• Allievi B GIR.B
  • Porta Romana
  • 1 - 5
  • Atletico Fiesole


PORTA ROMANA: Uscidda, Pantiferi, Milani, Sani, Chelazzi, Cereni, Sanchez, Ciampi, Dyrma, Leoni, Della Guerra. A disp.: Bagrir, Marsili. All.: Nicola Pagnini.
ATL. FIESOLEGIOVANI: Peluso, Franchini, Cianferoni, Ronca, Fisco, Benvenuti, Cuccuro D., Padula, Conti, Lodà, Staggini. A disp.: Civai, Cuccuro L., Carri, Lorenko, Graziani. All.: Carlo D'Onofrio.

RETI: Dyrma, 2 Lodà, Conti, Staggini, Cianferoni.



Alle Due Strade il Fiesole di mister D'Onofrio travolge il Porta Romana per 5-1. Nonostante le tante assenze (tra cui due difensori titolari), la partenza dei padroni di casa è buona, ma poi i fiesolani trovano il vantaggio con Lodà, al termine di una bella azione sulla destra di Davide Cuccuro. Al 18' gli ospiti raddoppiano con una verticalizzazione finalizzata da Conti. I padroni di casa accusa il colpo, il primo caldo e la maggiore fisicità degli ospiti fanno il resto. Così alla mezzora il Fiesole cala il tris su calcio di rigore trasformato da Lodà. L'arbitro fischia la massima punizione per un fallo su Davide Cuccuro tra le proteste dei locali che reclamano un fallo di mano nell'azione precedente. Nel finale di tempo, il Porta Romana si fa vedere con Cereni, tiro di poco al lato, e Dyrma, la cui conclusione viene parata. Nella ripresa i fiesolani trovano, con un po' di fortuna, il quarto gol con Cianferoni: un tiro-cross da sinistra che finisce sotto l'incrocio. Il tecnico di casa cerca di dare la scossa ridisegnando la squadra. Il nuovo assetto funziona. Cereni e Dyrma sono sempre i più pericolosi ma non sono precisi. Chi, invece, non sbaglia mai è il Fiesole che con Staggini, dalla distanza, arrotonda il punteggio. Nel finale arriva il gol della bandiera dei fiorentini: uno-due Ciampi - Bagrir e passaggio smarcante per Dyrma che va in profondità e trova l'angolino.
Calciatoripiù
: Dyrma, Ciampi (Porta Romana).

PORTA ROMANA: Uscidda, Pantiferi, Milani, Sani, Chelazzi, Cereni, Sanchez, Ciampi, Dyrma, Leoni, Della Guerra. A disp.: Bagrir, Marsili. All.: Nicola Pagnini.<br >ATL. FIESOLEGIOVANI: Peluso, Franchini, Cianferoni, Ronca, Fisco, Benvenuti, Cuccuro D., Padula, Conti, Lod&agrave;, Staggini. A disp.: Civai, Cuccuro L., Carri, Lorenko, Graziani. All.: Carlo D'Onofrio.<br > RETI: Dyrma, 2 Lod&agrave;, Conti, Staggini, Cianferoni. Alle Due Strade il Fiesole di mister D'Onofrio travolge il Porta Romana per 5-1. Nonostante le tante assenze (tra cui due difensori titolari), la partenza dei padroni di casa &egrave; buona, ma poi i fiesolani trovano il vantaggio con Lod&agrave;, al termine di una bella azione sulla destra di Davide Cuccuro. Al 18' gli ospiti raddoppiano con una verticalizzazione finalizzata da Conti. I padroni di casa accusa il colpo, il primo caldo e la maggiore fisicit&agrave; degli ospiti fanno il resto. Cos&igrave; alla mezzora il Fiesole cala il tris su calcio di rigore trasformato da Lod&agrave;. L'arbitro fischia la massima punizione per un fallo su Davide Cuccuro tra le proteste dei locali che reclamano un fallo di mano nell'azione precedente. Nel finale di tempo, il Porta Romana si fa vedere con Cereni, tiro di poco al lato, e Dyrma, la cui conclusione viene parata. Nella ripresa i fiesolani trovano, con un po' di fortuna, il quarto gol con Cianferoni: un tiro-cross da sinistra che finisce sotto l'incrocio. Il tecnico di casa cerca di dare la scossa ridisegnando la squadra. Il nuovo assetto funziona. Cereni e Dyrma sono sempre i pi&ugrave; pericolosi ma non sono precisi. Chi, invece, non sbaglia mai &egrave; il Fiesole che con Staggini, dalla distanza, arrotonda il punteggio. Nel finale arriva il gol della bandiera dei fiorentini: uno-due Ciampi - Bagrir e passaggio smarcante per Dyrma che va in profondit&agrave; e trova l'angolino. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Dyrma, Ciampi</b> (Porta Romana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI