• Juniores Provinciali GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 0 - 1
  • Audace Legnaia


RIFREDI 2000: Campagni, Scuderi, Scopetani, Mazzetti, Gambera, Sarti (85' Galletti), Conti, Ermini, Bejko, Cinelli (68' Braconi), Maffia. A disp.: Monciatti, Menghetti, Cianchi. All.: Lorenzo Bernocchi.
AUDACE LEGNAIA: Aitiani, Coppini, Fanfani, Califano, Cellai (56' Becucci), Grieco, Sarri (60' Califano), Minocchi, Brunelli (85' Maurello), Bianchi, Senatori; a disp: Ambrosini, Bencini. All: Roberto Marongiu.

ARBITRO: Moscogiuri di Firenze.

RETI: 84' Coppini.
NOTE: Ammoniti Bejko, Mazzetti, Cinelli, Becucci, Brunelli, Cellai, Senatori.



Il Rifredi 2000 non riesce nell'impresa di strappare qualche punto alla capolista Audace Legnaia che espugna il campo gialloblù con un gol di capitan Coppini nelle battute finali. La formazione dei padroni di casa è condizionata dalle numerose assenze, tra le quali troviamo Anfuso, Mazzuoli, Bosco, Quattrocchi, Pilia, Timpu e Norcini. Per quanto riguarda quest'ultimo giocatore, tutto il Rifredi 2000 e la redazione Calciopiù si stringono attorno a lui e alla sua famiglia a causa della scomparsa del padre. Nonostante un modulo abbastanza improvvisato, il Rifredi gestisce molto bene la partita, con una buona organizzazione a centrocampo e una difesa compatta. Nella prima mezz'ora non si assiste ad alcuna azione degna di nota. Al 29' è Cinelli a mettere paura ad Aitiani con un tiro-cross insidioso che finisce alto di poco. Al 35' lo stesso numero 10 del Rifredi tenta la conclusione al volo con la complicità di un errato rinvio di Grieco, ma la palla finisce a lato. La prima frazione si chiude con un ottima respinta in corner di Aitiani sul pallonetto di Maffia. Al 47' Senatori colpisce di testa a botta sicura, ma Campagni è abile nel respingere la conclusione. Si assiste così a venti minuti dai ritmi altissimi, dove è il Legnaia spingere molto, ma entrambe le squadre non arrivano mai al tiro in porta. E' Al 73' che, finalmente, si assiste a una botta da fuori di Minocchi, Ma Campagni vola e spazza a lato. Cinque minuti più tardi Senatori si insinua in area di rigore, scarta anche il portiere, ma spara clamorosamente alto. La partita sembra destinata a concludersi sullo 0-0, ma all'84' Califano conclude potente e capitan Coppini devia in rete, portando i suoi in vantaggio. La partita si conclude con l'ennesima conclusione di Senatori che sfiora il palo lontano.
La capolista Legnaia mantiene così il primato, peccato per la squadra di casa che, di certo, non meritava la sconfitta.

Calciatoripiù
: Nel Rifredi gli interventi di Campagni sono stati di vitale importanza, sul gol non poteva fare niente. Brava l'intera difesa gialloblù. Tra le file del Legnaia si distinguono Califano, che ha propiziato il gol vittoria, Minocchi e Coppini.

Fabrizio Bartoli RIFREDI 2000: Campagni, Scuderi, Scopetani, Mazzetti, Gambera, Sarti (85' Galletti), Conti, Ermini, Bejko, Cinelli (68' Braconi), Maffia. A disp.: Monciatti, Menghetti, Cianchi. All.: Lorenzo Bernocchi.<br >AUDACE LEGNAIA: Aitiani, Coppini, Fanfani, Califano, Cellai (56' Becucci), Grieco, Sarri (60' Califano), Minocchi, Brunelli (85' Maurello), Bianchi, Senatori; a disp: Ambrosini, Bencini. All: Roberto Marongiu.<br > ARBITRO: Moscogiuri di Firenze.<br > RETI: 84' Coppini.<br >NOTE: Ammoniti Bejko, Mazzetti, Cinelli, Becucci, Brunelli, Cellai, Senatori. Il Rifredi 2000 non riesce nell'impresa di strappare qualche punto alla capolista Audace Legnaia che espugna il campo giallobl&ugrave; con un gol di capitan Coppini nelle battute finali. La formazione dei padroni di casa &egrave; condizionata dalle numerose assenze, tra le quali troviamo Anfuso, Mazzuoli, Bosco, Quattrocchi, Pilia, Timpu e Norcini. Per quanto riguarda quest'ultimo giocatore, tutto il Rifredi 2000 e la redazione Calciopi&ugrave; si stringono attorno a lui e alla sua famiglia a causa della scomparsa del padre. Nonostante un modulo abbastanza improvvisato, il Rifredi gestisce molto bene la partita, con una buona organizzazione a centrocampo e una difesa compatta. Nella prima mezz'ora non si assiste ad alcuna azione degna di nota. Al 29' &egrave; Cinelli a mettere paura ad Aitiani con un tiro-cross insidioso che finisce alto di poco. Al 35' lo stesso numero 10 del Rifredi tenta la conclusione al volo con la complicit&agrave; di un errato rinvio di Grieco, ma la palla finisce a lato. La prima frazione si chiude con un ottima respinta in corner di Aitiani sul pallonetto di Maffia. Al 47' Senatori colpisce di testa a botta sicura, ma Campagni &egrave; abile nel respingere la conclusione. Si assiste cos&igrave; a venti minuti dai ritmi altissimi, dove &egrave; il Legnaia spingere molto, ma entrambe le squadre non arrivano mai al tiro in porta. E' Al 73' che, finalmente, si assiste a una botta da fuori di Minocchi, Ma Campagni vola e spazza a lato. Cinque minuti pi&ugrave; tardi Senatori si insinua in area di rigore, scarta anche il portiere, ma spara clamorosamente alto. La partita sembra destinata a concludersi sullo 0-0, ma all'84' Califano conclude potente e capitan Coppini devia in rete, portando i suoi in vantaggio. La partita si conclude con l'ennesima conclusione di Senatori che sfiora il palo lontano.<br >La capolista Legnaia mantiene cos&igrave; il primato, peccato per la squadra di casa che, di certo, non meritava la sconfitta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Rifredi gli interventi di Campagni sono stati di vitale importanza, sul gol non poteva fare niente. Brava l'intera difesa giallobl&ugrave;. Tra le file del Legnaia si distinguono <b>Califano</b>, che ha propiziato il gol vittoria, <b>Minocchi </b>e <b>Coppini</b>. Fabrizio Bartoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI