossa azzeccata che porta i suoi frutti dopo soli 33'': bel passaggio in profondità di Mehilli che mette Cozzolino solo davanti alla porta, l'attaccante è perfetto nel controllo e non sbaglia, portando avanti i suoi. A questo punto il Fiesole, forse troppo convinto di avere vita facile, appare frastornato e al secondo minuto il San Piero avrebbe la possibilità di raddoppiare con Mehilli, il cui tentativo su cross di fabbri è facile preda del portiere. Il San Piero crea gioco, il Fiesole cerca di ripartire in contropiede ma le sue ripartenze sono sempre interrotte dal reparto difensivo dove si fa notare un grande Filippelli. Il primo tiro in porta della banda D'Onofrio arriva al 12' con Lodà, il cui destro viene ben disinnescato da capitan Bodri. Al 18' è invece Fabbri ad avere sui piedi una grande chance a seguito di un errato disimpegno di Peluso, ma il suo tiro a botta sicura esce a lato d'un soffio, così come poca fortuna avrà il suo successivo tentativo, respinto dalla traversa. Al 27 si rivede il Fiesole, ma una bella uscita di Bodri sventa il pericolo su Cuccuru. Poco prima del duplice fischio, è ancora determinante l'estremo di casa nel deviare in angolo il bel tiro di Graziani. Inizia il secondo tempo e chi pensava di vedere un Fiesole subito all'arrembaggio si sbaglia: in avvio è Capecchi che al volo da fuori area fa partire un bel tiro uscito di poco a lato, mentre all'ottavo è ancora Cozzolino a colpire su assist di Capecchi per il parziale 2-0. Giunti al quarto d'ora il San Piero comincia ad accusre un po' di fatica: ne approfitta il fiesole che si getta in avanti trovando con Carri, di testa, la rete del 2-1. Salvato da Peluso sull'ennesima giocata di pregio firmata Cozzolino, il Fiesole riesce a pareggiare poco dopo la metà di frazione, quando Bodri prima salva sul bel colpo di testa di Staggini, ma poi è costretto ad arrendersi di fronte al tap-in, portato ancora da Carri. Le emozioni però non sono ancora finite, il San Piero appare in difficoltà fisica ed è costretto a far fronte a un paio di infortuni previsti, ma ha dalla sua un Cozzolino in versione deluxe, fantastico nel saltare mezza difesa fiesolana conquistandosi poi un calcio di rigore, trasformato con freddezza. Nei minuti finali arrivano altre due reti, per la felicità del numeroso pubblico presente (meno per le coronarie dei più tesi) spettatore di una gara davvero infinita: Braschi allunga in mischia per il parziale 4-2, nei minuti finali Carri corona la sua splendida gara calando il tris personale sugli sviluppi di un calcio di punizione, pregevolmente deviato in rete. Il San Piero saluta il suo pubblico nel migliori dei modi, vincendo con il Fiesole in una bella partita dove tutti hanno dato il massimo. La formazione di D'Onofrio, entrata in campo sottotono, ha avuto la forza di rimanere in gara fino alla fine e merita per questo gli applausi.
Calciatoripiù: Cozzolino e Carri
illuminano questa domenica nuvolosa con sei reti e tante giocate d'eccezione.

S. PIERO A SIEVE: Bodri, Ombroni, Braschi, Arsinte, Brazzini, Filippelli, Fabbri, Tagliaferri, Cozzolino, Capecchi, Mehilli. A disp.: Becchi, Bianchini, Cianferoni. All.: Marrani.<br >ATL. FIESOLE: Peluso, Franchini, Cianferoni, Ronca, Civai, Ricci, Carri, Lorenco, Graziani, Lod&agrave;, Cuccuru D. A disp.. Staggini, Conti, Filippini. All.: D'Onofrio.<br > RETI: 3 Cozzolino, 3 Carri, Capecchi. SI sente fin dall'arrivo che quella tra San Piero e Atletico Fiesole sar&agrave; una gara bella e combattuta. I locali hanno infatti una gran voglia di riscatto, vista la pesante sconfitta dell'andata: mister marrani presenta subito una squadra offensiva mettendo in campo un tridente d'attacco pungente e vivace, mossa azzeccata che porta i suoi frutti dopo soli 33'': bel passaggio in profondit&agrave; di Mehilli che mette Cozzolino solo davanti alla porta, l'attaccante &egrave; perfetto nel controllo e non sbaglia, portando avanti i suoi. A questo punto il Fiesole, forse troppo convinto di avere vita facile, appare frastornato e al secondo minuto il San Piero avrebbe la possibilit&agrave; di raddoppiare con Mehilli, il cui tentativo su cross di fabbri &egrave; facile preda del portiere. Il San Piero crea gioco, il Fiesole cerca di ripartire in contropiede ma le sue ripartenze sono sempre interrotte dal reparto difensivo dove si fa notare un grande Filippelli. Il primo tiro in porta della banda D'Onofrio arriva al 12' con Lod&agrave;, il cui destro viene ben disinnescato da capitan Bodri. Al 18' &egrave; invece Fabbri ad avere sui piedi una grande chance a seguito di un errato disimpegno di Peluso, ma il suo tiro a botta sicura esce a lato d'un soffio, cos&igrave; come poca fortuna avr&agrave; il suo successivo tentativo, respinto dalla traversa. Al 27 si rivede il Fiesole, ma una bella uscita di Bodri sventa il pericolo su Cuccuru. Poco prima del duplice fischio, &egrave; ancora determinante l'estremo di casa nel deviare in angolo il bel tiro di Graziani. Inizia il secondo tempo e chi pensava di vedere un Fiesole subito all'arrembaggio si sbaglia: in avvio &egrave; Capecchi che al volo da fuori area fa partire un bel tiro uscito di poco a lato, mentre all'ottavo &egrave; ancora Cozzolino a colpire su assist di Capecchi per il parziale 2-0. Giunti al quarto d'ora il San Piero comincia ad accusre un po' di fatica: ne approfitta il fiesole che si getta in avanti trovando con Carri, di testa, la rete del 2-1. Salvato da Peluso sull'ennesima giocata di pregio firmata Cozzolino, il Fiesole riesce a pareggiare poco dopo la met&agrave; di frazione, quando Bodri prima salva sul bel colpo di testa di Staggini, ma poi &egrave; costretto ad arrendersi di fronte al tap-in, portato ancora da Carri. Le emozioni per&ograve; non sono ancora finite, il San Piero appare in difficolt&agrave; fisica ed &egrave; costretto a far fronte a un paio di infortuni previsti, ma ha dalla sua un Cozzolino in versione deluxe, fantastico nel saltare mezza difesa fiesolana conquistandosi poi un calcio di rigore, trasformato con freddezza. Nei minuti finali arrivano altre due reti, per la felicit&agrave; del numeroso pubblico presente (meno per le coronarie dei pi&ugrave; tesi) spettatore di una gara davvero infinita: Braschi allunga in mischia per il parziale 4-2, nei minuti finali Carri corona la sua splendida gara calando il tris personale sugli sviluppi di un calcio di punizione, pregevolmente deviato in rete. Il San Piero saluta il suo pubblico nel migliori dei modi, vincendo con il Fiesole in una bella partita dove tutti hanno dato il massimo. La formazione di D'Onofrio, entrata in campo sottotono, ha avuto la forza di rimanere in gara fino alla fine e merita per questo gli applausi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cozzolino e Carri </b>illuminano questa domenica nuvolosa con sei reti e tante giocate d'eccezione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI