• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Porta a Piagge
  • 3 - 0
  • Porta a Lucca


PORTA A PIAGGE: Amanati, Bertini, Bianco, Biosa, Bonti, Cei, Croce, Di Puccio, Farnesi, Gadducci, Montanelli, Nesti, Nosari, Pancani, Pedrazzi, Sabatini, Sandroni, Vernelli. All.: Sacchelli.
PORTA A LUCCA: Allegrini, Capuano, Buccheri, Giacomelli, Ghezzi, Gronchi, Guerrini, La Sala, Marescalchi, Masoni, Petacchi, Pinna, Risiglione, Serra. All.: Giacomelli.
Arbitro: Mattu di Pisa.

RETI: 26' Montanelli, 44' Biosa, 60' Nosari.



Partita a senso unico e vittoria ampiamente meritata per la squadra di casa che ha dimostrato superiorità in tutti i tre reparti: difesa, centrocampo e attacco. I padroni di casa impostano subito un gioco aggressivo costringendo il Porta a Lucca a sfruttare principalmente azioni in contropiede. Numerose e costanti le costruzioni della squadra di casa, infatti, già al 4' Nesti manda per Montanelli che a pochi metri dall'obiettivo viene anticipato dal portiere. L'attacco continua con il chirurgico assist di Montanelli per Cei che, calciando di piatto destro, lambisce il palo. Poco dopo, Gronchi si esibisce in tre ottime parate, ovvero, il potente fendente di Montanelli dalla trequarti, il sinistro di Cei e il tiro dalla distanza di Biosa. Un'occasione ghiotta si presenta al 20' per la squadra ospite con Marescalchi che ottiene palla, incrocia con un potente destro sul secondo palo da posizione defilata, ma il portiere interviene magistralmente deviando con la punta del piede. Le costanti incursioni non possono che lasciare presagire l'arrivo incombente di un goal e, infatti, su buon suggerimento di Sabatini, Montanelli sigla di piatto destro a porta sguarnita. Cresce un po' di tensione che si evolve in un diverbio tra gli allenatori, conseguentemente espulsi dal giudice di gara. L'incontro prosegue e alla fine del primo tempo il Porta a Piagge si mostra ancora assai pericoloso con il cross di Bonti per Montanelli che non arriva in tempo, interviene tempestivamente Sabatini in corsa ma conclude fuori. Il ritmo di gioco del secondo tempo si allinea a quello del primo e ben presto la squadra di casa realizza il secondo goal con Biosa che inventa una traiettoria magistrale calciando direttamente in porta dal corner e siglando il 2 - 0. Il pericolo prosegue ancora con il cross di Croce per Biosa che calcia un rasoterra bloccato in tempo da Gronchi. Al 53' è ottima l'occasione del Porta a Lucca per accorciare le distanze con il bomber Marescalchi che scende sulla fascia, crossa per Buccheri che incrocia di destro, ma il portiere si tuffa sulla sua destra e dissolve ogni pericolo. Nonostante una maggiore visibilità degli ospiti in attacco, i rossoblu non perdonano e sigillano la vittoria con un lancio dalla retroguardia per Sabatini che, colpisce di testa, indirizza verso Nosari che manda dritto alle spalle del portiere. Si conclude il match con il trionfo della squadra di casa che ha dimostrato di poter lottare fino in fondo per la vittoria finale del campionato. Buona comunque la prova corale del Porta a Lucca. CALCIATORI PIU': Cei (Porta a Piagge); La Sala (Porta a Lucca).

Giusi Calabrò PORTA A PIAGGE: Amanati, Bertini, Bianco, Biosa, Bonti, Cei, Croce, Di Puccio, Farnesi, Gadducci, Montanelli, Nesti, Nosari, Pancani, Pedrazzi, Sabatini, Sandroni, Vernelli. All.: Sacchelli.<br >PORTA A LUCCA: Allegrini, Capuano, Buccheri, Giacomelli, Ghezzi, Gronchi, Guerrini, La Sala, Marescalchi, Masoni, Petacchi, Pinna, Risiglione, Serra. All.: Giacomelli.<br >Arbitro: Mattu di Pisa.<br > RETI: 26' Montanelli, 44' Biosa, 60' Nosari. Partita a senso unico e vittoria ampiamente meritata per la squadra di casa che ha dimostrato superiorit&agrave; in tutti i tre reparti: difesa, centrocampo e attacco. I padroni di casa impostano subito un gioco aggressivo costringendo il Porta a Lucca a sfruttare principalmente azioni in contropiede. Numerose e costanti le costruzioni della squadra di casa, infatti, gi&agrave; al 4' Nesti manda per Montanelli che a pochi metri dall'obiettivo viene anticipato dal portiere. L'attacco continua con il chirurgico assist di Montanelli per Cei che, calciando di piatto destro, lambisce il palo. Poco dopo, Gronchi si esibisce in tre ottime parate, ovvero, il potente fendente di Montanelli dalla trequarti, il sinistro di Cei e il tiro dalla distanza di Biosa. Un'occasione ghiotta si presenta al 20' per la squadra ospite con Marescalchi che ottiene palla, incrocia con un potente destro sul secondo palo da posizione defilata, ma il portiere interviene magistralmente deviando con la punta del piede. Le costanti incursioni non possono che lasciare presagire l'arrivo incombente di un goal e, infatti, su buon suggerimento di Sabatini, Montanelli sigla di piatto destro a porta sguarnita. Cresce un po' di tensione che si evolve in un diverbio tra gli allenatori, conseguentemente espulsi dal giudice di gara. L'incontro prosegue e alla fine del primo tempo il Porta a Piagge si mostra ancora assai pericoloso con il cross di Bonti per Montanelli che non arriva in tempo, interviene tempestivamente Sabatini in corsa ma conclude fuori. Il ritmo di gioco del secondo tempo si allinea a quello del primo e ben presto la squadra di casa realizza il secondo goal con Biosa che inventa una traiettoria magistrale calciando direttamente in porta dal corner e siglando il 2 - 0. Il pericolo prosegue ancora con il cross di Croce per Biosa che calcia un rasoterra bloccato in tempo da Gronchi. Al 53' &egrave; ottima l'occasione del Porta a Lucca per accorciare le distanze con il bomber Marescalchi che scende sulla fascia, crossa per Buccheri che incrocia di destro, ma il portiere si tuffa sulla sua destra e dissolve ogni pericolo. Nonostante una maggiore visibilit&agrave; degli ospiti in attacco, i rossoblu non perdonano e sigillano la vittoria con un lancio dalla retroguardia per Sabatini che, colpisce di testa, indirizza verso Nosari che manda dritto alle spalle del portiere. Si conclude il match con il trionfo della squadra di casa che ha dimostrato di poter lottare fino in fondo per la vittoria finale del campionato. Buona comunque la prova corale del Porta a Lucca. <b>CALCIATORI PIU': Cei (Porta a Piagge); La Sala (Porta a Lucca).</b> Giusi Calabr&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI