- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Sanromanese
-
1 - 2
-
Colline Pisane
SANROMANESE VALD.: Pertici, Meucci, Dei, Del Fiero, Simoncini, Berti, Fogli, Giglioli, Macelloni, Zharku, Nencioni. A disp.: Mariani, Rahimi, Cambi, Tema, Gari. All.: Macelloni.
COLLINE PISANE: Mazzieri, Della Libera, Criminisi, Agostini, Vacchi, Bottaro, Gennai, Buonomo, Subashi, Fenzi, Fredianelli. A disp.: Scherlich, Bilanci, Cammilli. All.: Landi.
ARBITRO: Stoico Di Pisa.
RETI: 20' Fredianelli, 41' Agostini, 54' Tema.
E' una Montopoli autunnale quella che accoglie i locali contro i pari età di Cenaia per dare vita ad una partita intensa e viva fino all'ultimo minuto, che ha visto gli ospiti prevalere dovendo però soffrire più del previsto per portare a casa l'intera posta. Cominciamo subito col dire che il risultato è sostanzialmente giusto, avendo si il Valdarno colpito un palo a tempo scaduto, ma avendo avuto i ragazzi di Landi almeno quattro palle gol per chiudere la partita e spegnere ogni velleità dei locali. La cronaca: complice anche le tantissime assenze dovute ad influenza ed infortuni vari, le Colline non sono quella squadra che all'andata asfaltò i gialloblu a loro volta cresciuti nell'ultimo mese per cui le due squadre tendono ad annullarsi ed infatti il gol di Fredianelli, bravo ad anticipare tutti su una respinta del portiere, sa più di gol trovato che cercato. Il vantaggio ospite scuote il Valdarno che al 30' va vicino al pari con un colpo di testa a colpo sicuro di Nencioni che però trova pronto Mazzieri fino ad allora inoperoso. La ripresa inizia con gli ospiti che colpiscono la traversa dopo due minuti e poi raddoppiano al 41' con Agostini e con i ragazzi di Macelloni che tentano di ribattere colpo su colpo: questo espone la squadra di casa a scoprirsi tanto che in un capovolgimento di fronte, Subashi al 18' sfiora il gol che chiuderebbe inevitabilmente la partita, spedendo fuori con Pertici in uscita. La vecchia legge del gol sbagliato-gol subito, ha effetto anche questa mattina: infatti un minuto dopo Aldair (di cognome il ragazzo albanese fa Tema ma a noi piace immaginare di avere in squadra un campione come il Pluto della Roma, per cui per lui useremo il nome)era il più svelto a raccogliere una palla che Zharku(anche oggi autore di una bella prova) gli serviva su un piatto d'argento. Dopo rimane il tempo per un'altro legno per le Colline e l'occasionissima che raccontavamo prima per il Valdarno.Poi il triplice fischio finale decretava la fine di una partita che confermava una crescita lenta ma costante dei ragazzi di casa e ribadiva la legittimità delle Colline,nonostante la mole impressionante di assenze, a stare nei piani nobili della classifica. Buono l'arbitraggio. CALCIATORI PIU': Aldair per il Valdarno, Fredianelli per le Colline Pisane.
Stefano
SANROMANESE VALD.: Pertici, Meucci, Dei, Del Fiero, Simoncini, Berti, Fogli, Giglioli, Macelloni, Zharku, Nencioni. A disp.: Mariani, Rahimi, Cambi, Tema, Gari. All.: Macelloni.<br >COLLINE PISANE: Mazzieri, Della Libera, Criminisi, Agostini, Vacchi, Bottaro, Gennai, Buonomo, Subashi, Fenzi, Fredianelli. A disp.: Scherlich, Bilanci, Cammilli. All.: Landi.<br >
ARBITRO: Stoico Di Pisa.<br >
RETI: 20' Fredianelli, 41' Agostini, 54' Tema.
E' una Montopoli autunnale quella che accoglie i locali contro i pari età di Cenaia per dare vita ad una partita intensa e viva fino all'ultimo minuto, che ha visto gli ospiti prevalere dovendo però soffrire più del previsto per portare a casa l'intera posta. Cominciamo subito col dire che il risultato è sostanzialmente giusto, avendo si il Valdarno colpito un palo a tempo scaduto, ma avendo avuto i ragazzi di Landi almeno quattro palle gol per chiudere la partita e spegnere ogni velleità dei locali. La cronaca: complice anche le tantissime assenze dovute ad influenza ed infortuni vari, le Colline non sono quella squadra che all'andata asfaltò i gialloblu a loro volta cresciuti nell'ultimo mese per cui le due squadre tendono ad annullarsi ed infatti il gol di Fredianelli, bravo ad anticipare tutti su una respinta del portiere, sa più di gol trovato che cercato. Il vantaggio ospite scuote il Valdarno che al 30' va vicino al pari con un colpo di testa a colpo sicuro di Nencioni che però trova pronto Mazzieri fino ad allora inoperoso. La ripresa inizia con gli ospiti che colpiscono la traversa dopo due minuti e poi raddoppiano al 41' con Agostini e con i ragazzi di Macelloni che tentano di ribattere colpo su colpo: questo espone la squadra di casa a scoprirsi tanto che in un capovolgimento di fronte, Subashi al 18' sfiora il gol che chiuderebbe inevitabilmente la partita, spedendo fuori con Pertici in uscita. La vecchia legge del gol sbagliato-gol subito, ha effetto anche questa mattina: infatti un minuto dopo Aldair (di cognome il ragazzo albanese fa Tema ma a noi piace immaginare di avere in squadra un campione come il Pluto della Roma, per cui per lui useremo il nome)era il più svelto a raccogliere una palla che Zharku(anche oggi autore di una bella prova) gli serviva su un piatto d'argento. Dopo rimane il tempo per un'altro legno per le Colline e l'occasionissima che raccontavamo prima per il Valdarno.Poi il triplice fischio finale decretava la fine di una partita che confermava una crescita lenta ma costante dei ragazzi di casa e ribadiva la legittimità delle Colline,nonostante la mole impressionante di assenze, a stare nei piani nobili della classifica. Buono l'arbitraggio. <b>CALCIATORI PIU':</b> Aldair per il Valdarno, Fredianelli per le Colline Pisane.
Stefano