• Allievi B GIR.B
  • Molinense
  • 0 - 7
  • Sales


MOLINENSE: Somigli, Montini, Scopetani, Sarti, Santini, Masi, Casini (68' Celestini), Nahli (52' Doci), Milani (30' Sadiku), Moscatiello (65' Lombardi L.), Falcini (55' Lombardi E.). All.: Bulletti.
SALES: Bordoni (65' Niba), Cecconi, Ratti, Cassetti Burchi, Vagniluca, Guerzoni, Romero (54' Schiavotti), Mugnai (62' Del Pasqua), Renieri, Ciancaleoni, Margheri (46' Meucci). All.: Razzi.

RETI: Ciancaleoni 3, Renieri, Meucci, Schiavotti 2,



La Molinense affronta il proibitivo incontro contro la Sales schierando titolari solo cinque dei ragazzi protagonisti nella gara di andata: soprattutto non ha tra i pali quel Tozzi che proprio contro i gialloblu aveva disputato un ottima gara limitando il passivo. E proprio da chi lo ha sostituito vogliamo partire, avendo ben chiaro cosa voglia dire non solo difendere i metri quadri della porta ma anche e soprattutto sentire addosso il peso delle reti subite: sette goal al passivo non sono pochi ma Somigli ha responsabilità vera solo sul primo: la squadra certo non lo aiuta, nel secondo tempo lo lascia solo come Custer accerchiato dai Sioux, e i sette interventi coi quali impedisce al risultato di diventare rugbistico gli valgono l'applauso anche del pubblico ospite. Al 6' punizione sulla tre quarti per la Sales: Ciancaleoni indirizza in porta un tracciante che rimbalza davanti al portiere e sul suo tentativo di controllo entra in porta: l'arbitro, braccio alzato per indicare punizione di seconda, non convalida. Dopo aver rischiato in due occasioni sprecate per troppa sufficienza da Renieri e Margheri, la Molinense crea la propia migliore azione: Nahli interrompe una progressione di Guerzoni e prova ad innescare Moscatiello ma il pallone, lungo, viene lisciato anche da Romero e di fatto innesca Milani sul filo del fuorigioco, ingresso in area e dribbling di tacco a rientrare sul quale Romero, cercando l'anticipo, aggancia il piede del veloce attaccante: rigore netto ma l'arbitro, forse ingannato dal tuffo un po accentuato, non fischia. Al 18' è nuovamente Margheri ad avere sul piede la palla buona ma il suo tiro al volo da fuori area viene respinto in mischia da un difensore. 21' minuto: fallo su Ciancaleoni, della punizione si incarica lo stesso fantasista, l'assenza di barriera gli consente un tiro libero su cui il portiere si inginocchia in presa ma il pallone è carico di effetto e, impazzitogli tra i guanti, finisce in rete. I tentativi della Molinense di sfruttare la velocità di Milani cercandolo con lunghi lanci a scavalcare il centrocampo sono facilmente arginati dai centrali ospiti anche perché il veloce attaccante non è al meglio: verrà sostitutito da Sadiku per un problema al polpaccio. Al 35' Renieri protegge palla e apre per l'accorrente Cecconi, tiro svirgolato che diventa un passaggio per Ciancaleoni il cui pallonetto timbra l'incrocio dei pali. Un minuto e la Sales raddoppia: lancio di Mugnai su cui si avventa Renieri, Santini cerca di liberare ma svirgola, il brasiliano anticipa con la punta del piede Somigli il cui intervento scomposto lo atterra: ammonizione e penalty che lo stesso Renieri realizza spiazzando il portiere. Al secondo minuto di recupero, al termine di una azione avvolgente, il cross pennellato di Renieri pesca solo in area Ciancaleoni per il tap in del 3-0 con cui si chiude la prima frazione di gioco. Nella ripresa la Molinense, alla ricerca del goal della bandiera, gioca molto alta e con la difesa in linea cerca di effettuare in maniera sistematica il fuorigioco: se ne conteranno una dozzina in tutta la ripresa, tre dei quali però inesistenti fischiati a una Sales che gioca di rimessa lanciando i propri veloci attaccanti negli spazi. Al 49' un bel cross del 10 ospite pesca Meucci davanti al difensore ma il suo colpo di testa è alto. Al 51' il destro al giro su punizione di Casini viene ben controllato a terra da Bordoni cinque minuti dopo da un suo rinvio lungo non intercettato da Masi nasce il quarto goal, terzo personale di Ciancaleoni che con un morbido lob al volo anticipa e supera il portiere in uscita. Al 65' Somigli compie un doppio miracolo: prima anticipando al limite dell'area Meucci che stava per colpire di testa e immediatamente dopo tuffandosi per respingere col corpo il tiro a colpo sicuro di Schiavotti. Un minuto dopo buona parata a terra su punizione del neo entrato del Pasqua. La bella azione con cui Leonardo Lombardi, ottimamente pescato da un taglio di Casini, arriva al tiro splendidamente neutralizzato in tuffo da Niba viene fermata per offside. Al 68' Ciancaleoni legge bene il movimento senza palla di Meucci e lo serve largo: facile per lui controllare e indirizzare in rete sull'uscita del portiere. Schiavotti, approfittando delle praterie a sua disposizione, prova due volte una azione alla Robben , partendo dall'out destro per poi accentrarsi e tirare, ma tutte e due le volte strozza troppo la conclusione che finisce a lato. Al 74' invece, pescato da Renieri, è bravissimo a controllare e tirare ma è provvidenziale l'uscita di Somigli che col corpo gli si oppone respingendo la conclusione. A tre dal termine Somigli esce fin sulla tre quarti per fermare a mani unite il tiro di Meucci: il direttore di gara, forse partecipe della trance agonistica del super sollecitato portiere, non sanziona l'intervento. Dalla successiva rimessa laterale la palla arriva a Schiavotti che eluso l'intervento del proprio marcatore con una piroetta arriva nuovamente a tu per tu col portiere che questa volta nulla può sul preciso piatto indirizzato sul palo lontano. Sull'ultimo pallone del match Ciancaleoni lancia centralmente Guerzoni: il tentativo di spazzare del portiere lo colpisce al volto, la palla arriva a Schiavotti che a porta vuota deposita per il definitivo 7-0. Sconfitta inevitabile per i ragazzi della Molinense, ai quali va però riconosciuto di non aver mai smesso di cercare l'azione da rete piuttosto che difendere un minor passivo. Nona vittoria esterna per la Sales, al decimo risultato utile consecutivo, determinante per mantenere vive le meritate ambizioni di alta classifica.
Calciatoripiù: Somigli:
sette suoi interventi evitano l'umiliazione di un punteggio ridondante: gioca tutto il secondo tempo una gara personale contro gli avanti ospiti e ne esce a testa alta. Sarti: cerca fino all'ultimo di dare un senso alla manovra. Ciancaleoni: tre gol e mezzo, un palo, due assist: impossibile non menzionarlo. Schiavotti: una doppietta che da fiducia e stimolo per essere utile nell'importante fase finale del torneo.

MOLINENSE: Somigli, Montini, Scopetani, Sarti, Santini, Masi, Casini (68' Celestini), Nahli (52' Doci), Milani (30' Sadiku), Moscatiello (65' Lombardi L.), Falcini (55' Lombardi E.). All.: Bulletti. <br >SALES: Bordoni (65' Niba), Cecconi, Ratti, Cassetti Burchi, Vagniluca, Guerzoni, Romero (54' Schiavotti), Mugnai (62' Del Pasqua), Renieri, Ciancaleoni, Margheri (46' Meucci). All.: Razzi. <br > RETI: Ciancaleoni 3, Renieri, Meucci, Schiavotti 2, La Molinense affronta il proibitivo incontro contro la Sales schierando titolari solo cinque dei ragazzi protagonisti nella gara di andata: soprattutto non ha tra i pali quel Tozzi che proprio contro i gialloblu aveva disputato un ottima gara limitando il passivo. E proprio da chi lo ha sostituito vogliamo partire, avendo ben chiaro cosa voglia dire non solo difendere i metri quadri della porta ma anche e soprattutto sentire addosso il peso delle reti subite: sette goal al passivo non sono pochi ma Somigli ha responsabilit&agrave; vera solo sul primo: la squadra certo non lo aiuta, nel secondo tempo lo lascia solo come Custer accerchiato dai Sioux, e i sette interventi coi quali impedisce al risultato di diventare rugbistico gli valgono l'applauso anche del pubblico ospite. Al 6' punizione sulla tre quarti per la Sales: Ciancaleoni indirizza in porta un tracciante che rimbalza davanti al portiere e sul suo tentativo di controllo entra in porta: l'arbitro, braccio alzato per indicare punizione di seconda, non convalida. Dopo aver rischiato in due occasioni sprecate per troppa sufficienza da Renieri e Margheri, la Molinense crea la propia migliore azione: Nahli interrompe una progressione di Guerzoni e prova ad innescare Moscatiello ma il pallone, lungo, viene lisciato anche da Romero e di fatto innesca Milani sul filo del fuorigioco, ingresso in area e dribbling di tacco a rientrare sul quale Romero, cercando l'anticipo, aggancia il piede del veloce attaccante: rigore netto ma l'arbitro, forse ingannato dal tuffo un po accentuato, non fischia. Al 18' &egrave; nuovamente Margheri ad avere sul piede la palla buona ma il suo tiro al volo da fuori area viene respinto in mischia da un difensore. 21' minuto: fallo su Ciancaleoni, della punizione si incarica lo stesso fantasista, l'assenza di barriera gli consente un tiro libero su cui il portiere si inginocchia in presa ma il pallone &egrave; carico di effetto e, impazzitogli tra i guanti, finisce in rete. I tentativi della Molinense di sfruttare la velocit&agrave; di Milani cercandolo con lunghi lanci a scavalcare il centrocampo sono facilmente arginati dai centrali ospiti anche perch&eacute; il veloce attaccante non &egrave; al meglio: verr&agrave; sostitutito da Sadiku per un problema al polpaccio. Al 35' Renieri protegge palla e apre per l'accorrente Cecconi, tiro svirgolato che diventa un passaggio per Ciancaleoni il cui pallonetto timbra l'incrocio dei pali. Un minuto e la Sales raddoppia: lancio di Mugnai su cui si avventa Renieri, Santini cerca di liberare ma svirgola, il brasiliano anticipa con la punta del piede Somigli il cui intervento scomposto lo atterra: ammonizione e penalty che lo stesso Renieri realizza spiazzando il portiere. Al secondo minuto di recupero, al termine di una azione avvolgente, il cross pennellato di Renieri pesca solo in area Ciancaleoni per il tap in del 3-0 con cui si chiude la prima frazione di gioco. Nella ripresa la Molinense, alla ricerca del goal della bandiera, gioca molto alta e con la difesa in linea cerca di effettuare in maniera sistematica il fuorigioco: se ne conteranno una dozzina in tutta la ripresa, tre dei quali per&ograve; inesistenti fischiati a una Sales che gioca di rimessa lanciando i propri veloci attaccanti negli spazi. Al 49' un bel cross del 10 ospite pesca Meucci davanti al difensore ma il suo colpo di testa &egrave; alto. Al 51' il destro al giro su punizione di Casini viene ben controllato a terra da Bordoni cinque minuti dopo da un suo rinvio lungo non intercettato da Masi nasce il quarto goal, terzo personale di Ciancaleoni che con un morbido lob al volo anticipa e supera il portiere in uscita. Al 65' Somigli compie un doppio miracolo: prima anticipando al limite dell'area Meucci che stava per colpire di testa e immediatamente dopo tuffandosi per respingere col corpo il tiro a colpo sicuro di Schiavotti. Un minuto dopo buona parata a terra su punizione del neo entrato del Pasqua. La bella azione con cui Leonardo Lombardi, ottimamente pescato da un taglio di Casini, arriva al tiro splendidamente neutralizzato in tuffo da Niba viene fermata per offside. Al 68' Ciancaleoni legge bene il movimento senza palla di Meucci e lo serve largo: facile per lui controllare e indirizzare in rete sull'uscita del portiere. Schiavotti, approfittando delle praterie a sua disposizione, prova due volte una azione alla Robben , partendo dall'out destro per poi accentrarsi e tirare, ma tutte e due le volte strozza troppo la conclusione che finisce a lato. Al 74' invece, pescato da Renieri, &egrave; bravissimo a controllare e tirare ma &egrave; provvidenziale l'uscita di Somigli che col corpo gli si oppone respingendo la conclusione. A tre dal termine Somigli esce fin sulla tre quarti per fermare a mani unite il tiro di Meucci: il direttore di gara, forse partecipe della trance agonistica del super sollecitato portiere, non sanziona l'intervento. Dalla successiva rimessa laterale la palla arriva a Schiavotti che eluso l'intervento del proprio marcatore con una piroetta arriva nuovamente a tu per tu col portiere che questa volta nulla pu&ograve; sul preciso piatto indirizzato sul palo lontano. Sull'ultimo pallone del match Ciancaleoni lancia centralmente Guerzoni: il tentativo di spazzare del portiere lo colpisce al volto, la palla arriva a Schiavotti che a porta vuota deposita per il definitivo 7-0. Sconfitta inevitabile per i ragazzi della Molinense, ai quali va per&ograve; riconosciuto di non aver mai smesso di cercare l'azione da rete piuttosto che difendere un minor passivo. Nona vittoria esterna per la Sales, al decimo risultato utile consecutivo, determinante per mantenere vive le meritate ambizioni di alta classifica.<b> Calciatoripi&ugrave;: Somigli:</b> sette suoi interventi evitano l'umiliazione di un punteggio ridondante: gioca tutto il secondo tempo una gara personale contro gli avanti ospiti e ne esce a testa alta. <b>Sarti</b>: cerca fino all'ultimo di dare un senso alla manovra. <b>Ciancaleoni</b>: tre gol e mezzo, un palo, due assist: impossibile non menzionarlo. <b>Schiavotti</b>: una doppietta che da fiducia e stimolo per essere utile nell'importante fase finale del torneo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI