• Allievi B GIR.B
  • Sales
  • 7 - 3
  • Resco Reggello


SALES: Niba, Vecchio, Parigi, Cassetti Burchi, Vagniluca, Del Pasqua, Guerzoni, Cecconi , Renieri, Ciancaleoni, Meucci. A disp.: Bordoni, Giuliano, Margheri, Schiavotti, Mugnai, Imbriani. All.: Razzi.
RESCO REGGELLO: Cecchini, Chiavacci, Bencini, Cervelloni, Coffetti, Falsini, Souini, Vannini, Magni, Garuglieri, Romolini. A disp.: Giusti, Manganelli, Esposito, Ulivi, Coniglio. All.: Bernini.

RETI: Renieri 4, Souini, rig. Garuglieri, Guerzoni 2, Margheri, Vannini.



Partita fondamentale per la Sales, reduce da un gennaio sotto tono con solo due punti in quattro incontri e, pur protagonista di un buona gara, sconfitta dalla capolista Rufina nella prima giornata di ritorno. Il Reggello affronta questa gara con la consapevolezza di poter far bene e col desiderio di vendicare il poker al passivo dell'andata. Rientra Vecchio al centro della difesa locale, Vannini, spesso titolare col '97, a dar mano al centrocampo ospite. Dopo un tiro alto al volo di Magni è sempre il centravanti, al 6', ad avere sul piede la palla del vantaggio ma un bell'intervento in uscita di Niba, nell'occasione capitano, impedisce al suo tiro di sinistro di finire in rete. Il calcio a volte è beffardo e un minuto dopo il rinvio lungo di Niba arriva a Renieri che, bruciando sul tempo Cervelloni e Coffetti, arriva a tu per tu con Cecchini e lo trafigge con un preciso destro sul secondo palo. Due minuti e il Reggello pareggia: con un movimento già provato un minuto prima, Souini si proietta in avanti servito in questo caso da Garuglieri, Vagniluca copre e attende l'intervento di Niba ma questa volta l'ala prende bene il tempo e anticipa il portiere appoggiando di piatto sul secondo palo. La Sales riparte con la manovra, cercando col palleggio di far allargare i reparti del Reggello e al 16' Parigi pesca Meucci sulla trequarti: controllo e mezzo lob per Renieri che, probabilmente partito oltre la linea dei difensori, controlla si gira e chiamata l'uscita del portiere gli indirizza la palla tra le gambe per il nuovo vantaggio. I ragazzi di Bernini non fanno in tempo a riorganizzarsi che su rinvio di Cassetti Burchi Renieri scatta velocissimo, Coffetti cerca di ostacolarlo con una spallata ma il forte brasiliano rimane in piedi e passa il portiere in uscita con un piattone sul palo lontano che l'estremo difensore riesce solo a sfiorare. Con orgoglio gli azzurri si buttano avanti a testa bassa e con un una bella azione di prima si rendono pericolosi procurandosi un calcio di punizione ma il bel tiro di Garuglieri viene facilmente controllato da Niba che rinvia oltre la trequarti dove Meucci stoppa e con una splendida sgroppata arriva sul fondo per servire a centro area Renieri il cui tap-in non lascia scampo al portiere avversario: 4-1 al 25', poker di Felipe Renieri! Il Reggello però tutto sembra tranne che un pugile suonato e con caparbietà il centrocampo continua a macinare per le veloci e agili punte, e alla mezz'ora Magni in lob serve Romolini: Parigi sembra controllare ma non c'è intesa con Niba che ritarda l'uscita tanto che Parigi prova a rinviare ma proprio sui piedi di Romolini che si allarga: solo l'intervento miracoloso di Niba, in tuffo ad abbrancare la palla con ambo le mani prima di travolgere l'attaccante, impedisce una rete fatta. A cinque dall'intervallo Vannini, sverniciato in velocità da Renieri sulla fascia, non resiste e lo atterra con un colpo da dietro a mezza gamba: il giallo è quasi poco. Sull'azione successiva Bencini lancia lungo per lungo Romolini che in velocità arriva in area affiancato da Vecchio: l'intervento è contemporaneo ma mentre l'attaccante tocca la palla facendo tunnel a Vecchio per servire Magni a centro area, il difensore colpisce il piede: rigore che Garuglieri realizza benchè Niba avesse indovinato il lato e addirittura sfiorato in tuffo. Al 40' il 10 ospite calcia molto bene una punizione dal limite dell'area ma Niba blocca in tuffo. La ripresa è cominciata da tre minuti quando a centrocampo Vannini entra nuovamente duro da dietro su Renieri: sarebbe rosso diretto ma l'arbitro non fischia che il fallo. Sulla punizione il rinvio di testa di un difensore arriva a Cecconi che senza pensarci due volte spara lungo un pallone considerato dai più sprecato e invece Ciancaleoni ci arriva e lo protegge, con un dribbling si libera del marcatore e il suo cross arriva a centro area proprio sui piedi di Guerzoni che prima stoppa e poi spara in rete il goal del 5-2. Con la manovra il Reggello cerca di creare e al 45' riesce, in una delle sortite di capitan Falsini, a rendersi pericoloso:uno due con Magni e tiro, ben deviato in tuffo da Niba. Al 50' Margheri sostituisce uno sfinito Meucci e il Reggello fa entrare il 12 Giusti. Falsini ci riprova da fuori area ma il tiro è a lato. Al 52' Esposito subentra a Bencini sulla fascia sinistra: grinta da vendere e tanta voglia di ben figurare: forse un po troppo nervosismo lo porta a intavolare un duello personale con Giuliano, dai Giovanissimi, entrato per dar cambio a un ottimo Cecconi. Margheri cerca l'azione personale e trova lo spiraglio giusto arrivando a scoccare appena fuori area un bel destro respinto coi pugni da Giusti. Al 56' anche Bordoni subentra a Niba, mentre per il Reggello Coniglio da il cambio a Falsini. Al 19' della ripresa Margheri serve lungo Ciancaleoni che arrivato sul fondo crossa al volo per l'accorrente Guerzoni che incorna in elevazione ma la rete non viene convalidata per la possibile uscita del pallone prima del traversone. Cervelloni e Romolini escono per Manganelli e Ulivi. Standing ovation al 65' quando il match winner Felipe Renieri lascia il campo a Schiavotti. Un minuto dopo da una rimessa laterale nasce l'azione del sesto goal: Margheri e Schiavotti duettano sulla linea laterale, il tocco del neoentrato libera nello spazio il forte ex Virtus che di prima intenzione, con un destro imparabile, buca le mani all'impotente Giusti. Entrano anche Mugnai e Imbriani per Del Pasqua e Ciancaleoni. A cinque dalla fine Margheri invita Schiavotti alla sgroppata sull' out sinistro: cross rasoterra a rientrare per l'accorrente Guerzoni che in semirovesciata inventa un colpo da biliardo che, lentamente, si va a infilare a fil di palo dove Giusti proprio non poteva arrivare. Bordoni giustifica il proprio ingresso in campo bloccando a terra in tuffo un buon tiro da fuori area di Garuglieri sul primo palo. Nulla può invece sul colpo di testa di Vannini che anticipandone la respinta di pugno devia in rete il corner di Garuglieri all'ultimo minuto. Nel recupero ultime occasioni sui piedi di Magni che di sinistro calcia a fil di palo un tocco corto del portiere in maglia arcobaleno e di Garuglieri che da fuori area fa partire una palombella che Bordoni guarda scendere a venti centimetri dal palo. Punteggio forse fin troppo severo ai danni del Reggello ma certamente i valori in campo espressi dai gialloblu giustificano la netta vittoria.

Calciatoripiù: Renieri:
Quattro reti gli valgono la palma di assoluto migliore in campo: è un piacere vederlo giocare sempre col sorriso: l'abbraccio col babbo, stavolta guardalinee, è un gesto ricco di significati. Meucci: una partita intensa, generosa, impreziosita da due assist. Ciancaleoni: partita a tutto campo, gioca di fioretto con eleganza e sostanza: non gioca per se stesso ma per la squadra:due assist al bacio per Guerzoni. Guerzoni: due reti a coronamento di una gara grintosa e concreta. Per il Reggello, tutto il reparto avanzato, su tutti Magni e Garuglieri: gioca con meccanismi oliati e ben eseguiti, mixando agilità e potenza. La sinergia con gli Allievi Regionali ‘97 sta sicuramente dando i suoi frutti in fatto di esperienza e consapevolezza.

SALES: Niba, Vecchio, Parigi, Cassetti Burchi, Vagniluca, Del Pasqua, Guerzoni, Cecconi , Renieri, Ciancaleoni, Meucci. A disp.: Bordoni, Giuliano, Margheri, Schiavotti, Mugnai, Imbriani. All.: Razzi.<br >RESCO REGGELLO: Cecchini, Chiavacci, Bencini, Cervelloni, Coffetti, Falsini, Souini, Vannini, Magni, Garuglieri, Romolini. A disp.: Giusti, Manganelli, Esposito, Ulivi, Coniglio. All.: Bernini.<br > RETI: Renieri 4, Souini, rig. Garuglieri, Guerzoni 2, Margheri, Vannini. Partita fondamentale per la Sales, reduce da un gennaio sotto tono con solo due punti in quattro incontri e, pur protagonista di un buona gara, sconfitta dalla capolista Rufina nella prima giornata di ritorno. Il Reggello affronta questa gara con la consapevolezza di poter far bene e col desiderio di vendicare il poker al passivo dell'andata. Rientra Vecchio al centro della difesa locale, Vannini, spesso titolare col '97, a dar mano al centrocampo ospite. Dopo un tiro alto al volo di Magni &egrave; sempre il centravanti, al 6', ad avere sul piede la palla del vantaggio ma un bell'intervento in uscita di Niba, nell'occasione capitano, impedisce al suo tiro di sinistro di finire in rete. Il calcio a volte &egrave; beffardo e un minuto dopo il rinvio lungo di Niba arriva a Renieri che, bruciando sul tempo Cervelloni e Coffetti, arriva a tu per tu con Cecchini e lo trafigge con un preciso destro sul secondo palo. Due minuti e il Reggello pareggia: con un movimento gi&agrave; provato un minuto prima, Souini si proietta in avanti servito in questo caso da Garuglieri, Vagniluca copre e attende l'intervento di Niba ma questa volta l'ala prende bene il tempo e anticipa il portiere appoggiando di piatto sul secondo palo. La Sales riparte con la manovra, cercando col palleggio di far allargare i reparti del Reggello e al 16' Parigi pesca Meucci sulla trequarti: controllo e mezzo lob per Renieri che, probabilmente partito oltre la linea dei difensori, controlla si gira e chiamata l'uscita del portiere gli indirizza la palla tra le gambe per il nuovo vantaggio. I ragazzi di Bernini non fanno in tempo a riorganizzarsi che su rinvio di Cassetti Burchi Renieri scatta velocissimo, Coffetti cerca di ostacolarlo con una spallata ma il forte brasiliano rimane in piedi e passa il portiere in uscita con un piattone sul palo lontano che l'estremo difensore riesce solo a sfiorare. Con orgoglio gli azzurri si buttano avanti a testa bassa e con un una bella azione di prima si rendono pericolosi procurandosi un calcio di punizione ma il bel tiro di Garuglieri viene facilmente controllato da Niba che rinvia oltre la trequarti dove Meucci stoppa e con una splendida sgroppata arriva sul fondo per servire a centro area Renieri il cui tap-in non lascia scampo al portiere avversario: 4-1 al 25', poker di Felipe Renieri! Il Reggello per&ograve; tutto sembra tranne che un pugile suonato e con caparbiet&agrave; il centrocampo continua a macinare per le veloci e agili punte, e alla mezz'ora Magni in lob serve Romolini: Parigi sembra controllare ma non c'&egrave; intesa con Niba che ritarda l'uscita tanto che Parigi prova a rinviare ma proprio sui piedi di Romolini che si allarga: solo l'intervento miracoloso di Niba, in tuffo ad abbrancare la palla con ambo le mani prima di travolgere l'attaccante, impedisce una rete fatta. A cinque dall'intervallo Vannini, sverniciato in velocit&agrave; da Renieri sulla fascia, non resiste e lo atterra con un colpo da dietro a mezza gamba: il giallo &egrave; quasi poco. Sull'azione successiva Bencini lancia lungo per lungo Romolini che in velocit&agrave; arriva in area affiancato da Vecchio: l'intervento &egrave; contemporaneo ma mentre l'attaccante tocca la palla facendo tunnel a Vecchio per servire Magni a centro area, il difensore colpisce il piede: rigore che Garuglieri realizza bench&egrave; Niba avesse indovinato il lato e addirittura sfiorato in tuffo. Al 40' il 10 ospite calcia molto bene una punizione dal limite dell'area ma Niba blocca in tuffo. La ripresa &egrave; cominciata da tre minuti quando a centrocampo Vannini entra nuovamente duro da dietro su Renieri: sarebbe rosso diretto ma l'arbitro non fischia che il fallo. Sulla punizione il rinvio di testa di un difensore arriva a Cecconi che senza pensarci due volte spara lungo un pallone considerato dai pi&ugrave; sprecato e invece Ciancaleoni ci arriva e lo protegge, con un dribbling si libera del marcatore e il suo cross arriva a centro area proprio sui piedi di Guerzoni che prima stoppa e poi spara in rete il goal del 5-2. Con la manovra il Reggello cerca di creare e al 45' riesce, in una delle sortite di capitan Falsini, a rendersi pericoloso:uno due con Magni e tiro, ben deviato in tuffo da Niba. Al 50' Margheri sostituisce uno sfinito Meucci e il Reggello fa entrare il 12 Giusti. Falsini ci riprova da fuori area ma il tiro &egrave; a lato. Al 52' Esposito subentra a Bencini sulla fascia sinistra: grinta da vendere e tanta voglia di ben figurare: forse un po troppo nervosismo lo porta a intavolare un duello personale con Giuliano, dai Giovanissimi, entrato per dar cambio a un ottimo Cecconi. Margheri cerca l'azione personale e trova lo spiraglio giusto arrivando a scoccare appena fuori area un bel destro respinto coi pugni da Giusti. Al 56' anche Bordoni subentra a Niba, mentre per il Reggello Coniglio da il cambio a Falsini. Al 19' della ripresa Margheri serve lungo Ciancaleoni che arrivato sul fondo crossa al volo per l'accorrente Guerzoni che incorna in elevazione ma la rete non viene convalidata per la possibile uscita del pallone prima del traversone. Cervelloni e Romolini escono per Manganelli e Ulivi. Standing ovation al 65' quando il match winner Felipe Renieri lascia il campo a Schiavotti. Un minuto dopo da una rimessa laterale nasce l'azione del sesto goal: Margheri e Schiavotti duettano sulla linea laterale, il tocco del neoentrato libera nello spazio il forte ex Virtus che di prima intenzione, con un destro imparabile, buca le mani all'impotente Giusti. Entrano anche Mugnai e Imbriani per Del Pasqua e Ciancaleoni. A cinque dalla fine Margheri invita Schiavotti alla sgroppata sull' out sinistro: cross rasoterra a rientrare per l'accorrente Guerzoni che in semirovesciata inventa un colpo da biliardo che, lentamente, si va a infilare a fil di palo dove Giusti proprio non poteva arrivare. Bordoni giustifica il proprio ingresso in campo bloccando a terra in tuffo un buon tiro da fuori area di Garuglieri sul primo palo. Nulla pu&ograve; invece sul colpo di testa di Vannini che anticipandone la respinta di pugno devia in rete il corner di Garuglieri all'ultimo minuto. Nel recupero ultime occasioni sui piedi di Magni che di sinistro calcia a fil di palo un tocco corto del portiere in maglia arcobaleno e di Garuglieri che da fuori area fa partire una palombella che Bordoni guarda scendere a venti centimetri dal palo. Punteggio forse fin troppo severo ai danni del Reggello ma certamente i valori in campo espressi dai gialloblu giustificano la netta vittoria. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Renieri: </b>Quattro reti gli valgono la palma di assoluto migliore in campo: &egrave; un piacere vederlo giocare sempre col sorriso: l'abbraccio col babbo, stavolta guardalinee, &egrave; un gesto ricco di significati. <b>Meucci</b>: una partita intensa, generosa, impreziosita da due assist. <b>Ciancaleoni</b>: partita a tutto campo, gioca di fioretto con eleganza e sostanza: non gioca per se stesso ma per la squadra:due assist al bacio per Guerzoni. <b>Guerzoni</b>: due reti a coronamento di una gara grintosa e concreta. Per il Reggello, tutto il reparto avanzato, su tutti <b>Magni </b>e <b>Garuglieri</b>: gioca con meccanismi oliati e ben eseguiti, mixando agilit&agrave; e potenza. La sinergia con gli Allievi Regionali ‘97 sta sicuramente dando i suoi frutti in fatto di esperienza e consapevolezza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI