• Berretti GIR.C
  • BELLARIA IGEA M.
  • 5 - 2
  • Pisa


BELLARIA I.M.: Ticchi (62' Capizzi), Zanni, Varrella, Colonna (84' Camporesi), Bottini, Campidelli, Bianchini, Ulizio, De Luca, Zaccagni (57' Lombardi), Thiam. A disp.: Magnani, Bocchini, Salerno, Masini. All.: Giampiero Ciriaco.
PISA: Carli, Panattoni, Riccomini (81' Chiaramonti), Mattioli, Brunetti (49' Del Cima), Lenzini, Mazzolli (58' Bracciali), Brillanti, Bianchi, Giovannini, Taddei. A disp.: Puntoni, Greco, Puccetti, Mancioli. All.: Giovanni Vitali.

ARBITRO: Cappelli di Lugo Romagna.

RETI: 30' e 78' De Luca, 40' Mazzolli, 44' e 93' Thiam, 76' Bianchi, 84' rig. Ulizio.



Non inganni il punteggio finale: il Pisa di mister Vitali è stato protagonista di un'ottima gara a Bellaria ed esce dal campo sconfitto soprattutto per molte ingenuità difensive che hanno spianato la strada all'esperta formazione di Ciriaco, in campo con tre '93 e sette '94. Nel primo quarto d'ora partono subito bene i nerazzurri toscani, che si affacciano più volte nell'area romagnola senza però riuscire a trovare la via del gol. Al 2' la prima occasione è infatti per il Pisa con Bianchi che si presenta davanti a Ticchi, ma il numero 1 di casa riesce provvidenzialmente a deviare in angolo. Il Bellaria prova a rispondere con una punizione battuta dalla destra da Zaccagni, ma nessun giocatore riesce a deviare. Dopo un paio di tentativi di Ulizio, è di nuovo il Pisa a sfiorare la rete, ma Ticchi fa buona guardia. Al 30' ecco il vantaggio locale: i padroni di casa intercettano palla a centrocampo, Thiam serve con un preciso cross dal fondo De Luca che deve soltanto appoggiare in rete per l'uno a zero dei suoi. Il Pisa non ci sta e riprende a giocare un buon calcio, andando a cercare la via del gol: il pareggio giunge al 40', quando su un traversone la palla giunge al centro, dove Ticchi e un difensore si ostacolano a vicenda; la palla arriva fuori area a Mazzolli che calcia di prima intenzione piazzando con un gran la sfera alle spalle dell'incolpevole portiere locale. Il Pisa avrebbe anche l'occasione per il sorpasso, ma Bianchi, al termine di una bella azione personale, dal limite tenta un tiro che finisce sopra la traversa. Quando il Pisa sembra avere in mano il match poco prima dell'intervallo il Bellaria torna in vantaggio: Thiam ruba palla alla difesa ospite su un giro-palla e trafigge l'incolpevole Carli per il due a uno.
Nel secondo tempo parte ancora forte il Pisa, che va vicino al pareggio con un gran tiro di Panattoni che si stampa all'incrocio dei pali. Prima di questa occasione da segnalare anche una buona occasione per Bianchi, che per poco non riesce a finalizzare l'assist di Del Cima. Al 23' è ancora sfortunatissima la formazione di Vitali: su un calcio di punizione dalla destra, lo specialista Lenzini fa partire un gran tiro che si stampa sulla traversa; nella circostanza Ticchi, proteso in tuffo, si infortuna scontrandosi col palo ed è costretto a lasciare il posto a Capizzi. Il Bellaria agisce di rimessa, ma Thiam non riesce ad impensierire il portiere ospite. Al 31' ecco il meritato pareggio: da circa venti metri Bianchi fa partire un tiro che beffa Capizzi e si insacca in rete. Il Pisa non si accontenta e va alla ricerca del sorpasso, ma in una bella azione di attacco l'assist di Taddei per Bracciali è di poco lungo e l'azione sfuma. Lo spietato Bellaria invece non perdona e al 33', approfittando di un errore difensivo dei toscani, De Luca si produce in una bella azione personale, si presenta davanti a Carli e lo batte per il nuovo vantaggio dei suoi. Il Pisa si rovescia in avanti alla ricerca del pari, ma all'84', giudicando falloso un intervento su Campidelli di Lenzini (che pareva aver colpito il pallone), decreta il penalty in favore dei locali. Dal dischetto batte Ulizio che segna la rete del quattro a due. Il Pisa, imbottito di attaccanti, negli ultimi minuti è esposto ai contropiede dei padroni di casa, che, dopo una rete annullata per fuorigioco a Camporesi, arrotondano il punteggio allo scadere con Thiam che rubata palla ai difensori nerazzurri, davanti a Carli non sbaglia.
Al di là del punteggio finale, una gara giocata molto bene dai nerazzurri: sopra la cintola tutti molto bene i ragazzi toscani con Brillanti, Lenzini, Taddei e Mazzolli sugli scudi; ancora da registrare al meglio il reparto difensivo. Positiva la prova del Bellaria che, confermando la concretezza mostrata in questa gara, potrà andare molto lontano in questo campionato.

BELLARIA I.M.: Ticchi (62' Capizzi), Zanni, Varrella, Colonna (84' Camporesi), Bottini, Campidelli, Bianchini, Ulizio, De Luca, Zaccagni (57' Lombardi), Thiam. A disp.: Magnani, Bocchini, Salerno, Masini. All.: Giampiero Ciriaco.<br >PISA: Carli, Panattoni, Riccomini (81' Chiaramonti), Mattioli, Brunetti (49' Del Cima), Lenzini, Mazzolli (58' Bracciali), Brillanti, Bianchi, Giovannini, Taddei. A disp.: Puntoni, Greco, Puccetti, Mancioli. All.: Giovanni Vitali.<br > ARBITRO: Cappelli di Lugo Romagna.<br > RETI: 30' e 78' De Luca, 40' Mazzolli, 44' e 93' Thiam, 76' Bianchi, 84' rig. Ulizio. Non inganni il punteggio finale: il Pisa di mister Vitali &egrave; stato protagonista di un'ottima gara a Bellaria ed esce dal campo sconfitto soprattutto per molte ingenuit&agrave; difensive che hanno spianato la strada all'esperta formazione di Ciriaco, in campo con tre '93 e sette '94. Nel primo quarto d'ora partono subito bene i nerazzurri toscani, che si affacciano pi&ugrave; volte nell'area romagnola senza per&ograve; riuscire a trovare la via del gol. Al 2' la prima occasione &egrave; infatti per il Pisa con Bianchi che si presenta davanti a Ticchi, ma il numero 1 di casa riesce provvidenzialmente a deviare in angolo. Il Bellaria prova a rispondere con una punizione battuta dalla destra da Zaccagni, ma nessun giocatore riesce a deviare. Dopo un paio di tentativi di Ulizio, &egrave; di nuovo il Pisa a sfiorare la rete, ma Ticchi fa buona guardia. Al 30' ecco il vantaggio locale: i padroni di casa intercettano palla a centrocampo, Thiam serve con un preciso cross dal fondo De Luca che deve soltanto appoggiare in rete per l'uno a zero dei suoi. Il Pisa non ci sta e riprende a giocare un buon calcio, andando a cercare la via del gol: il pareggio giunge al 40', quando su un traversone la palla giunge al centro, dove Ticchi e un difensore si ostacolano a vicenda; la palla arriva fuori area a Mazzolli che calcia di prima intenzione piazzando con un gran la sfera alle spalle dell'incolpevole portiere locale. Il Pisa avrebbe anche l'occasione per il sorpasso, ma Bianchi, al termine di una bella azione personale, dal limite tenta un tiro che finisce sopra la traversa. Quando il Pisa sembra avere in mano il match poco prima dell'intervallo il Bellaria torna in vantaggio: Thiam ruba palla alla difesa ospite su un giro-palla e trafigge l'incolpevole Carli per il due a uno. <br >Nel secondo tempo parte ancora forte il Pisa, che va vicino al pareggio con un gran tiro di Panattoni che si stampa all'incrocio dei pali. Prima di questa occasione da segnalare anche una buona occasione per Bianchi, che per poco non riesce a finalizzare l'assist di Del Cima. Al 23' &egrave; ancora sfortunatissima la formazione di Vitali: su un calcio di punizione dalla destra, lo specialista Lenzini fa partire un gran tiro che si stampa sulla traversa; nella circostanza Ticchi, proteso in tuffo, si infortuna scontrandosi col palo ed &egrave; costretto a lasciare il posto a Capizzi. Il Bellaria agisce di rimessa, ma Thiam non riesce ad impensierire il portiere ospite. Al 31' ecco il meritato pareggio: da circa venti metri Bianchi fa partire un tiro che beffa Capizzi e si insacca in rete. Il Pisa non si accontenta e va alla ricerca del sorpasso, ma in una bella azione di attacco l'assist di Taddei per Bracciali &egrave; di poco lungo e l'azione sfuma. Lo spietato Bellaria invece non perdona e al 33', approfittando di un errore difensivo dei toscani, De Luca si produce in una bella azione personale, si presenta davanti a Carli e lo batte per il nuovo vantaggio dei suoi. Il Pisa si rovescia in avanti alla ricerca del pari, ma all'84', giudicando falloso un intervento su Campidelli di Lenzini (che pareva aver colpito il pallone), decreta il penalty in favore dei locali. Dal dischetto batte Ulizio che segna la rete del quattro a due. Il Pisa, imbottito di attaccanti, negli ultimi minuti &egrave; esposto ai contropiede dei padroni di casa, che, dopo una rete annullata per fuorigioco a Camporesi, arrotondano il punteggio allo scadere con Thiam che rubata palla ai difensori nerazzurri, davanti a Carli non sbaglia.<br >Al di l&agrave; del punteggio finale, una gara giocata molto bene dai nerazzurri: sopra la cintola tutti molto bene i ragazzi toscani con Brillanti, Lenzini, Taddei e Mazzolli sugli scudi; ancora da registrare al meglio il reparto difensivo. Positiva la prova del Bellaria che, confermando la concretezza mostrata in questa gara, potr&agrave; andare molto lontano in questo campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI