• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Tuttocuoio
  • 2 - 2
  • Progetto Peccioli


S.M. TUTTOCUOIO: Bessi, Scorcioni, De Cecco, Peruzzi, Di Vito, Paletti, Pintagro, Pavolucci, Reinante, Caponi, Lo Ciuro. A disp.: Pirina, Molfese, Falaschi, Berti, Mezlini. All.: Mario Masetti.
PROGETTO PECCIOLI: Guidi, Grilli, Antoni, Saccardi, Vanni, Donati, Vecchi, Sanna, Querquori, Crecchi, Baldini. A disp.: Signorini, Pellegrini, Alfano, Marrucci, Guerrieri. All.: Andrea Rosetti.

ARBITRO: Coviello di Pisa

RETI: 17' Pintagro, 55' Crecchi, 63' Caponi rig., 66' Querquori.



Alla fine è arrivato, e sarebbe potuta andare molto peggio. Il Peccioli perde, nell'ultima di andata, i primi due punti della stagione, ma rischia di lasciarne tre sul campo del Tuttocuoio, e deve ringraziare ancora una volta l'immenso Querquori, giunto alla ventitreesima rete stagionale, se può mettere in cascina un pareggio che, per come si era messo l'incontro, è tutto di guadagnato. Forse è anche la giornata giusta, per i ragazzi di Rosetti, per permettersi di non vincere per la prima volta dall'inizio dell'anno, dato che le due più serie concorrenti per la vittoria finale, Pontedera e Freccia Azzurra, si affrontano in questa giornata nel big-match che consegna il titolo di inseguitrice; ma, nel girone di ritorno che comincia sabato prossimo, ogni ulteriore passo falso può essere decisivo, per tutti. Dopo un quarto d'ora di studio passa in vantaggio il Tuttocuoio, con una bella azione di prima che libera Pintagro all'interno dell'area ospite: l'attaccante calcia dall'interno dell'area e supera Guidi per il primo vantaggio neroverde. Il Peccioli prova a cercare ripetutamente Querquori che fa reparto da solo, ma la difesa del Tuttocuoio è ben registrata da Masetti e lascia pochi spazi al forte attaccante nerazzurro. Un primo tempo che vede una gara dai toni agonistici validi e un Tuttocuoio chiuso dietro a giocare di rimessa si chiude sull'1-0 per i padroni di casa; alla ripresa del gioco il Peccioli è più cattivo nelle conclusioni a rete, ma deve attendere una ventina di minuti per agguantare il sospirato pareggio, quando Querquori raggiunge il fondo e mette in mezzo un pallone che Crecchi scaraventa in rete. Gli ospiti credono forse di aver indirizzato la gara sui propri binari e cadono di nuovo, inopinatamente, a 7' dalla fine, quando lo stesso Crecchi stende ingenuamente Reinante all'interno dell'area di rigore. L'arbitro Coviello concede il penalty e Caponi trasforma con freddezza; il Tuttocuoio vede il Peccioli allo stremo e ormai pregusta l'impresa, ma non ha fatto i conti con quello che forse è il più forte attaccante della categoria: una punizione intorno ai venti metri, da posizione leggermente decentrata, viene calciata dal Peccioli nell'area del Tuttocuoio, si accende una mischia sotto la porta di Bessi e Querquori trova la zampata che salva il Peccioli dalla prima sconfitta stagionale. CALCIATORIPIÙ: Bessi, Paletti (Tuttocuoio), Querquori (Peccioli), ma è comunque da segnalare l'ottima reazione di tutto il gruppo di Rosetti, per due volte in svantaggio e per due volte in grado di rimanere a galla.

esseti S.M. TUTTOCUOIO: Bessi, Scorcioni, De Cecco, Peruzzi, Di Vito, Paletti, Pintagro, Pavolucci, Reinante, Caponi, Lo Ciuro. A disp.: Pirina, Molfese, Falaschi, Berti, Mezlini. All.: Mario Masetti.<br >PROGETTO PECCIOLI: Guidi, Grilli, Antoni, Saccardi, Vanni, Donati, Vecchi, Sanna, Querquori, Crecchi, Baldini. A disp.: Signorini, Pellegrini, Alfano, Marrucci, Guerrieri. All.: Andrea Rosetti.<br > ARBITRO: Coviello di Pisa<br > RETI: 17' Pintagro, 55' Crecchi, 63' Caponi rig., 66' Querquori. Alla fine &egrave; arrivato, e sarebbe potuta andare molto peggio. Il Peccioli perde, nell'ultima di andata, i primi due punti della stagione, ma rischia di lasciarne tre sul campo del Tuttocuoio, e deve ringraziare ancora una volta l'immenso Querquori, giunto alla ventitreesima rete stagionale, se pu&ograve; mettere in cascina un pareggio che, per come si era messo l'incontro, &egrave; tutto di guadagnato. Forse &egrave; anche la giornata giusta, per i ragazzi di Rosetti, per permettersi di non vincere per la prima volta dall'inizio dell'anno, dato che le due pi&ugrave; serie concorrenti per la vittoria finale, Pontedera e Freccia Azzurra, si affrontano in questa giornata nel big-match che consegna il titolo di inseguitrice; ma, nel girone di ritorno che comincia sabato prossimo, ogni ulteriore passo falso pu&ograve; essere decisivo, per tutti. Dopo un quarto d'ora di studio passa in vantaggio il Tuttocuoio, con una bella azione di prima che libera Pintagro all'interno dell'area ospite: l'attaccante calcia dall'interno dell'area e supera Guidi per il primo vantaggio neroverde. Il Peccioli prova a cercare ripetutamente Querquori che fa reparto da solo, ma la difesa del Tuttocuoio &egrave; ben registrata da Masetti e lascia pochi spazi al forte attaccante nerazzurro. Un primo tempo che vede una gara dai toni agonistici validi e un Tuttocuoio chiuso dietro a giocare di rimessa si chiude sull'1-0 per i padroni di casa; alla ripresa del gioco il Peccioli &egrave; pi&ugrave; cattivo nelle conclusioni a rete, ma deve attendere una ventina di minuti per agguantare il sospirato pareggio, quando Querquori raggiunge il fondo e mette in mezzo un pallone che Crecchi scaraventa in rete. Gli ospiti credono forse di aver indirizzato la gara sui propri binari e cadono di nuovo, inopinatamente, a 7' dalla fine, quando lo stesso Crecchi stende ingenuamente Reinante all'interno dell'area di rigore. L'arbitro Coviello concede il penalty e Caponi trasforma con freddezza; il Tuttocuoio vede il Peccioli allo stremo e ormai pregusta l'impresa, ma non ha fatto i conti con quello che forse &egrave; il pi&ugrave; forte attaccante della categoria: una punizione intorno ai venti metri, da posizione leggermente decentrata, viene calciata dal Peccioli nell'area del Tuttocuoio, si accende una mischia sotto la porta di Bessi e Querquori trova la zampata che salva il Peccioli dalla prima sconfitta stagionale.<b> CALCIATORIPI&Ugrave;: Bessi, Paletti </b>(Tuttocuoio), Querquori (Peccioli), ma &egrave; comunque da segnalare l'ottima reazione di tutto il gruppo di Rosetti, per due volte in svantaggio e per due volte in grado di rimanere a galla. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI