• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Sanromanese
  • 2 - 0
  • Primaveragori


SANROMANESE VALDARNO: Pertici, Cambi, Del Fiero, Stellitano, Berti, Simoncini, Dani, Aldair, Giglioli, Macelloni, Mariani. A disp.: Nencioni, Rahimi. All.: Macelloni.
PRIMAVERAGORI: Milazzo, Scannapieco, Subashi, Signorini, Mansaku, Rovini, Meneci, Carbone, Diop, Chesi, Cappellini. A disp.: Innocenti, Bordin, Gjoka, Tarja, Faye. All.: Daini Palesi.

ARBITRO: Giannetti di Pisa.

RETI: 18' e 54' Dani.



Certo il Bulignano non sarà il Cibali ma oggi i lettori mi consentiranno di sentirmi un po' Ezio Luzi e di poter dire clamoroso a Montopoli. I locali nell'occasione in maglia bianca riescono nell'impresa al termine di una partita tirata ma corretta aggiudicandosi i primi tre punti, tutto sommato meritatamente. Si inizia a giocare in un pomeriggio che sa già di primavera e gli ospiti hanno un approccio migliore alla partita, tanto che al 13' Pertici compie il primo dei tre interventi che alla fine si riveleranno decisivi, deviando di piede una conclusione a colpo sicuro di Meneci. Cinque minuti dopo Macelloni si ricorda di essere un giocatore dai piedi buoni e con un lancio che taglia fuori la difesa ospite mette la palla sui piedi di Dani che è bravo ad aspettare l'uscita del portiere ed a battere l'incolpevole Milazzo. Tripudio in campo e fuori per questa rete occorre ricordarlo, la prima della stagione su azione, soddisfazione raddoppiata in quanto l'autore è lo stesso che è stato fuori due mesi per l'infortunio alla spalla. La reazione santacrocese è in un tiro di Cappellini alto sopra la traversa, poi intorno alla mezzora è ancora Dani che con i suoi giochi di gambe è un'autentica spina nel fianco della difesa ospite a sfiorare il raddoppio ma questa volta il controllo della palla non è dei più felici, per cui la difesa può liberare. Negli ultimi minuti del primo tempo il PrimaveraGori va più volte vicino al pari ma in entrambi i casi è bravo Pertici a dire di no, prima deviando un gran tiro dal limite poi spizzicando la palla e con l'aiuto della traversa impedendo a Diop di realizzare un gol che sembrava già fatto. Nel secondo tempo la partita cala di ritmo e devono passare otto minuti per vedere un tiro senza pretese di Aldair verso la porta avversaria, poi al 12' ecco un tiro fuori di Rovini e al 15' una ghiotta occasione ancora per gli ospiti con Meneci che dopo essersi involato sulla destra mette al centro un pallone su cui però non si fa trovare pronto nessuno. Capovolgimento di fronte e scatto di Dani che sul filo del fuorigioco si invola verso la porta e batte per la seconda volta il portiere avversario. Deboli proteste da parte dei difensori santacrocesi ma l'arbitro convalida la rete. Poi più nulla di particolare fino alla fine. Al termine le scene di giubilo fra i locali si sprecano con i ragazzi del Valdarno che vanno a raccogliere gli applausi strameritati dei genitori e degli amici anche nell'occasione numerosi a fare il tifo e con qualcuno che vorrebbe anche lanciare le maglie ai propri sostenitori, ricordandosi però che la perdita della maglia comporta subito un immediato rimborso, facendo così recedere dall'intento gli ideatori, ricorrendo così a baci, abbracci e girotondi vari. Di fronte ad un buon pubblico ha ben diretto il sig. Giannetti di Pisa.
CALCIATOREPIU': Chi ha letto la sintesi della partita avrà capito chi sono i ragazzi che sono emersi più di altri, ma nell'occasione non sembra opportuno fare classifiche di merito. I gialloblù montopolesi sono da elogiare in blocco e con loro il tecnico Francesco Macelloni per essere riusciti a cancellare quello zero in classifica che pesava come un macigno, ma un plauso va anche a tutti i genitori che non hanno mai fatto mancare il loro aiuto ed il loro appoggio senza mai fare una polemica o una frase fuori posto, senza la speranza o peggio ancora la pretesa di avere figli campioni, esempi concreti di come si può fare calcio all'insegna dell'amicizia e del divertimento.

Stefano SANROMANESE VALDARNO: Pertici, Cambi, Del Fiero, Stellitano, Berti, Simoncini, Dani, Aldair, Giglioli, Macelloni, Mariani. A disp.: Nencioni, Rahimi. All.: Macelloni.<br >PRIMAVERAGORI: Milazzo, Scannapieco, Subashi, Signorini, Mansaku, Rovini, Meneci, Carbone, Diop, Chesi, Cappellini. A disp.: Innocenti, Bordin, Gjoka, Tarja, Faye. All.: Daini Palesi.<br > ARBITRO: Giannetti di Pisa.<br > RETI: 18' e 54' Dani. Certo il Bulignano non sar&agrave; il Cibali ma oggi i lettori mi consentiranno di sentirmi un po' Ezio Luzi e di poter dire clamoroso a Montopoli. I locali nell'occasione in maglia bianca riescono nell'impresa al termine di una partita tirata ma corretta aggiudicandosi i primi tre punti, tutto sommato meritatamente. Si inizia a giocare in un pomeriggio che sa gi&agrave; di primavera e gli ospiti hanno un approccio migliore alla partita, tanto che al 13' Pertici compie il primo dei tre interventi che alla fine si riveleranno decisivi, deviando di piede una conclusione a colpo sicuro di Meneci. Cinque minuti dopo Macelloni si ricorda di essere un giocatore dai piedi buoni e con un lancio che taglia fuori la difesa ospite mette la palla sui piedi di Dani che &egrave; bravo ad aspettare l'uscita del portiere ed a battere l'incolpevole Milazzo. Tripudio in campo e fuori per questa rete occorre ricordarlo, la prima della stagione su azione, soddisfazione raddoppiata in quanto l'autore &egrave; lo stesso che &egrave; stato fuori due mesi per l'infortunio alla spalla. La reazione santacrocese &egrave; in un tiro di Cappellini alto sopra la traversa, poi intorno alla mezzora &egrave; ancora Dani che con i suoi giochi di gambe &egrave; un'autentica spina nel fianco della difesa ospite a sfiorare il raddoppio ma questa volta il controllo della palla non &egrave; dei pi&ugrave; felici, per cui la difesa pu&ograve; liberare. Negli ultimi minuti del primo tempo il PrimaveraGori va pi&ugrave; volte vicino al pari ma in entrambi i casi &egrave; bravo Pertici a dire di no, prima deviando un gran tiro dal limite poi spizzicando la palla e con l'aiuto della traversa impedendo a Diop di realizzare un gol che sembrava gi&agrave; fatto. Nel secondo tempo la partita cala di ritmo e devono passare otto minuti per vedere un tiro senza pretese di Aldair verso la porta avversaria, poi al 12' ecco un tiro fuori di Rovini e al 15' una ghiotta occasione ancora per gli ospiti con Meneci che dopo essersi involato sulla destra mette al centro un pallone su cui per&ograve; non si fa trovare pronto nessuno. Capovolgimento di fronte e scatto di Dani che sul filo del fuorigioco si invola verso la porta e batte per la seconda volta il portiere avversario. Deboli proteste da parte dei difensori santacrocesi ma l'arbitro convalida la rete. Poi pi&ugrave; nulla di particolare fino alla fine. Al termine le scene di giubilo fra i locali si sprecano con i ragazzi del Valdarno che vanno a raccogliere gli applausi strameritati dei genitori e degli amici anche nell'occasione numerosi a fare il tifo e con qualcuno che vorrebbe anche lanciare le maglie ai propri sostenitori, ricordandosi per&ograve; che la perdita della maglia comporta subito un immediato rimborso, facendo cos&igrave; recedere dall'intento gli ideatori, ricorrendo cos&igrave; a baci, abbracci e girotondi vari. Di fronte ad un buon pubblico ha ben diretto il sig. Giannetti di Pisa.<br ><b>CALCIATOREPIU': </b>Chi ha letto la sintesi della partita avr&agrave; capito chi sono i ragazzi che sono emersi pi&ugrave; di altri, ma nell'occasione non sembra opportuno fare classifiche di merito. I giallobl&ugrave; montopolesi sono da elogiare in blocco e con loro il tecnico Francesco Macelloni per essere riusciti a cancellare quello zero in classifica che pesava come un macigno, ma un plauso va anche a tutti i genitori che non hanno mai fatto mancare il loro aiuto ed il loro appoggio senza mai fare una polemica o una frase fuori posto, senza la speranza o peggio ancora la pretesa di avere figli campioni, esempi concreti di come si pu&ograve; fare calcio all'insegna dell'amicizia e del divertimento. Stefano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI