• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bellani
  • 1 - 1
  • Pappiana


BELLANI: Garzella, Bonanni, Del Cesta, Fondelli, Ricetti, Diana, Ciorli (64' Balestri), Leonori (80' Ferri), Rugiati (64' Maffei), Di Sacco, Barsotti. A disp.: Samueza, Cerri. All.: Guidi.
PAPPIANA: Panichi, Orsi, Calabrese (58' Guidi), Casini, Marchi, Castellani, Venturi (54' Chiaverini), Antognoli, Mingaroni (87' Gabbrielli), Cima, Perrone. All.: Verdecchia

ARBITRO: Kika di Pisa.

RETI: 70' Guidi, 88' Balestri.



Bellani e Pappiana continuano a sfoderare prestazioni positive e concludono la sfida con un goal per parte. Nel corso del primo tempo i padroni di casa cercano di fare gioco nella metà campo, tuttavia, non creano occasioni rischiose e mantengono supremazia sterile della sfera. Il Pappiana, invece, si mostra molto compatto e più incisivo nelle ripartenze orchestrate dal trio d'attacco composto da Cima, Mingaroni e Marchi. Le prime azioni rilevanti vengono costruite dagli ospiti. Mingaroni crossa dalla destra, un difensore respinge, Marchi intercetta e di controbalzo manda di poco sopra la traversa. In seguito ad una punizione dalla sinistra, Calabrese crossa nel mezzo per Mingaroni che viene anticipato dal portiere in uscita bassa dissolvendo il pericolo. I biancoverdi ci provano ancora e sugli sviluppi di un fallo laterale Mingaroni raccoglie palla, si accentra ma lambisce il palo alla sinistra del portiere. La Bellani si scuote e piomba in attacco con il lancio lungo per Di Sacco che serve Barsotti, entra in area, si coordina male e sull'uscita del portiere l'azione sfuma. Durante la ripresa la squadra di casa dimostra maggiore incisività sottoporta, si affida maggiormente ai tiri dalla distanza che impensieriscono il portiere ospite, contrariamente, gli ospiti si impegnano maggiormente in difesa. La Bellani riparte bene. Leonori manda verso Rugiati anticipato dal portiere in uscita, Di Sacco arriva in corsa, calcia a porta sguarnita ma conclude fuori. In seguito ad un lancio lungo Panichi perde palla in un contrasto con un difensore, Barsotti ne approfitta, addomestica la sfera ma non riesce ad insaccare. Un'ottima occasione viene persa al 55'. Su punizione Riccetti pesca Barsotti pronto a calciare in rete con un tiro potente e sicuro ma un difensore in scivolata devia in calcio d'angolo sventando la minaccia. Ancora, Fondelli tira in porta senza troppe pretese, Panichi non trattiene e sulla respinta Barsotti gonfia in rete; ma il giudice di gara annulla l'azione per fuorigioco. A sbloccare il risultato sono gli ospiti. Cima riceve un lancio lungo in profondità, mette in mezzo per Guidi che scarica in rete; vano il tentativo disperato di Diana di proteggere la porta. Il Pappiana costruisce una bella occasione per chiudere la partita con il cross di Antignoli da calcio d'angolo, riceve Mingaroni che con un perentorio stacco di testa lambisce il palo. Infine, la Bellani si scuote, accentua la pressione e chiude definitivamente la partita con un pareggio all'88': Palla tagliata sul secondo palo, Balestri arriva in corsa e spedisce in rete siglando l'1 - 1. Pareggio sostanzialmente giusto per due formazioni che si sono equivalse per la qualità di gioco espressa nel match. CALCIATORI PIU': Del Cesta e Riccetti (Bellani), Marchi e Mingaroni (Pappiana).

Giusi Calabrò BELLANI: Garzella, Bonanni, Del Cesta, Fondelli, Ricetti, Diana, Ciorli (64' Balestri), Leonori (80' Ferri), Rugiati (64' Maffei), Di Sacco, Barsotti. A disp.: Samueza, Cerri. All.: Guidi.<br >PAPPIANA: Panichi, Orsi, Calabrese (58' Guidi), Casini, Marchi, Castellani, Venturi (54' Chiaverini), Antognoli, Mingaroni (87' Gabbrielli), Cima, Perrone. All.: Verdecchia <br > ARBITRO: Kika di Pisa.<br > RETI: 70' Guidi, 88' Balestri. Bellani e Pappiana continuano a sfoderare prestazioni positive e concludono la sfida con un goal per parte. Nel corso del primo tempo i padroni di casa cercano di fare gioco nella met&agrave; campo, tuttavia, non creano occasioni rischiose e mantengono supremazia sterile della sfera. Il Pappiana, invece, si mostra molto compatto e pi&ugrave; incisivo nelle ripartenze orchestrate dal trio d'attacco composto da Cima, Mingaroni e Marchi. Le prime azioni rilevanti vengono costruite dagli ospiti. Mingaroni crossa dalla destra, un difensore respinge, Marchi intercetta e di controbalzo manda di poco sopra la traversa. In seguito ad una punizione dalla sinistra, Calabrese crossa nel mezzo per Mingaroni che viene anticipato dal portiere in uscita bassa dissolvendo il pericolo. I biancoverdi ci provano ancora e sugli sviluppi di un fallo laterale Mingaroni raccoglie palla, si accentra ma lambisce il palo alla sinistra del portiere. La Bellani si scuote e piomba in attacco con il lancio lungo per Di Sacco che serve Barsotti, entra in area, si coordina male e sull'uscita del portiere l'azione sfuma. Durante la ripresa la squadra di casa dimostra maggiore incisivit&agrave; sottoporta, si affida maggiormente ai tiri dalla distanza che impensieriscono il portiere ospite, contrariamente, gli ospiti si impegnano maggiormente in difesa. La Bellani riparte bene. Leonori manda verso Rugiati anticipato dal portiere in uscita, Di Sacco arriva in corsa, calcia a porta sguarnita ma conclude fuori. In seguito ad un lancio lungo Panichi perde palla in un contrasto con un difensore, Barsotti ne approfitta, addomestica la sfera ma non riesce ad insaccare. Un'ottima occasione viene persa al 55'. Su punizione Riccetti pesca Barsotti pronto a calciare in rete con un tiro potente e sicuro ma un difensore in scivolata devia in calcio d'angolo sventando la minaccia. Ancora, Fondelli tira in porta senza troppe pretese, Panichi non trattiene e sulla respinta Barsotti gonfia in rete; ma il giudice di gara annulla l'azione per fuorigioco. A sbloccare il risultato sono gli ospiti. Cima riceve un lancio lungo in profondit&agrave;, mette in mezzo per Guidi che scarica in rete; vano il tentativo disperato di Diana di proteggere la porta. Il Pappiana costruisce una bella occasione per chiudere la partita con il cross di Antignoli da calcio d'angolo, riceve Mingaroni che con un perentorio stacco di testa lambisce il palo. Infine, la Bellani si scuote, accentua la pressione e chiude definitivamente la partita con un pareggio all'88': Palla tagliata sul secondo palo, Balestri arriva in corsa e spedisce in rete siglando l'1 - 1. Pareggio sostanzialmente giusto per due formazioni che si sono equivalse per la qualit&agrave; di gioco espressa nel match. <b>CALCIATORI PIU': Del Cesta e Riccetti (Bellani), Marchi e Mingaroni (Pappiana). </b> Giusi Calabr&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI