• Allievi B GIR.B
  • Sancat
  • 1 - 3
  • Sales


SANCAT: Di Bari, Rainetti, Pazienza, Innocenti, Minicucci Mar., Lisoni, Paris, Pini, Palazzo, Piccioli, Bardelli. A disp.: Bonucci, Salvini, Matteuzzi, Nostri, Tarini, Gadio, Pitto. All.: Pietro Gionni.
SALES: Niba, Ratti, Parigi, Cassetti Burchi, Vagniluca, Guerzoni, Vecchio, Del Pasqua, Renieri, Ciancaleoni, Margheri. A disp.: Bordoni, Meucci, Cecconi, Romero, Mugnai, Schiavotti, Crescioli. All.: Maurizio Razzi.

RETI: 2' Ciancaleoni, 40' Bardelli, 52' Renieri, 80' Schiavotti.
NOTE: Espulso Bardelli.



È noto come nel calcio, molto spesso, la differenza tra le due contendenti la fanno gli episodi, e la capacità di una squadra di volgere a proprio favore il risultato finale grazie alla profittevole bravura di concretizzare le occasioni presentatesi. In questo primo derby dell'anno 2014, la Sales fa suo l'intero bottino, grazie alla rapacità di alcuni suoi elementi che riescono a ben tradurre in gol le iniziali occasioni avute, in alcuni casi, anche grazie ad alcune indecisioni difensive della Sancat. Passando alla cronaca, la Sales va subito in vantaggio, al 2' minuto di gioco, grazie a Ciancaleoni che dalla trequarti sinistra del proprio fronte d'attacco, notando il portiere avversario leggermente fuori dai pali, fa partire un tiro verso il secondo palo della porta della Sancat, che supera l'estremo difensore di casa, di quel tanto che basta ad infilarsi direttamente in rete. Rottosi così l'equilibrio iniziale, la Sancat prova subito a recuperare ma occorre attendere il 25' per vedere il primo tiro importante dei padroni di casa con, altrettanto rilevante, intervento volante del portiere ospite Niba. Infatti, i locali, procuratisi un calcio di punizione dal limite dell'area per fallo su Paris, lo battono con Pazienza che, superando la barriera, indirizza centralmente la palla sotto la traversa, ma Niba, con un vero colpo di reni riesce a deviare in calcio d'angolo il pallone con il pugno destro. Due minuti dopo è la Sales che impensierisce Di Bari, con un tiro in corsa da fuori area di Renieri, tiro che sfiora il palo destro della porta di difesa da Di Bari. Avvicinandosi la fine del primo tempo, la Sancat preme ancora alla ricerca del pareggio, cui perviene, proprio all'ultimo minuto della prima frazione di gioco, grazie a Bardelli che, nel centro dell'area piccola, svetta di testa su un cross di Paris, da calcio di punizione, e trafigge Niba, che riesce a toccare ma non a deviare il forte pallone scagliato dal numero 11 locale. Rinfrancati dal pareggio raggiunto i gialloblu locali, quest'oggi in completo bianco e blu, ripartono all'attacco, tant'è che al 46', con Pini, sfiorano il vantaggio che solo la seconda determinante prodezza di Niba riesce a evitare; infatti sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, il pallone giunge a Pini, che, appena fuori dall'area, di piatto lascia partire un preciso tiro che andrebbe ad insaccarsi al sette della porta ospite, se il bravo portiere della Sales non compisse un nuovo brillante intervento deviando, con un agile tuffo, il pallone in calcio d'angolo. Passato lo spavento, la squadra di Via Gioberti passa in vantaggio, grazie all'abilità di Renieri, che, approfittando dell'indecisione di ben tre difensori Sancat, recupera un pallone al limite sinistro dell'area piccola, e dopo un bel dribbling ai danni di uno dei tre difensori di casa, batte Di Bari con un chirurgico rasoterra indirizzato sul palo più lontano. Da questo momento in poi, iniziano le varie sostituzioni dei giocatori per entrambe le squadre, alle prese tra l'altro, con un caldo più estivo che primaverile, e, mentre i padroni cercano di raggiungere un nuovo meritato pareggio, per la Sales si aprono ampi varchi nella difesa locale per aumentare il vantaggio. Proprio in una di queste ripetute opportunità, dopo che Di Bari aveva sventato due ghiotte occasioni a tu per tu con gli avanti ospiti, capitate rispettivamente a Renieri e Cassetti Burchi, all'80' Schiavotti, liberato nuovamente solo davanti al n. 1 della Sancat, realizza la terza imparabile marcatura degli ospiti con un bel tiro a fil di palo destro.
Calciatoripiù
: per la Sales il portiere Niba, che nei momenti cruciali dell'incontro è riuscito a negare le realizzazioni della formazione avversaria, e il centravanti Renieri, che con l'abilità già nota ha realizzato il gol della svolta a favore della compagine salesiana; per la Sancat segnaliamo Piccioli, che a centrocampo ha retto molto bene il confronto con gli avversari.

SANCAT: Di Bari, Rainetti, Pazienza, Innocenti, Minicucci Mar., Lisoni, Paris, Pini, Palazzo, Piccioli, Bardelli. A disp.: Bonucci, Salvini, Matteuzzi, Nostri, Tarini, Gadio, Pitto. All.: Pietro Gionni.<br >SALES: Niba, Ratti, Parigi, Cassetti Burchi, Vagniluca, Guerzoni, Vecchio, Del Pasqua, Renieri, Ciancaleoni, Margheri. A disp.: Bordoni, Meucci, Cecconi, Romero, Mugnai, Schiavotti, Crescioli. All.: Maurizio Razzi.<br > RETI: 2' Ciancaleoni, 40' Bardelli, 52' Renieri, 80' Schiavotti.<br >NOTE: Espulso Bardelli. &Egrave; noto come nel calcio, molto spesso, la differenza tra le due contendenti la fanno gli episodi, e la capacit&agrave; di una squadra di volgere a proprio favore il risultato finale grazie alla profittevole bravura di concretizzare le occasioni presentatesi. In questo primo derby dell'anno 2014, la Sales fa suo l'intero bottino, grazie alla rapacit&agrave; di alcuni suoi elementi che riescono a ben tradurre in gol le iniziali occasioni avute, in alcuni casi, anche grazie ad alcune indecisioni difensive della Sancat. Passando alla cronaca, la Sales va subito in vantaggio, al 2' minuto di gioco, grazie a Ciancaleoni che dalla trequarti sinistra del proprio fronte d'attacco, notando il portiere avversario leggermente fuori dai pali, fa partire un tiro verso il secondo palo della porta della Sancat, che supera l'estremo difensore di casa, di quel tanto che basta ad infilarsi direttamente in rete. Rottosi cos&igrave; l'equilibrio iniziale, la Sancat prova subito a recuperare ma occorre attendere il 25' per vedere il primo tiro importante dei padroni di casa con, altrettanto rilevante, intervento volante del portiere ospite Niba. Infatti, i locali, procuratisi un calcio di punizione dal limite dell'area per fallo su Paris, lo battono con Pazienza che, superando la barriera, indirizza centralmente la palla sotto la traversa, ma Niba, con un vero colpo di reni riesce a deviare in calcio d'angolo il pallone con il pugno destro. Due minuti dopo &egrave; la Sales che impensierisce Di Bari, con un tiro in corsa da fuori area di Renieri, tiro che sfiora il palo destro della porta di difesa da Di Bari. Avvicinandosi la fine del primo tempo, la Sancat preme ancora alla ricerca del pareggio, cui perviene, proprio all'ultimo minuto della prima frazione di gioco, grazie a Bardelli che, nel centro dell'area piccola, svetta di testa su un cross di Paris, da calcio di punizione, e trafigge Niba, che riesce a toccare ma non a deviare il forte pallone scagliato dal numero 11 locale. Rinfrancati dal pareggio raggiunto i gialloblu locali, quest'oggi in completo bianco e blu, ripartono all'attacco, tant'&egrave; che al 46', con Pini, sfiorano il vantaggio che solo la seconda determinante prodezza di Niba riesce a evitare; infatti sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, il pallone giunge a Pini, che, appena fuori dall'area, di piatto lascia partire un preciso tiro che andrebbe ad insaccarsi al sette della porta ospite, se il bravo portiere della Sales non compisse un nuovo brillante intervento deviando, con un agile tuffo, il pallone in calcio d'angolo. Passato lo spavento, la squadra di Via Gioberti passa in vantaggio, grazie all'abilit&agrave; di Renieri, che, approfittando dell'indecisione di ben tre difensori Sancat, recupera un pallone al limite sinistro dell'area piccola, e dopo un bel dribbling ai danni di uno dei tre difensori di casa, batte Di Bari con un chirurgico rasoterra indirizzato sul palo pi&ugrave; lontano. Da questo momento in poi, iniziano le varie sostituzioni dei giocatori per entrambe le squadre, alle prese tra l'altro, con un caldo pi&ugrave; estivo che primaverile, e, mentre i padroni cercano di raggiungere un nuovo meritato pareggio, per la Sales si aprono ampi varchi nella difesa locale per aumentare il vantaggio. Proprio in una di queste ripetute opportunit&agrave;, dopo che Di Bari aveva sventato due ghiotte occasioni a tu per tu con gli avanti ospiti, capitate rispettivamente a Renieri e Cassetti Burchi, all'80' Schiavotti, liberato nuovamente solo davanti al n. 1 della Sancat, realizza la terza imparabile marcatura degli ospiti con un bel tiro a fil di palo destro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sales il portiere <b>Niba</b>, che nei momenti cruciali dell'incontro &egrave; riuscito a negare le realizzazioni della formazione avversaria, e il centravanti <b>Renieri</b>, che con l'abilit&agrave; gi&agrave; nota ha realizzato il gol della svolta a favore della compagine salesiana; per la Sancat segnaliamo <b>Piccioli</b>, che a centrocampo ha retto molto bene il confronto con gli avversari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI