• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sanromanese
  • 0 - 3
  • Calci 2016


SANROMANESE VALDARNO (4-4-1-1): Campani, Ricci, Mariotti, Russo, Marconcini (45' Battini), Di Giovanni (85' Pangallo), Veracini (45' Agim), Divito, Coffaro S.(85' Ceccarelli), Riccioni (75' Modou), Lelli. A disp.: Caggiano, Coffaro D. All.: Marchi Marco.
CALCI (4-4-2): Rastelli, Lupi, Bardelli (70' Stacchini), Borghini, Forconi (80' Santucci), Longiave, Bucci, Braccini (80' Franchi), Frediani, Cioni (57' Frendo). A disp.: Marinari. All.: Pistoia.

ARBITRO: Fiorillo di Pontedera.

RETI: 20' Borghini, 44' Cioni, 80' Ceccarelli (autorete).



Partita col lutto al braccio per la Sanromanese Valdarno, vista la scomparsa improvvisa nella famiglia di un ex compagno di squadra, al quale, approfittando di questo spazio, va il sincero abbraccio di tutta la società Sanromanese Valdarno. Oggi al Bagnoli di San Romano si sono affrontate la Sanromanese Valdarno, sesta in classifica, e il Calci, terza potenza del girone. Match che ha visto gli ospiti passare in vantaggio a metà esatta del primo tempo grazie ad una rete fortunosa; infatti Campani si fa sfuggire la palla dalle mani colpevolmente per il tapin vincente di testa, sugli sviluppi del calcio d'angolo, di Borghini. Fino a quel momento la partita era stata per lo più equilibrata: La Sanromanese cercava di salire con frequenti lanci lunghi nel tentativo di sfiancare i centrali ospiti in velocità, mentre il Calci, agile nelle ripartenze, provava a trovare lo spiraglio giusto per penetrare nella difesa ospite, riuscendoci alcune volte. Molto dubbie sono state alcune chiamate (almeno tre) del direttore di gara odierno che ha diretto in maniera molto permissiva per non dire peggio. Proseguendo nella cronaca, la Sanromanese non riesce ad avere una degna risposta sulla partita, avendo solamente una clamorosa occasione col bomber Riccioni a pochi metri dalla porta al volo, sul cross lungo sul secondo palo di Veracini dalla trequarti, senza però concretizzare. Partita a ritmi molto bassi vista la pesante giornata afosa che ha stremato i giocatori di entrambe le squadre. Verso la fine del tempo arriva il contropiede ospite: Lancio in profondità per Cioni, che scatta in posizione dubbia al limite del regolare, in velocità allunga la falcata su Marconcini e, trovandosi a tu per tu con Campani, non sbaglia con un lento diagonale incrociato sul secondo palo per lo 0-2 che chiude la prima frazione. Nel secondo tempo arriva il crollo della Sanromanese che, se nel primo tempo era stata in partita, nel secondo è schiava del dominio assoluto in lungo e in largo degli ospiti che, attraverso una bella trama e forti del doppio vantaggio, controllano bene la partita, senza sprecare molte energie e riuscendo nel finale, dopo numerose azioni ed un enorme possesso palla, a chiudere sullo 0-3, grazie ad una percussione laterale di Frediani che, mettendo nel mezzo, trova la respinta sfortunata nella propria porta del neoentrato Ceccarelli, chiudendo definitivamente i conti al Bagnoli . Per il Calci si rafforza sempre di più questo terzo posto ad appena tre giornate dalla fine, avendo quattro punti di vantaggio sul Castelfranco, mentre per la Sanromanese è crisi nerissima, avendo infilato tre sconfitte consecutive contro le dirette interessate al terzo posto (Castelfranco, Bellani e ora Calci), confinata oramai al sesto posto solitario, con otto punti di vantaggio sul S.Frediano: stagione davvera buttata al vento, visto il livello equilibrato di questo campionato. CALCIATORI PIU': Borghini e Bucci (Calci).
Coraggio Carmine!!!

Marco Divito SANROMANESE VALDARNO (4-4-1-1): Campani, Ricci, Mariotti, Russo, Marconcini (45' Battini), Di Giovanni (85' Pangallo), Veracini (45' Agim), Divito, Coffaro S.(85' Ceccarelli), Riccioni (75' Modou), Lelli. A disp.: Caggiano, Coffaro D. All.: Marchi Marco.<br >CALCI (4-4-2): Rastelli, Lupi, Bardelli (70' Stacchini), Borghini, Forconi (80' Santucci), Longiave, Bucci, Braccini (80' Franchi), Frediani, Cioni (57' Frendo). A disp.: Marinari. All.: Pistoia.<br > ARBITRO: Fiorillo di Pontedera.<br > RETI: 20' Borghini, 44' Cioni, 80' Ceccarelli (autorete). Partita col lutto al braccio per la Sanromanese Valdarno, vista la scomparsa improvvisa nella famiglia di un ex compagno di squadra, al quale, approfittando di questo spazio, va il sincero abbraccio di tutta la societ&agrave; Sanromanese Valdarno. Oggi al Bagnoli di San Romano si sono affrontate la Sanromanese Valdarno, sesta in classifica, e il Calci, terza potenza del girone. Match che ha visto gli ospiti passare in vantaggio a met&agrave; esatta del primo tempo grazie ad una rete fortunosa; infatti Campani si fa sfuggire la palla dalle mani colpevolmente per il tapin vincente di testa, sugli sviluppi del calcio d'angolo, di Borghini. Fino a quel momento la partita era stata per lo pi&ugrave; equilibrata: La Sanromanese cercava di salire con frequenti lanci lunghi nel tentativo di sfiancare i centrali ospiti in velocit&agrave;, mentre il Calci, agile nelle ripartenze, provava a trovare lo spiraglio giusto per penetrare nella difesa ospite, riuscendoci alcune volte. Molto dubbie sono state alcune chiamate (almeno tre) del direttore di gara odierno che ha diretto in maniera molto permissiva per non dire peggio. Proseguendo nella cronaca, la Sanromanese non riesce ad avere una degna risposta sulla partita, avendo solamente una clamorosa occasione col bomber Riccioni a pochi metri dalla porta al volo, sul cross lungo sul secondo palo di Veracini dalla trequarti, senza per&ograve; concretizzare. Partita a ritmi molto bassi vista la pesante giornata afosa che ha stremato i giocatori di entrambe le squadre. Verso la fine del tempo arriva il contropiede ospite: Lancio in profondit&agrave; per Cioni, che scatta in posizione dubbia al limite del regolare, in velocit&agrave; allunga la falcata su Marconcini e, trovandosi a tu per tu con Campani, non sbaglia con un lento diagonale incrociato sul secondo palo per lo 0-2 che chiude la prima frazione. Nel secondo tempo arriva il crollo della Sanromanese che, se nel primo tempo era stata in partita, nel secondo &egrave; schiava del dominio assoluto in lungo e in largo degli ospiti che, attraverso una bella trama e forti del doppio vantaggio, controllano bene la partita, senza sprecare molte energie e riuscendo nel finale, dopo numerose azioni ed un enorme possesso palla, a chiudere sullo 0-3, grazie ad una percussione laterale di Frediani che, mettendo nel mezzo, trova la respinta sfortunata nella propria porta del neoentrato Ceccarelli, chiudendo definitivamente i conti al Bagnoli . Per il Calci si rafforza sempre di pi&ugrave; questo terzo posto ad appena tre giornate dalla fine, avendo quattro punti di vantaggio sul Castelfranco, mentre per la Sanromanese &egrave; crisi nerissima, avendo infilato tre sconfitte consecutive contro le dirette interessate al terzo posto (Castelfranco, Bellani e ora Calci), confinata oramai al sesto posto solitario, con otto punti di vantaggio sul S.Frediano: stagione davvera buttata al vento, visto il livello equilibrato di questo campionato. <b>CALCIATORI PIU': Borghini e Bucci (Calci).</b><br >Coraggio Carmine!!! Marco Divito




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI