• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 1
  • Livorno9


FRECCIA AZZURRA: Parra, Sava, Vuono, Raimo, Tedesco, Miserocchi, Pelamatti, Obamau, Balatresi, Berretta, Durante. A disp.: Sannino, Coman, Talrico, Ragmi. All.: Durante.
LIVORNO 9: Vettori, Gioli, Freschi A., Del Mazza, Freschi M., Maffei, Mannino, Masoni, Boichuk, Nassi. A disp.: Giannetti, Mancini, Avallone, Cataldo, Nizzi, Tiezzi. All.: Mari.

RETI: 30' Maffei, 35' Balatresi.



Una giornata un po' sfortunata per la squadra di Durante che ha avuto molte occasioni per rifarsi della sconfitta dell'andata. La gara è cominciata un po' in sordina, le due squadre si sono studiate lungo e subito è emersa una grande intesa tra i giocatori frecciati, supportati, inoltre, da un buona impostazione tecnica. Tuttavia dopo 10' è il Livorno a crescere e a mettere in difficoltà soprattutto la fase propositiva dei padroni di casa, che al 25' si fanno trovare un po' impreparati quando Nassi parte al centro palla al piede e, quasi al limite dell'area, appoggia sulla destra per Masoni, il quale, a sua volta, verticalizza per Boichuk. Questi dopo essersi portato un po' in avanti prova la conclusione, ma senza la dovuta convinzione. Questa è la scossa per la compagine bianco-blu che risponde con un'occasione ghiottissima: Tedesco parte sulla fascia seminando tutti i suoi avversari e costringendo il portiere ad uscire per fermare la sua avanzata. Prima che gli prenda il pallone, il giocatore frecciato riesce a crossare a centro area per Balatresi che controlla e, con qualche incertezza, prova il tiro, che viene fermato sulla linea da un difensore attento. Sulla ribattuta c'è prontissimo Oubamau che ci riprova con un bellissimo tiro a mezz'aria su cui però il portiere riesce ad arrivare in extremis. Il rammarico dei padroni di casa si acuisce ancora di più dopo tre minuti, cioè quando Mannino vince un contrasto al limite dell'area, per poi aprire sulla destra per Maffei. Questi non ci pensa due volte e lascia partire un potente diagonale che finisce dritto in rete. Gli ospiti, forti del loro vantaggio, si distraggono un attimo e questo sarà loro fatale: al 35', la fine del primo tempo, arriva infatti il pareggio della Freccia con un punizione potente dalla trequarti del capitano Miserocchi che colpisce la traversa; per fortuna che sotto la porta c'è Balatresi, pronto ad insaccare di testa. Nel secondo tempo la Freccia Azzurra non lascia un secondo di tregua agli avversari che sono riusciti a contenere le spinte avversarie grazie all'abilità del portiere, che è riuscito a parare al 2' una meravigliosa punizione di Miserocchi, e anche alla buona sorte perchè per due volte i padroni di casa prendono la traversa, la prima volta al 13' su punizione di Raimo dalla trequarti e la seconda al 24' , quando, sempre su punizione di Raimo, il neoentrato Ragmi la spizza di testa ed il pallone arriva dritto davanti a Pelamatti che prova la conclusione di prima. La partita, allora, si conclude con un neutro pareggio, ma anche con un po' di amaro in bocca per i ragazzi frecciati.
CALCIATORI PIU': Pelamatti (Freccia Azzurra) si muove con disinvoltura nel campo, seminando il panico negli avversari. Un vero talento. Nassi (Livorno 9) grande visione di gioco e spirito di squadra. Davvero un buon giocatore.

Maria Teresa Bartalena FRECCIA AZZURRA: Parra, Sava, Vuono, Raimo, Tedesco, Miserocchi, Pelamatti, Obamau, Balatresi, Berretta, Durante. A disp.: Sannino, Coman, Talrico, Ragmi. All.: Durante.<br >LIVORNO 9: Vettori, Gioli, Freschi A., Del Mazza, Freschi M., Maffei, Mannino, Masoni, Boichuk, Nassi. A disp.: Giannetti, Mancini, Avallone, Cataldo, Nizzi, Tiezzi. All.: Mari.<br > RETI: 30' Maffei, 35' Balatresi. Una giornata un po' sfortunata per la squadra di Durante che ha avuto molte occasioni per rifarsi della sconfitta dell'andata. La gara &egrave; cominciata un po' in sordina, le due squadre si sono studiate lungo e subito &egrave; emersa una grande intesa tra i giocatori frecciati, supportati, inoltre, da un buona impostazione tecnica. Tuttavia dopo 10' &egrave; il Livorno a crescere e a mettere in difficolt&agrave; soprattutto la fase propositiva dei padroni di casa, che al 25' si fanno trovare un po' impreparati quando Nassi parte al centro palla al piede e, quasi al limite dell'area, appoggia sulla destra per Masoni, il quale, a sua volta, verticalizza per Boichuk. Questi dopo essersi portato un po' in avanti prova la conclusione, ma senza la dovuta convinzione. Questa &egrave; la scossa per la compagine bianco-blu che risponde con un'occasione ghiottissima: Tedesco parte sulla fascia seminando tutti i suoi avversari e costringendo il portiere ad uscire per fermare la sua avanzata. Prima che gli prenda il pallone, il giocatore frecciato riesce a crossare a centro area per Balatresi che controlla e, con qualche incertezza, prova il tiro, che viene fermato sulla linea da un difensore attento. Sulla ribattuta c'&egrave; prontissimo Oubamau che ci riprova con un bellissimo tiro a mezz'aria su cui per&ograve; il portiere riesce ad arrivare in extremis. Il rammarico dei padroni di casa si acuisce ancora di pi&ugrave; dopo tre minuti, cio&egrave; quando Mannino vince un contrasto al limite dell'area, per poi aprire sulla destra per Maffei. Questi non ci pensa due volte e lascia partire un potente diagonale che finisce dritto in rete. Gli ospiti, forti del loro vantaggio, si distraggono un attimo e questo sar&agrave; loro fatale: al 35', la fine del primo tempo, arriva infatti il pareggio della Freccia con un punizione potente dalla trequarti del capitano Miserocchi che colpisce la traversa; per fortuna che sotto la porta c'&egrave; Balatresi, pronto ad insaccare di testa. Nel secondo tempo la Freccia Azzurra non lascia un secondo di tregua agli avversari che sono riusciti a contenere le spinte avversarie grazie all'abilit&agrave; del portiere, che &egrave; riuscito a parare al 2' una meravigliosa punizione di Miserocchi, e anche alla buona sorte perch&egrave; per due volte i padroni di casa prendono la traversa, la prima volta al 13' su punizione di Raimo dalla trequarti e la seconda al 24' , quando, sempre su punizione di Raimo, il neoentrato Ragmi la spizza di testa ed il pallone arriva dritto davanti a Pelamatti che prova la conclusione di prima. La partita, allora, si conclude con un neutro pareggio, ma anche con un po' di amaro in bocca per i ragazzi frecciati.<br ><b>CALCIATORI PIU': Pelamatti (Freccia Azzurra)</b> si muove con disinvoltura nel campo, seminando il panico negli avversari. Un vero talento.<b> Nassi (Livorno 9) </b>grande visione di gioco e spirito di squadra. Davvero un buon giocatore. Maria Teresa Bartalena




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI