• Allievi B
  • Valdera
  • 3 - 1
  • Fornacette Casarosa


VALDERA: Marzuoli, Casagli, Novelli, Niccolai, Ferrucci, Cioni, Ninci, Mazzucca, Papa, Stella, Pistolesi. A disp.: Dell'Antico, Caccio, Veneruso. All.: Nuti.
FORNACETTE: Piffanelli, Filolli, Campinotti, Moriani, Poldaretti, Pardossi L., Sall, Baragatti, Donadio, Martinelli, Bellantone. A disp.: Zocchi, Panichi, Terreni, Brogi, Pinto, Zero. All.: Geri.

ARBITRO: Taverna di Pisa.

RETI: Ninci, Caccio, Zero, Veneruso.



Successo casalingo per la Valdera che supera senza troppi affanni un Fornacette comunque volenteroso al termine di uan gara giocata su un campo pesante e che ha visto le due squadre darsi battaglia soprattutto nella zona mediana del campo anche se è apparsa evidente la maggiore esperienza e la migliore preparazione atletica dei padroni di casa. I padroni di casa, dopo una prima fase di studio, sono riusciti a passare in vantaggio con Ninci che è stato bravo a presentarsi a tu per tu con l'estremo difensore ospite e a superarlo; poco dopo la Valdera avrebbe l'occasione per raddoppiare, ma Veneruso fallisce un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo subito in area da Caccio. E' però lo stesso Caccio a rimediare firmando la seconda rete locale con un potente diagonale che non lascia scampo a Piffanelli. A questo punto scatto d'orgoglio del Fornacette che accorcia le distanze con Zero, lesto a deviare in rete in spaccata un traversone su calcio piazzato di Martinelli. Lo stesso Zero avrebbe l'occasione per pareggiare, ma la spreca e così la Valdera chiude definitivamente i conti con Veneruso che di testa gira in porta un cross dalla destra di Caccio riscattando così il precedente errore dal dischetto
CALCIATORI PIU': Caccio (Valdera), Pardossi, Bellantone (Fornacette).

VALDERA: Marzuoli, Casagli, Novelli, Niccolai, Ferrucci, Cioni, Ninci, Mazzucca, Papa, Stella, Pistolesi. A disp.: Dell'Antico, Caccio, Veneruso. All.: Nuti.<br >FORNACETTE: Piffanelli, Filolli, Campinotti, Moriani, Poldaretti, Pardossi L., Sall, Baragatti, Donadio, Martinelli, Bellantone. A disp.: Zocchi, Panichi, Terreni, Brogi, Pinto, Zero. All.: Geri.<br > ARBITRO: Taverna di Pisa.<br > RETI: Ninci, Caccio, Zero, Veneruso. Successo casalingo per la Valdera che supera senza troppi affanni un Fornacette comunque volenteroso al termine di uan gara giocata su un campo pesante e che ha visto le due squadre darsi battaglia soprattutto nella zona mediana del campo anche se &egrave; apparsa evidente la maggiore esperienza e la migliore preparazione atletica dei padroni di casa. I padroni di casa, dopo una prima fase di studio, sono riusciti a passare in vantaggio con Ninci che &egrave; stato bravo a presentarsi a tu per tu con l'estremo difensore ospite e a superarlo; poco dopo la Valdera avrebbe l'occasione per raddoppiare, ma Veneruso fallisce un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo subito in area da Caccio. E' per&ograve; lo stesso Caccio a rimediare firmando la seconda rete locale con un potente diagonale che non lascia scampo a Piffanelli. A questo punto scatto d'orgoglio del Fornacette che accorcia le distanze con Zero, lesto a deviare in rete in spaccata un traversone su calcio piazzato di Martinelli. Lo stesso Zero avrebbe l'occasione per pareggiare, ma la spreca e cos&igrave; la Valdera chiude definitivamente i conti con Veneruso che di testa gira in porta un cross dalla destra di Caccio riscattando cos&igrave; il precedente errore dal dischetto<br ><b>CALCIATORI PIU': Caccio (Valdera), Pardossi, Bellantone (Fornacette).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI