• Allievi B
  • Stella Rossa
  • 1 - 0
  • Bellaria Cappuccini


CASTELFRANCO: Bonciolini, Benelli, Toninelli, Vanni, Fancelli, Sudi, Pasqualetti, D'Onofrio, Tempesti, Niccolai, Lami. A disp.: Petri, Tomei. All.: Paperini Mario.
BELLARIA CAPP.: Azzara, Ferretti, Meschini, Galletti, Saleppichi, Romagnoli, Lombardi, Tizzano, Ammannati, Bilancia, Altamura. A disp.: Macchi, La Bruna, Cerboneschi, Singh, Zurlo. All.: Galletti Maurizio.

ARBITRO: Hernandez di Pisa.

RETE: 42' Sudi.



Dopo il passo falso di San Giuliano, riprende il commino positivo degli Allievi B del Castelfranco, che nonostante l'assenza di alcune pedine importanti, riescono a superare il Bellaria con il minimo scarto, conquistando una vittoria sofferta ma sostanzialmente giusta. Il primo tempo è privo di emozioni ed il taccuino fatica veramente a registrare azioni degne di nota. Al 20' una bella discesa sulla fascia sinistra di Lombardi, del Bellaria, si conclude con un tiro da poco fuori area, che non impensierisce Bonciolini. Sul finire del tempo un tiro dal limite dell'area di Niccolai finisce nettamente a lato della porta del Bellaria. La ripresa si apre subito con il gol del Castelfranco: Niccolai riceve palla da una rimessa laterale in zona di attacco e si porta verso il centro, ma viene contrato e la palla finisce a Sudi; questi compie un paio di passi in avanti e da poco fuori area, in posizione centrale, lascia partire un bel destro, non fortissimo ma dalla parabola insidiosa, che va a insaccarsi sul sette sinistro della porta difesa da Azzara. Al 13' è di nuovo il Castelfranco a rendersi pericoloso con Lami che, liberato da un passaggio in area sulla sinistra, riesce a superare l'avversario ed a mettere una palla invitante davanti alla porta, dove Tempesti manca di poco la deviazione. Sul ribaltamento di fronte un tiro insidioso dal limite dell'area è deviato in angolo da Bonciolini. Nella parte finale della partita il Bellaria prova a mettere sotto pressione un Castelfranco a corto di organico e che su un terreno molto pesante accusa un comprensibile calo fisico. Ma i locali si difendono bene, grazie ad una difesa sempre attenta, e non rinunciano alle azioni in contropiede, nelle quali si mette in luce un combattivo Pasqualetti. Reali pericoli ulteriori comunque non si verificano per nessuna delle due porte ed il risultato non cambia. CALCIATORI PIU': Sudi, per bel gol; da menzionare, oltre quelli già citati, anche Niccolai, bravo e generoso come al solito, e Benelli, combattivo come sempre in difesa e nelle ripartente.

CASTELFRANCO: Bonciolini, Benelli, Toninelli, Vanni, Fancelli, Sudi, Pasqualetti, D'Onofrio, Tempesti, Niccolai, Lami. A disp.: Petri, Tomei. All.: Paperini Mario. <br >BELLARIA CAPP.: Azzara, Ferretti, Meschini, Galletti, Saleppichi, Romagnoli, Lombardi, Tizzano, Ammannati, Bilancia, Altamura. A disp.: Macchi, La Bruna, Cerboneschi, Singh, Zurlo. All.: Galletti Maurizio.<br > ARBITRO: Hernandez di Pisa.<br > RETE: 42' Sudi. Dopo il passo falso di San Giuliano, riprende il commino positivo degli Allievi B del Castelfranco, che nonostante l'assenza di alcune pedine importanti, riescono a superare il Bellaria con il minimo scarto, conquistando una vittoria sofferta ma sostanzialmente giusta. Il primo tempo &egrave; privo di emozioni ed il taccuino fatica veramente a registrare azioni degne di nota. Al 20' una bella discesa sulla fascia sinistra di Lombardi, del Bellaria, si conclude con un tiro da poco fuori area, che non impensierisce Bonciolini. Sul finire del tempo un tiro dal limite dell'area di Niccolai finisce nettamente a lato della porta del Bellaria. La ripresa si apre subito con il gol del Castelfranco: Niccolai riceve palla da una rimessa laterale in zona di attacco e si porta verso il centro, ma viene contrato e la palla finisce a Sudi; questi compie un paio di passi in avanti e da poco fuori area, in posizione centrale, lascia partire un bel destro, non fortissimo ma dalla parabola insidiosa, che va a insaccarsi sul sette sinistro della porta difesa da Azzara. Al 13' &egrave; di nuovo il Castelfranco a rendersi pericoloso con Lami che, liberato da un passaggio in area sulla sinistra, riesce a superare l'avversario ed a mettere una palla invitante davanti alla porta, dove Tempesti manca di poco la deviazione. Sul ribaltamento di fronte un tiro insidioso dal limite dell'area &egrave; deviato in angolo da Bonciolini. Nella parte finale della partita il Bellaria prova a mettere sotto pressione un Castelfranco a corto di organico e che su un terreno molto pesante accusa un comprensibile calo fisico. Ma i locali si difendono bene, grazie ad una difesa sempre attenta, e non rinunciano alle azioni in contropiede, nelle quali si mette in luce un combattivo Pasqualetti. Reali pericoli ulteriori comunque non si verificano per nessuna delle due porte ed il risultato non cambia. <b>CALCIATORI PIU': </b>Sudi, per bel gol; da menzionare, oltre quelli gi&agrave; citati, anche Niccolai, bravo e generoso come al solito, e Benelli, combattivo come sempre in difesa e nelle ripartente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI