• Pulcini B 2 fase GIR.A
  • Chiesanuova 1975
  • 0 - 1
  • Coiano Santa Lucia


CHIESANUOVA: Castellani, Fattibene, Centonze, Baragatti, Maremmi, Ammannati, Docaj, Berardi. All.: Ciro Governali.
COIANO S.LUCIA: Feliz, Gravina, Zito, Longo, Squillace, Lotta, Grassi, Scarpi, Todisco, Spicciani. All.: Zottoli-Lotta.

RETE: Zito.
NOTE. Parziali: 0-0, 0-1, 0-0



Tornava a giocare dopo la sconfitta di misura con la Galcianese sul campo amico dello Scirea il Chiesanuova 1975 contro un avversario di prestigio come il Coiano S.Lucia che nella regular season aveva sotterrato gli allievi di Governali sotto una valanga di reti, ben undici, tanto che i pronostici della vigilia si incentravano più sul numero di goal subiti dal Chiesanuova piuttosto che sul risultato finale e in pochi saranno riusciti ad azzeccare lo score esatto perchè i ragazzini del Chiesanuova hanno sfoderato una prestazione davvero super subendo un solo goal nel primo minitempo e riuscendo a bloccare sullo zero a zero la squadra di Zottoli negli altri due. Il Coiano S.Lucia partiva di slancio approfittando anche di una lieve sudditanza dei ragazzini di casa e già nei minuti iniziali riusciva a sbloccare il match con Zito il cui rasoterra preciso e forte non lasciava scampo a Castellani. Immediata la reazione dei ragazzi di Governali che riuscivano a creare non pochi problemi al dispositivo difensivo degli ospiti specialmente con Ammannati e Centonze ma la rete di Bianchi riusciva a rimanere inviolata. Nel secondo minitempo il Chiesanuova si portava in attacco ma non riusciva a concretizzare la mole di gioco che Maremmi and company riuscivano a sviluppare ma lo zero a zero finale premiava sia la personalità, sia la qualità tecnica sia l'applicazione tattica del Chiesanuova 1975. Nella frazione finale la stanchezza si faceva sentire ma entrambe le formazioni provavano a superarsi senza però riuscirci per l'attenzione che tutti i protagonisti in campo continuavano ad avere sino al fischio finale dell'arbitro sig. Mosca che a match concluso voleva complimentarsi con tutti i protagonisti per l'eccellente spettacolo offerto al pubblico presente allo Scirea.

Andrea Caramelli CHIESANUOVA: Castellani, Fattibene, Centonze, Baragatti, Maremmi, Ammannati, Docaj, Berardi. All.: Ciro Governali.<br >COIANO S.LUCIA: Feliz, Gravina, Zito, Longo, Squillace, Lotta, Grassi, Scarpi, Todisco, Spicciani. All.: Zottoli-Lotta.<br > RETE: Zito.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 0-1, 0-0 Tornava a giocare dopo la sconfitta di misura con la Galcianese sul campo amico dello Scirea il Chiesanuova 1975 contro un avversario di prestigio come il Coiano S.Lucia che nella regular season aveva sotterrato gli allievi di Governali sotto una valanga di reti, ben undici, tanto che i pronostici della vigilia si incentravano pi&ugrave; sul numero di goal subiti dal Chiesanuova piuttosto che sul risultato finale e in pochi saranno riusciti ad azzeccare lo score esatto perch&egrave; i ragazzini del Chiesanuova hanno sfoderato una prestazione davvero super subendo un solo goal nel primo minitempo e riuscendo a bloccare sullo zero a zero la squadra di Zottoli negli altri due. Il Coiano S.Lucia partiva di slancio approfittando anche di una lieve sudditanza dei ragazzini di casa e gi&agrave; nei minuti iniziali riusciva a sbloccare il match con Zito il cui rasoterra preciso e forte non lasciava scampo a Castellani. Immediata la reazione dei ragazzi di Governali che riuscivano a creare non pochi problemi al dispositivo difensivo degli ospiti specialmente con Ammannati e Centonze ma la rete di Bianchi riusciva a rimanere inviolata. Nel secondo minitempo il Chiesanuova si portava in attacco ma non riusciva a concretizzare la mole di gioco che Maremmi and company riuscivano a sviluppare ma lo zero a zero finale premiava sia la personalit&agrave;, sia la qualit&agrave; tecnica sia l'applicazione tattica del Chiesanuova 1975. Nella frazione finale la stanchezza si faceva sentire ma entrambe le formazioni provavano a superarsi senza per&ograve; riuscirci per l'attenzione che tutti i protagonisti in campo continuavano ad avere sino al fischio finale dell'arbitro sig. Mosca che a match concluso voleva complimentarsi con tutti i protagonisti per l'eccellente spettacolo offerto al pubblico presente allo Scirea. Andrea Caramelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI