• Juniores Provinciali GIR.C
  • Santa Maria
  • 4 - 0
  • Ginestra Fiorentina


S.MARIA: Marcantoni, Fadda, Bernini, Lazazzera (46' Drago), Sani (64' Caverni), Diliberto, Felix Sena (73' Favilli), Belardi (46' Buzza), Barbieri (70' Rossi), Durelli, Fiore. A disp.: Reali, Mari. All.: Corrado Lazzoni.
GINESTRA: Bivona, Infante, Rossi (62' Lapi), Orefice (24' Fei), Sassoli, Belli, Mazzoni (80' Cafaggi), Pretelli (79' Baccetti), Naldi, Benvenuti, Pucci. A disp.: Matteuzzi, Bifoli. All.: Michele Terreni.

ARBITRO: Bacci di Pontedera.

RETI: 41' Durelli, 59' Drago, 69' e 86' Fiore.



Quaterna del S.Maria contro una Ginestra diligente, ma forse un po' troppo timida. Nelle prime battute la gara stenta a decollare: il S.Maria cerca di imporre il proprio gioco, ma commette troppi errori in fase di impostazione, mentre i biancorossi ospiti si difendono con ordine senza però riuscire ad organizzare ripartenze degne di nota. Per vedere la prima palla-gol, quindi, bisogna attendere fino al 20' quando è proprio la Ginestra a mettere i brividi a Marcantoni: su un lungo lancio dalle retrovie Bernini si fa trovare troppo avanzato riuscendo soltanto a sfiorare di testa, con Benvenuti che si invola alle sue spalle verso la porta, ma il suo tiro in corsa dal limite dell'area a spiovere scavalca di poco la traversa. Al contrario, alla prima occasione il S.Maria sblocca il risultato: Durelli riceve palla al limite dell'area, i difensori biancorossi gli lasciano un po' troppo spazio, e lui è bravissimo a girarsi ed a superare Bivona con una splendida conclusione che si insacca sotto la traversa. Immediata, comunque, la reazione della Ginestra che proprio prima dell'intervallo spreca con Pucci il pareggio: il numero undici ospiti spara alto da buona posizione. Nella ripresa la Ginestra torna in campo pimpante e vogliosa di riprendersi la partita. Al 52' Benvenuti serve in area Pucci, il quale vince il contrasto con Sani, ma viene poi murato dalla provvidenziale scivolata di Diliberto. Ancora una volta, poi, il calcio sa essere tremendamente spietato e 7 minuti più tardi il S.Maria raddoppia: Bernini affonda sulla sinistra ed appoggia centralmente a Fiore, che rientra e calcia in diagonale verso il secondo palo, dove Drago deposita in fondo al sacco in scivolata. Al 63' grandissima giocata individuale di Benvenuti, che con un sombrero manda a vuoto sia Caverni che Fadda e con una bella volée di destro colpisce il palo alla sinistra di Marcantoni. Negli spazi, però, il S.Maria sa essere devastante e al 69' su una verticalizzazione a sinistra di Bernini, Fiore brucia sullo scatto il diretto avversario e una volta entrato in area fulmina Bivona in uscita con un puntuale tocco di interno destro. Dall'altra parte non è certo la giornata fortunata di Benvenuti, che all'83' colpisce un altro legno: rapido ribaltamento del gioco di Pucci che porta palla e, una volta al limite, scarica sulla sua destra per l'inserimento di Benvenuti, il quale controlla e di prima intenzione incrocia sul palo più lontano scheggiando la traversa. La partita, poi, si chiude con un'assoluta perla di Fiore, che all'86' beffa Bivona con una fiondata al volo di prima intenzione da 35 metri.

Calciatoripiù:
Per il S.Maria prova di qualità ed ordine per Durelli, di sacrificio e costante movimento per Barbieri e della consueta sostanza per Drago. La palma di migliore in campo, sebbene nella prima frazione sia apparso un po' sotto tono, va però a Fiore che ha realizzato due reti di straordinaria fattura. Nella Ginestra su tutti le prestazioni di Benvenuti (agile, buona tecnica e lesto di pensiero) e Pucci (atleticamente ben dotato e micidiale negli inserimenti).

Simone Cioni S.MARIA: Marcantoni, Fadda, Bernini, Lazazzera (46' Drago), Sani (64' Caverni), Diliberto, Felix Sena (73' Favilli), Belardi (46' Buzza), Barbieri (70' Rossi), Durelli, Fiore. A disp.: Reali, Mari. All.: Corrado Lazzoni.<br >GINESTRA: Bivona, Infante, Rossi (62' Lapi), Orefice (24' Fei), Sassoli, Belli, Mazzoni (80' Cafaggi), Pretelli (79' Baccetti), Naldi, Benvenuti, Pucci. A disp.: Matteuzzi, Bifoli. All.: Michele Terreni. <br > ARBITRO: Bacci di Pontedera.<br > RETI: 41' Durelli, 59' Drago, 69' e 86' Fiore. Quaterna del S.Maria contro una Ginestra diligente, ma forse un po' troppo timida. Nelle prime battute la gara stenta a decollare: il S.Maria cerca di imporre il proprio gioco, ma commette troppi errori in fase di impostazione, mentre i biancorossi ospiti si difendono con ordine senza per&ograve; riuscire ad organizzare ripartenze degne di nota. Per vedere la prima palla-gol, quindi, bisogna attendere fino al 20' quando &egrave; proprio la Ginestra a mettere i brividi a Marcantoni: su un lungo lancio dalle retrovie Bernini si fa trovare troppo avanzato riuscendo soltanto a sfiorare di testa, con Benvenuti che si invola alle sue spalle verso la porta, ma il suo tiro in corsa dal limite dell'area a spiovere scavalca di poco la traversa. Al contrario, alla prima occasione il S.Maria sblocca il risultato: Durelli riceve palla al limite dell'area, i difensori biancorossi gli lasciano un po' troppo spazio, e lui &egrave; bravissimo a girarsi ed a superare Bivona con una splendida conclusione che si insacca sotto la traversa. Immediata, comunque, la reazione della Ginestra che proprio prima dell'intervallo spreca con Pucci il pareggio: il numero undici ospiti spara alto da buona posizione. Nella ripresa la Ginestra torna in campo pimpante e vogliosa di riprendersi la partita. Al 52' Benvenuti serve in area Pucci, il quale vince il contrasto con Sani, ma viene poi murato dalla provvidenziale scivolata di Diliberto. Ancora una volta, poi, il calcio sa essere tremendamente spietato e 7 minuti pi&ugrave; tardi il S.Maria raddoppia: Bernini affonda sulla sinistra ed appoggia centralmente a Fiore, che rientra e calcia in diagonale verso il secondo palo, dove Drago deposita in fondo al sacco in scivolata. Al 63' grandissima giocata individuale di Benvenuti, che con un sombrero manda a vuoto sia Caverni che Fadda e con una bella vol&eacute;e di destro colpisce il palo alla sinistra di Marcantoni. Negli spazi, per&ograve;, il S.Maria sa essere devastante e al 69' su una verticalizzazione a sinistra di Bernini, Fiore brucia sullo scatto il diretto avversario e una volta entrato in area fulmina Bivona in uscita con un puntuale tocco di interno destro. Dall'altra parte non &egrave; certo la giornata fortunata di Benvenuti, che all'83' colpisce un altro legno: rapido ribaltamento del gioco di Pucci che porta palla e, una volta al limite, scarica sulla sua destra per l'inserimento di Benvenuti, il quale controlla e di prima intenzione incrocia sul palo pi&ugrave; lontano scheggiando la traversa. La partita, poi, si chiude con un'assoluta perla di Fiore, che all'86' beffa Bivona con una fiondata al volo di prima intenzione da 35 metri.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per il S.Maria prova di qualit&agrave; ed ordine per <b>Durelli</b>, di sacrificio e costante movimento per <b>Barbieri </b>e della consueta sostanza per <b>Drago</b>. La palma di migliore in campo, sebbene nella prima frazione sia apparso un po' sotto tono, va per&ograve; a <b>Fiore </b>che ha realizzato due reti di straordinaria fattura. Nella Ginestra su tutti le prestazioni di <b>Benvenuti </b>(agile, buona tecnica e lesto di pensiero) e <b>Pucci </b>(atleticamente ben dotato e micidiale negli inserimenti). Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI